Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Russia: ministro Economia, embargo sara' prolungato se Ue estende sanzioni



(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 18 giu - Mosca prolunghera' l'embargo sui prodotti agricoli europei se l'Unione europei estendera' le sanzioni contro la Russia. Lo ha annunciato il ministro russo dell'Economia Alexei Oulioukaev. "Vogliamo conservare lo status quo, l'embargo sui prodotti agricoli introdotto in risposta al regime delle sanzioni: e' chiaro che si tratta di una misura simmetrica", ha detto Oulioukaev all'agenzia RIA Novosti.

bab
(RADIOCOR) 18-06-15
 
Bce: tensioni crisi greca ha pesato su aumento spread Italia e Spagna


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 18 giu - I paesi dell'area dell'euro con merito di credito piu' basso hanno registrato un ampliamento dei differenziali di rendimento rispetto alla Germania durante le ultime settimane. E' quanto scrivono gli esperti della Bce nel bollettino economico diffuso questa mattina. "Tale ampliamento - si legge nel rapporto - e' stato determinato soprattutto dalle incertezze che circondano l'accesso ai finanziamenti della Grecia e dalla maggiore emissione di titoli di Stato con scadenze piu' lunghe in alcuni paesi. Il differenziale di rendimento a dieci anni e' cresciuto di circa 40 punti base in Spagna e Italia e di circa 60 punti base in Portogallo. Tuttavia, in una prospettiva a piu' lungo termine, si e' osservata una convergenza tra i rendimenti sovrani significativa e relativamente costante all'interno dell'area dell'euro (salvo la Grecia) a partire dagli elevati livelli osservati nel luglio 2012".

Cop
(RADIOCOR) 18-06-15
 
Bce: visibili effetti positivi Qe, aumentate attese di inflazione



(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 18 giu - "I programmi di acquisto di attivita' procedono correttamente e sono visibili effetti positivi". E' quanto scrivono gli esperti della Bce nel bollettino economico diffuso questa mattina. "Le misure di politica monetaria hanno contribuito a un allentamento generalizzato delle condizioni finanziarie - si legge nel rapporto - che rimangono molto accomodanti. Le aspettative di inflazione sono aumentate rispetto ai minimi di meta' gennaio e le condizioni di finanziamento a famiglie e imprese hanno continuato a evolvere favorevolmente. Gli effetti di queste misure si stanno propagando nell'economia e contribuiranno ulteriormente a migliorarne le prospettive". L'indicatore ultimo del successo dei programmi e delle operazioni recenti, prosegue il bollettino, e' rappresentato dal "raggiungimento di tassi di inflazione inferiori ma prossimi al 2 per cento nel medio periodo". Benche' sia prematuro valutare il pieno contributo di questi programmi dati i ritardi temporali nella trasmissione dell'accomodamento monetario, spiegano gli esperti Bce, "vari indicatori tempestivi delle condizioni di finanziamento e del clima di fiducia hanno mostrato segnali positivi". Data "la lieve tendenza ascendente delle aspettative di inflazione a medio termine", conclude il bollettino, i tassi di interesse reali sono diminuiti ulteriormente. I differenziali sulle obbligazioni societarie investment grade hanno continuato a diminuire e i corsi azionari sono significativamente aumentati. Riflettendo in parte l'ulteriore differenziazione fra gli andamenti dei tassi sui titoli di Stato nell'area dell'euro e negli Stati Uniti, il cambio dell'euro si e' sensibilmente indebolito.

Cop
(RADIOCOR) 18-06-15
 
Ftse China A50 -4,26% a 13294 punti. E' Bill Gross o un tracollo Gilles ?


P.S.
Per me c'e' sotto la vecchia Yella ed il rialzo dei tassi !!!

secondo me Bill Gross ha ragione

crolla

poi non credo crolli linearmente
faraà un rimbalzo che illuderà, ma alla fine dell'anno sarà molto più basso

il problema è che ho trovato solo un ETF short HS con 4 scambi al gg...

non si riesce a tradare, oppure bisogna non guardarlo per settimane
 
Bce: export eurozona atteso in ulteriore crescita nel medio periodo



Grazie a indebolimento euro e consolidamento domanda globale (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 18 giu - Le esportazioni dell'area dovrebbero continuare a crescere nella seconda meta' del 2015 e oltre, "sostenute da un graduale consolidamento della domanda mondiale e dagli effetti ritardati del deprezzamento del tasso di cambio effettivo dell'euro". E' quanto si legge nel bollettino economico della Bce secondo cui tuttavia e' prevedibile "la dinamica scenda ben al di sotto dei livelli antecedenti la crisi, per effetto sia della ridotta attivita' mondiale sia della minore elasticita' del commercio internazionale alla crescita". Ci si attende, scrivono gli esperti Bce, che le importazioni dell'area dell'euro "crescano ancora nel secondo trimestre del 2015 e si rafforzino ulteriormente nel medio termine, in linea con la ripresa della domanda interna". Le esportazioni nette quindi dovrebbero fornire un contributo lievemente positivo alla crescita del Pil reale sull'orizzonte di proiezione.

Cop
(RADIOCOR) 18-06-15
 
secondo me Bill Gross ha ragione

crolla

poi non credo crolli linearmente
faraà un rimbalzo che illuderà, ma alla fine dell'anno sarà molto più basso

il problema è che ho trovato solo un ETF short HS con 4 scambi al gg...

non si riesce a tradare, oppure bisogna non guardarlo per settimane


Eh gia' ... :rolleyes:
 
Bordate sul MIB.........

Che bello il fatto che la crisi è Europea e la moneta vola ad 1.14...
Ah ah..........forti i mercati.......
Sempre per quel giochetto che ci spiegava Grifo sui tresuries
 
Siamo nella pisciarola.:titanic:

DAX e MIB oscillano

ma dovrebbero crollare

credo che l'indecisione derivi dal fatto che se crolla crollano crollano tanto

ovvio se oggi arriva la notizia finta-buona della Grecia avremo un mini rally

MA
non credo duri

cioè, anche se arriva la notizia, si ferma il crollo
rimbalza e poi crolla di nuovo

mia idea...delle 12.03
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto