Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il giornalino.
I volumi sono stati buoni.
 

Allegati

  • Giornale-16-06-15.gif
    Giornale-16-06-15.gif
    1,2 MB · Visite: 63
MIB

il weekly punta alle BB inf e la 10 blu sta per incrociare al ribasso la 20
 

Allegati

  • It mib 40(Settimanale)20150616090553.png
    It mib 40(Settimanale)20150616090553.png
    48,5 KB · Visite: 164
Grecia: L'Europa si prepara al peggio - stampa

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=57379', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_europei/57379-grecia-leuropa-si-prepara-al-peggio-stampa/#
L'Europa si prepara al peggio nella crisi della Grecia. Lo riporta oggi il "Sueddeutsche Zeitung".
Secondo il quotidiano tedesco i membri dell'Eurozona si sono accordati su un piano di emergenza. Nel caso in cui all'Eurogruppo di giovedì non si dovesse raggiungere un'intesa, si convocherà a Bruxelles una riunione straordinaria dei capi di Stato e di governo.
Già dal prossimo fine settimana potrebbero quindi scattare i controlli sui flussi capitali per evitare un assalto alle banche greche. Se Atene dovesse rifiutare l'adozione di questa misura, allora la Grecia verrebbe isolata dal resto del sistema finanziario dell'Eurozona.


Redazione Borsainside
 
Buona giornata :)
Penso che le idee chiare siano merce rara.
In ogni caso prevalgono gli interessi di parte. Germania in primis.
Per quanto riguarda la Grecia.
Si trova in questa brutta situazione per sue colpe storiche.
Colpe che sono anche di altri: finanza allegra.
Solo che voler propinare una medicina "forte" in un corpo debilitato
equivale a portarlo a morte certa. Questo è appunto ciò che si vuole.

Eh gia' ...
 
Auto UE: Il mercato rallenta, immatricolazioni +1,3% a maggio

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=57380', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...rcato-rallenta-immatricolazioni-13-a-maggio/#
L'ACEA, l'associazione dei costruttori europei di automobili, ha comunicato questa mattina che le immatricolazioni sono aumentate in Europa (UE) a maggio, da anno ad anno, dell'1,3% a circa 1,1 milioni di unità. Si è trattato del ventunesimo aumento mensile di fila. Le immatricolazioni erano aumentate nell'UE ad aprile del 6,9% e a marzo del 10,6%.
I dati dei singoli Paesi

Tra i grandi Paesi europei le immatricolazioni sono aumentate a maggio nel Regno Unito del 2,4%, in Spagna del 14% e in Italia del 10,8%. Le immatricolazioni sono calate in Germania del 6,7% e in Francia del 3,5%.
I dati dei singoli costruttori

Per quanto riguarda i singoli costruttori le immatricolazioni di Renault (FR0000131906) sono aumentate lo scorso mese del 4,8%, quelle di Nissan (JP3672400003) del 14,4%, quelle di Fiat Chrysler (NL0010877643) del 9,2%, quelle di Daimler (DE0007100000) dell'11,4%, quelle di BMW (DE0005190003) del 7,6%, quelle di KIA Motors (KR7000270009) dell'8,2%, quelle di Hyundai Motor (KR7005380001) del 5,1%, quelle di Mitsubishi Motors (JP3899800001) del 35,2%, quelle di Jaguar Land Rover del 19,1%, quelle di Suzuki Motor (JP3397200001) del 13,7%.
Le immatricolazioni di Honda (JP3854600008) sono calate a maggio del 15,3%, quelle di Volkswagen (DE0007664005) del 2,3%, quelle di Toyota (JP3633400001) del 4,4%, quelle di Volvo Car Group dell'1,6%, quelle di Ford (US3453708600) dello 0,8%, quelle di Peugeot (FR0000121501) del 5,5%, General Motors (US37045V1008) del 5,2%.
Le immatricolazioni di Mazda Motor (JP3868400007) hanno registrato lo scorso mese una variazione nulla.


Redazione Borsainside
 
Le borse europee aprono in rosso su timori Grecia

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=57382', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_europei/57382-le-borse-europee-aprono-in-rosso-su-timori-grecia/#
Le principali borse europee hanno aperto oggi in rosso. I rischi di una "Grexit" stanno aumentando di giorno in giorno. Il Ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis ha dichiarato che non presenterà modifiche al piano di riforme al decisivo vertice dell’Eurogruppo di giovedì. Secondo delle indiscrezioni di stampa i membri dell'Eurozona si sarebbero intanto accordati su un piano di emergenza nel caso in cui le trattative con Atene dovessero definitivamente fallire.

Estratto da Borsainside


 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto