Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buona giornata a tutti e buon viaggio a Gil :)

Situazione immutata. Volumi nella media.
 

Allegati

  • Giornale-11-06-15.gif
    Giornale-11-06-15.gif
    1,3 MB · Visite: 90
FTSEMIB – ADX / ADM – TS V. 2.8.4 – Livelli Intraday per l’ 11/06/15


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
CRUDE OIL (Petrolio) – Chiusura - 10/06/2015 – sempre FLAT (sul TS di Medio-Lungo periodo)


Il CRUDE OIL – X4-TS è sempre FLAT sul contratto CLN15 – Jul ’15 , Entry Long/Short leggibili sul grafico

 
S&P500 Index – ADX / ADM – TS V. 2.8.4 – Livelli Intraday per l’ 11/06/2015


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
Cina: La produzione industriale accelera, +6,1% a maggio

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=57317', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...produzione-industriale-accelera-61-a-maggio/#
La produzione industriale è cresciuta in Cina a maggio del 6,1%. Gli economisti avevano previsto una crescita del 6%.
La produzione industriale cinese era cresciuta ad aprile del 5,9% e a marzo del 5,6%.
Le vendite al dettaglio sono cresciute a maggio del 10,1%, contro il +10% di marzo. Il dato è conforme alle attese degli esperti.
Gli investimenti in capitale fisso nelle aree urbane, un indicatore dell'attività nel settore delle costruzioni, sono aumentati nel periodo gennaio-maggio dell'11,4%, da +12% nei primi quattro mesi dell'anno.


Redazione Borsainside
 
Borsa Tokyo chiude in forte rialzo, corre il settore ferroviario

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=57318', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...n-forte-rialzo-corre-il-settore-ferroviario/#
Dopo quattro sedute negative di fila la Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in forte rialzo. Il Nikkei ha guadagnato l'1,7% a 20.382,97 punti e il Topix l'1,3% a 1.648,88 punti.
Nella crisi greca potrebbe muoversi qualcosa. Secondo quanto riporta "Bloomberg" la cancelliera tedesca Angela Merkel, sarebbe pronta ad un accordo se Atene si impegnasse a portare avanti almeno una delle principali riforme economiche chieste dai creditori internazionali. La Borsa di Tokyo ha beneficiato inoltre dell'indebolimento dello yen.

Estratto da Borsainside
 
Banca Mondiale taglia stime crescita, frenano le economie in via di sviluppo

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=57319', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...cita-frenano-le-economie-in-via-di-sviluppo/#
La Banca Mondiale ha tagliato, per la seconda volta dall'inizio dell'anno, le sue stime sulla crescita globale. L'organizzazione con sede a Washington spiega nel suo nuovo rapporto semestrale che le forti contrazioni in Brasile e Russia, accanto al rallentamento in Turchia, Indonesia e molti altri Paesi in via di sviluppo, stanno compensando il miglioramento delle condizioni in Europa e Giappone.
La Banca Mondiale prevede ora che il PIL aumenterà quest'anno a livello globale del 2,8%, contro il +3% atteso precedentemente. Le stime per il 2016 e il 2017 sono state confermate, rispettivamente a +3,3% e a +3,2%.
La crescita delle economie ad alto reddito dovrebbe accelerare nel 2015 a +2%, da +1,8% del 2014. Nel suo precedente "Global Economics Prospects" la Banca Mondiale aveva previsto tuttavia per quest'anno una crescita del 2,2%. Nel 2016 le economie ad alto reddito dovrebbero crescere del 2,4% e nel 2017 del 2,2%.
La Banca Mondiale è diventata più prudente sugli USA. Le stime per il 2015 sono state tagliate da +3,2% a +2,7% e per il 2016 da +3% a +2,8%. L'economia statunitense ha registrato una contrazione nel primo trimestre di quest'anno a causa del maltempo, degli scioperi portuali e dell'apprezzamento del dollaro.
Anche le stime per i Paesi in via di sviluppo sono state riviste al ribasso, per il 2015 a +4,4% da +4,8% e per il 2016 a +5,2% da +5,3%.
La Banca Mondiale è invece più ottimista sull'Eurozona. "La ripresa nell'area euro è stata più rapida del previsto, grazie all'indebolimento dell'euro, al declino dei prezzi del petrolio, ai tassi ai minimi storici e al miglioramento delle condizioni del credito", si legge nel rapporto. La Banca Mondiale prevede ora per quest'anno una crescita dell'1,5% (da +1,1%) e per il prossimo dell'1,8% (da +1,6%). La stima per il 2017 è stata confermata a +1,6%.


Redazione Borsainside
 
Grecia: Weidmann, tempo sta per scadere, rischi default crescono ogni giorno


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 11 giu - "Il rischio di un default della Grecia sta aumentando di giorno in giorno". Ad esprimere preoccupazione e' il presidente della Bundesbank, Jens Weidmann, mentre continuano le trattative di Atene con i creditori. "C'e' una forte determinazione nell'aiutare la Grecia. E i contribuenti di altri paesi della Zona euro hanno gia' messo a disposizione ingenti fondi per sostenere l'inevitabile processo di aggiustamento dell'economia del Paese. Ma il tempo sta per scadere e il rischio di default aumenta di giorno in giorno" ha detto Weidmann in un discorso a Londra.

red-ale
(RADIOCOR) 11-06-15
 
Grecia: Merkel, ancora cose da discutere, Atene lavori con Brussels Group


Ogni giorno e' importante (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 11 giu - "Ci sono ancora da chiarire dei punti in discussioni, la Grecia deve lavorare nei prossimi giorni con le tre istituzioni". Lo ha detto la cancelliera tedesca Angela Merkel. Riferendosi all'incontro di ieri sera con Hllande e Tsipras, Merkel ha detto che si e' trattato "di un intenso scambio di punti di vista al termine del quale e' emersa una unita' sul fatto che la Grecia lavori con le istituzioni". Si tratta di Commissione Ue, Bce e Fmi, raccolte nel Brussels Group (l'erede della Troika, ndr). Merkel ha aggiunto che "ogni giorno e' importante".

Aps
(RADIOCOR) 11-06-15
 
Cina: La produzione industriale accelera, +6,1% a maggio


La produzione industriale è cresciuta in Cina a maggio del 6,1%. Gli economisti avevano previsto una crescita del 6%.
La produzione industriale cinese era cresciuta ad aprile del 5,9% e a marzo del 5,6%.
Le vendite al dettaglio sono cresciute a maggio del 10,1%, contro il +10% di marzo. Il dato è conforme alle attese degli esperti.
Gli investimenti in capitale fisso nelle aree urbane, un indicatore dell'attività nel settore delle costruzioni, sono aumentati nel periodo gennaio-maggio dell'11,4%, da +12% nei primi quattro mesi dell'anno.


Redazione Borsainside

Ciao ns. informatore per eccellenza :up:

Tu riporti con tempestività le news, ma queste a volte sono in contrasto.
Per esempio ieri o ieri l' altro leggevo di dati cinesi divergenti.
Cosa ne pensi: sono manipolazioni o "nessuno capisce più niente"
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto