Tempo a Milano - Cap. 2

Immobili: Istat, in secondo trimestre atti notarili compravendite +20,6%

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 04 nov - Nel secondo trimestre le convenzioni notarili di compravendita per unita' immobiliari (194.620) accelerano la crescita, segnando un +20,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, dopo il +17,9% registrato nei primi tre mesi dell'anno. Il risultato riguarda tutti i comparti immobiliari e l'intero territorio. Il mercato immobiliare ha iniziato la sua ripresa in modo piu' regolare dal secondo trimestre del 2015 (+6,2%); il minimo storico era stato raggiunto nel quarto trimestre del 2012 (-25,7%), anno in cui le variazioni sono state fortemente negative in tutti i trimestri.

bab

(RADIOCOR) 04-11-16


P.S.
Che gli italiani tornino al loro grande amore ... il mattone ... e di contro inizino progressivamente a lasciare la borsa ? Chissa' ...
 
Usa: -9,9% a 36,44 mld $ deficit commerciale a settembre, piu' basso delle stime (RCOP)

***Usa: -9,9% a 36,44 mld $ deficit commerciale a settembre, piu' basso delle stime (RCOP)

(RADIOCOR) 04-11-16


Ottimo direi
 
Usa: +161mila posti lavoro ottobre, sotto stime, disoccupazione cala a 4,9%, in linea (RCOP)

***Usa: +161mila posti lavoro ottobre, sotto stime, disoccupazione cala a 4,9%, in linea (RCOP)

(RADIOCOR) 04-11-16


Nella prossima revisione gli occupanti salitarnno almeno a 200.000 se faranno lo stesso giochetto di agosto e settembre. Ed intanto siamo al 4,9% ... e la Fed tentenna ... ed il Drago e' sempre piu' furente ...
 
Fed: Lockhart prevede rialzo tassi graduale, piena occupazione vicina (RCOP)

***Fed: Lockhart prevede rialzo tassi graduale, piena occupazione vicina (RCOP)

(RADIOCOR) 04-11-16


P.S.
Dovremo esserci ... a mio avviso.
 
Petrolio: sotto pressione a 44,3$ Wti, rischio aumento produzione saudita

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 04 nov - Barile di petrolio in discesa a causa delle indiscrezioni sul rischio che l'Arabia Saudita possa addirittura aumentare la propria produzione di greggio, una mossa per mettere sotto pressione gli altri grandi esportatori visto lo stallo sull'intesa per tagliare i livelli produttivi. Il Wti cede lo 0,7% a 44,36 dollari al barile, il Brent arretra dell'1% a 45,86 dollari al barile

Secondo le indiscrezioni circolate dopo il meeting di Vienna tra i Paesi Opec, la Russia e altri produttori, Rihad avrebbe minacciato un incremento della produzione se l'Iran mantenesse l'atteggiamento contrario a rispettare il tetto produttivo. La volatilita' del greggio secondo gli operatori e' destinata ad aumentare in vista del decisivo incontro dei Paesi Opec del 30 novembre.

fon

(RADIOCOR) 04-11-16
 
Intesa Sp: utile netto III trim -13% a 628 mln, meglio di attese (RCOP)

-14,3% nei 9 mesi. Confermati 3 mld di dividendi per 2016 (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 04 nov - Intesa Sanpaolo ha chiuso il terzo trimestre con un utile netto di 628 milioni, in calo del 13% rispetto ai 722 milioni dello stesso periodo dello scorso anno. Il dato e' comunque migliore delle attese degli analisti che puntavano su un risultato netto di 563 milioni di euro. Nei 9 mesi l'utile ha raggiunto i 2,3 miliardi in calo del 14,3% rispetto allo scorso anno. I risultati del periodo giugno-settembre beneficiano di una dinamica migliore del previsto sui ricavi che sono calati del 10,5% a 4,04 miliardi (3,9 miliardi le attese). Migliora anche la qualita' del credito con il flusso di crediti deteriorati da crediti in bonis al livello piu' basso dalla nascita della banca con un calo dell'8% a 1,3 miliardi rispetto al trimestre precedente. Giu' anche lo stock di crediti deteriorati: -4% il dato lordo e -3% il dato netto. L'istituto conferma anche una forte solidita' patrimoniale con il Cet1 che si attesta al 12,8% secondo i criteri transitori per il 2016 e del 13% secondo i criteri a regime

Intesa Sanpaolo conferma anche l'intenzione di distribuire 3 miliardi di dividendi sul bilancio 2016.

com-mau

(RADIOCOR) 04-11-16
 
Scusami Andgui, 47 o 48 anni fa ?? :mmmm:

Tra un mese ne compio 81, permettimi di non ricordarmi esattamente se 47 o 48. Visto che sei così "precisini", :) ripensandoci devo far riferimento all'età dei miei figli e quindi adesso dico 48. Contento?;)
A quei tempi non esisteva ancora l'UE, ma qualche anno prima sei Stati avevano avuto l'idea di fondare la CEE, Comunità Economica Europea.
Già pensare di metterne d'accordo 6 era un'idea balzana, ma farli diventare poi 28 è stata un'aggravante. Distruttivo per noi è stato poi creare una moneta unica senza avere una fortissima unione politica. Ma ormai è fatta ed è difficile uscirne.

In ogni caso tedeschi e francesi sono partiti bene e ci hanno sempre fregato con i trattati e con i regolamenti. Ma la colpa è nostra che abbiamo sempre mandato a Bruxelles e Strasburgo gente poco preparata.

andgui.
 
Tra un mese ne compio 81, permettimi di non ricordarmi esattamente se 47 o 48. Visto che sei così "precisini", :) ripensandoci devo far riferimento all'età dei miei figli e quindi adesso dico 48. Contento?;)
A quei tempi non esisteva ancora l'UE, ma qualche anno prima sei Stati avevano avuto l'idea di fondare la CEE, Comunità Economica Europea.
Già pensare di metterne d'accordo 6 era un'idea balzana, ma farli diventare poi 28 è stata un'aggravante. Distruttivo per noi è stato poi creare una moneta unica senza avere una fortissima unione politica. Ma ormai è fatta ed è difficile uscirne.

In ogni caso tedeschi e francesi sono partiti bene e ci hanno sempre fregato con i trattati e con i regolamenti. Ma la colpa è nostra che abbiamo sempre mandato a Bruxelles e Strasburgo gente poco preparata.

andgui.


Auguri di buon compleanno allora decano Andgui !!! :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto