Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
2360. Il traffico è ritornato nella media :sad:
Urge porvi rimedio.
Sono quì da diversi anni e non mi conoscete ancora come sono.
E' giusto che in questo frangente mostri a tutti quanto sono bello.
Domani il traffico ritornerà di nuovo a 4000 e più :eeh:, ne sono certo.

PS. Rubata a Superciuk. (Rimango sempre un ladro confesso).

SU SUGGERIMENTO DEL NOSTRO CAPO MERENDERO...

posto un grafico sul quale...

vorrei il Vostro parere

a me...sembra interessante e...molto chiaro
 

Allegati

  • LAGO-1.jpg
    LAGO-1.jpg
    62,7 KB · Visite: 115
Auto: Istat, a luglio produzione +43,6% tendenziale, +44,9% in 7 mesi


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 11 set - La produzione di autoveicoli e' aumentata a luglio del 43,6% tendenziale, secondo l'indice grezzo misurato da Istat, e del 44,9% in sette mesi. L'indice corretto per i giorni lavorativi, pur a parita' di giorni, differisce dal grezzo segnando +44,9% tendenziale e +44,2% nel periodo gennaio-luglio.

bab
(RADIOCOR) 11-09-15
 
SU SUGGERIMENTO DEL NOSTRO CAPO MERENDERO...

posto un grafico sul quale...

vorrei il Vostro parere

a me...sembra interessante e...molto chiaro

Sei bellissimi.:lol::lol::lol:
Ciao FA

Chiarissimo !!!

Sicuramente è più chiaro e più avvincente del mio giornalino.
Domani ci arriviamo a 10000 (clic giornalieri), garantito.
Xin si astiene, lui è un ragazzo serio, è.

E tu Grifo stai zitto, sporcaccione!:lol:
 
Petrolio: Goldman non escluse un calo dei prezzi a 20 dollari

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=58615', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...non-escluse-un-calo-dei-prezzi-a-20-dollari/#
Goldman Sachs è diventata decisamente più prudente sulle prospettive del prezzo del petrolio. Secondo la banca d'affari la sovrabbondanza di offerta a livello globale persisterà anche il prossimo anno a causa dell'ulteriore crescita della produzione da parte dell'OPEC.
Goldman ha tagliato le sue previsioni sul Brent nel 2016 da $62 a $49,50 al barile e sul WTI da $57 a $45 al barile. "L'eccesso di offerta sul mercato è ancora più elevato di quanto avessimo previsto e ci attendiamo ora che questo surplus persisterà nel 2016", si legge in una nota.
Goldman avverte che, se la produzione non rallenterà, il prezzo del petrolio potrebbe scendere fino a $20 al barile visto che il surplus supererà significativamente le capacità di stoccaggio e logistica. "Un tale declino dei prezzi sarebbe transitorio e aiuterebbe immediatamente a ribilanciare la domanda e l'offerta", indicano gli analisti.


Redazione Borsainside
 
Istat, a luglio produzione industriale in forte crescita

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=58616', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...io-produzione-industriale-in-forte-crescita/#
La produzione industriale è cresciuta in Italia a luglio dell'1,1%. Si è trattato della più forte crescita dal giugno del 2014. Gli economisti avevano previsto una crescita dello 0,9%.
A maggio l'indice dell'Istat ha registrato variazioni positive in tutti i raggruppamenti. Sono aumentati, infatti, l'energia (+7,1%), i beni di consumo (+1,0%), i beni intermedi (+0,6%) e i beni strumentali (+0,3%).
Nella media del trimestre maggio-luglio 2015 la produzione è aumentata dello 0,5% rispetto al trimestre precedente.
Su base annua la produzione industriale italiana è cresciuta a luglio del 2,7%. In termini tendenziali gli indici hanno registrato un forte aumento nel comparto dell'energia (+10,7%) dovuto principalmente a fattori climatici; sono aumentati anche i beni strumentali (+5,3%) e i beni di consumo (+1,8%) mentre i beni intermedi hanno segnato l'unica variazione negativa (-1,3%).


Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto