Grifo104
Forumer storico
Vediamo i dati cinesi:
La progressione del pil cinese e' calata dai recenti favolosi double digit ad un misero 7% (Marc Faber ... un LMA che sa il fatto suo ... dice che attualmente, al netto della pompatura di partito effettuata elargendo finanziamenti a pioggia, la reale entita' della progressione e' del 4%). L'inflazione cinese rappresenta una costante preoccupazione per il regime in quanto potrebbe innescare disordini sociali. Le mitiche riserve in valuta della Cina espresse in dollari sono seriamente minacciate dalle misure di allentamento monetario a stelle e striscie. Le banche sono totalmente asservite alla politica ... un passo falso di quest'ultima e si avrebbe un impatto sistemico su larga scala. La corruzione in Cina e' il retaggio principale del Celeste Impero ... da qui' l'epiteto del "Paese governato dai mandarini rossi". Lo shadow banking cinese non ha niente da invidiare per opacita' a quello americano ed e' li' che e' maggiormente concentrato l'entita' del debito cinese a carico del sistema finanziario. Operatori a leva pazzesca che gonfiano la bolla immobiliare con la compiacenza dei funzionari statali delle provincie. E ... dulcis in fundo ... paragonandola al Bel Paese:
Deficit/Pil italiano 3%
Deficit/Pil cinese 10%
Rapporto debito pubblico/Pil italiano 120%
Rapporto debito pubblico/pil cinese 200% (debito dello stato + provincie cinesi)
La progressione del pil cinese e' calata dai recenti favolosi double digit ad un misero 7% (Marc Faber ... un LMA che sa il fatto suo ... dice che attualmente, al netto della pompatura di partito effettuata elargendo finanziamenti a pioggia, la reale entita' della progressione e' del 4%). L'inflazione cinese rappresenta una costante preoccupazione per il regime in quanto potrebbe innescare disordini sociali. Le mitiche riserve in valuta della Cina espresse in dollari sono seriamente minacciate dalle misure di allentamento monetario a stelle e striscie. Le banche sono totalmente asservite alla politica ... un passo falso di quest'ultima e si avrebbe un impatto sistemico su larga scala. La corruzione in Cina e' il retaggio principale del Celeste Impero ... da qui' l'epiteto del "Paese governato dai mandarini rossi". Lo shadow banking cinese non ha niente da invidiare per opacita' a quello americano ed e' li' che e' maggiormente concentrato l'entita' del debito cinese a carico del sistema finanziario. Operatori a leva pazzesca che gonfiano la bolla immobiliare con la compiacenza dei funzionari statali delle provincie. E ... dulcis in fundo ... paragonandola al Bel Paese:
Deficit/Pil italiano 3%
Deficit/Pil cinese 10%
Rapporto debito pubblico/Pil italiano 120%
Rapporto debito pubblico/pil cinese 200% (debito dello stato + provincie cinesi)