Borsa: Europa positiva a meta' seduta, vola la sterlina dopo la BoE
Milano piatta, vendite su Mediaset e Carige (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 03 nov - Dopo qualche incertezza iniziale, gli indici europei sono prevalentemente in territorio positivo, con i futures sugli indici Usa in rialzo e il dollaro che riprende quota. Dopo sette sedute con il segno meno e mentre permane l'incertezza politica legata alle elezioni Usa della prossima settimana, l'attenzione in mattinata si e' concentrata sulla Gran Bretagna, dove l'Alta Corte ha dato ragione a due cittadini e torto al Governo, sancendo che la decisione di dare l'avvio alla Brexit spetta al Parlamento. Immediata la reazione della sterlina, balzata ai massimi di agosto, mentre la Borsa ha preso la via del ribasso. Poi e' arrivata anche la decisione della BoE che, come atteso, ha lasciato invariati i tassi all'unanimita', e la divisa britannica ha toccato un nuovo massimo a 1,2488 dollari con l'euro sceso a 0,8871. In calo la Borsa di Londra che perde lo 0,5% mentre Francoforte e' sulla parita' e Parigi sale dello 0,6%. Gli acquisti premiano Societe Generale (+6,3% dopo la trimestrale migliore delle attese che favorisce tutto il comparto bancario. A Milano il Ftse Mib e' piatto, con Mediaset in coda al listino (-2%) in vista della prossima settimana in cui ci sara' l'udienza sul sequestro del 3,5% di Vivendi e la trimestrale. Gli acquisti premiano Luxottica che sale del 2,5% e Azimut in progresso dell'1%, con le banche in altalena. Ora sale dell'1,1% Bpm, vanno bene Intesa Sanpaolo e Unicredit (+0,8%) mentre Mps cede lo 0,55%. Pesante Carige in calo del 2% dopo che la banca ha preparato la risposta alla Bce sul piano per la riduzione delle sofferenze. Sul mercato valutario, l'euro e' tornato sotto quota 1,11 sul dollaro a 1,1072 (da 1,1121) e vale 114,16 yen (da 114,7 y en). Il rapporto dollaro/yen si attesta a 103,09 (da 103,21). Il petrolio, dopo la debolezza della vigilia, risale dello 0,92% a 47,3 dollari al barile per il Brent consegna gennaio.
Chi
(RADIOCOR) 03-11-16
P.S.
Piuttosto e' da quest'altro fronte che vengono le novita' !!!