Thread Ufficiale di Quel che avverrà dopo il (per ora ipotetico) Default [piiiiigs]

  • Creatore Discussione Creatore Discussione f4f
  • Data di Inizio Data di Inizio
Tutto vero. VeriZZimo

Pare che all' Argentina shiok iniziale appppppparte nn andò proprio proprio proprio così ... Nemmanco all' Islanda ...

Pare eh ...
Ecco perfetto

io sul pare non mi gioco un euro figuriamoci il futuro

come si sta in argentina ? Una manovra la hanno fatta o no ?
La bilancia dei pagamenti islandese è uguale a quella greca ... O alla nostra ?
 
Ecco perfetto

io sul pare non mi gioco un euro figuriamoci il futuro

come si sta in argentina ? Una manovra la hanno fatta o no ?
La bilancia dei pagamenti islandese è uguale a quella greca ... O alla nostra ?

In argentina? bene. conosco un pò di gente colà ed a parte l' inizio un pò tirato adesso direi che vanno bene.

Come và la deindustrializzazione in italia? o nn te ne sei accorto?
In islanda continuano a stare bene ...

La grecia? ti sei andato a vedere la transumanza di capitali verso Londra for example pre crisi?
Stessa cosa che da noi capitali in fuga una opposizione che passa il tempo a fare demagogia ed a pensare che al cosa giusta è mettere le mani in tasca a me. (fini: gli italiani capiranno......)
 
Argentina:

Molte migliaia dei nuovi senzatetto e disoccupati argentini trovarono lavoro come cartoneros, cioè raccoglitori di cartone. Si stima che nel 2003 da 30.000 a 40.000 persone frugassero per le strade alla ricerca di cartone per guadagnare quanto bastava per sopravvivere vendendolo agli impianti di riciclaggio. Questo è solo uno dei tanti metodi che si utilizzavano in Argentina per far fronte ad un tasso di disoccupazione che era salito fino al 25%.[2]
Anche l'agricoltura sentì le conseguenze della crisi: i prodotti argentini erano rifiutati in alcuni mercati internazionali per paura che arrivassero danneggiati a causa delle cattive condizioni in cui erano coltivati, l'USDA applicò per esempio restrizioni su cibo e farmaci che arrivavano negli Stati Uniti dall'Argentina.
I proprietari di canali televisivi furono costretti a produrre show più economici come per esempio i reality show, praticamente tutti i programmi più educativi furono cancellati.

La prospettiva economica era del tutto differente da quella degli anni novanta; il peso debole aveva reso le esportazioni argentine economiche e competitive all'estero ed aveva scoraggiato le importazioni. Inoltre, l'alto prezzo della soia sui mercati internazionali causò un grande afflusso di valuta estera (la Cina divenne il maggior compratore di soia argentina e dei suoi derivati).


Nonostante il PIL sia cresciuto poderosamente e rapidamente dal 2003, solo alla fine del 2004 esso raggiunse i livelli pre-recessione del 1998. Altri indicatori macroeconomici hanno seguito percorsi simili. Uno studio di Equis, un'impresa di consulenza indipendente, ha rivelato che le due misure della disuguaglianza economica, il coefficiente di Gini e lo scarto in termini di ricchezza tra il 10% più ricco ed il 10% più povero della popolazione, sono cresciute continuamente dal 2001 e sono diminuite per la prima volta nel marzo 2005.

Povertà in Argentina Data della
misurazione Povertà
estrema Sotto la
soglia di
povertà Maggio 2001 11.6% 35.9% Ottobre 2001 13.6% 38.3% Maggio 2002 24.8% 53.0% Ottobre 2002 27.5% 57.5% Maggio 2003 26.3% 54.7% 2º sem 2003 20.5% 47.8% 1º sem 2004 17.0% 44.3% 2º sem 2004 15.0% 40.2% 1º sem 2005 13.6% 38.5% 2º sem 2005 12.2% 33.8% 1º sem 2006 11.2% 31.4% 2º sem 2006 8.7% 26.4% 2º sem 2007 5.9% 20.6% 1º sem 2008 5.1% 17.8% 2º sem 2008 4.4% 15.3%





sintesi mia: dopo anni di crisi, una ripresa agricola: industria bye bye
 
L'Islanda è altamente dipendente dall'industria peschereccia, la quale fornisce il 70% delle esportazioni del paese e sfrutta il 4% della forza lavoro. Il paese ha poche risorse minerarie: in passato venivano sfruttati giacimenti di zolfo e la diatomite veniva estratta dai depositi del lago Mývatn. Per ragioni ambientali i depositi sono stati chiusi. L'Islanda offre anche un grande apparato industriale, attivo in vari settori ma soprattutto sul settore del pesce e della metallurgia.
Sono presenti nel Paese alcune realtà produttive di eccellenza in settori ad alta tecnologia: ad esempio le famose protesi in fibra di carbonio del corridore Oscar Pistorius sono prodotte da un'azienda islandese, la Össur.
In seguito alla crisi finanziaria ed economica la disoccupazione è passata dal minimo storico dell'1% nel 2008 all'8,2% del febbraio 2009

Grazie alle fonti idroelettriche e geotermiche, le società energetiche forniscono all'Islanda più del 70% dell'energia necessaria agli abitanti: in proporzione, di più di qualsiasi altro stato. Il 99,9% dell'energia elettrica viene generata da fonti rinnovabili; il Parlamento Islandese nel 1998 ha deciso di eliminare tutti i combustibili fossili dall'isola e di ottenere solo mezzi di trasporto a idrogeno: entro il 2050, l'Islanda sfrutterà solo energia rinnovabile.[16]
altro paese particolare, assai indipendente dal punto di vista energetico, grazie al geotermico,


da notare gli eccessi

Le tre banche del Paese – Landsbanki, Glitnir e Kaupthing – operano con un'esposizione di 11 volte il PIL islandese, chiaramente impossibile da rimborsare per gli istituti e per lo Stato.


fonte, ovviasmente, wiki , come sopra
 
In argentina? bene. conosco un pò di gente colà ed a parte l' inizio un pò tirato adesso direi che vanno bene.

Come và la deindustrializzazione in italia? o nn te ne sei accorto?
In islanda continuano a stare bene ...

La grecia? ti sei andato a vedere la transumanza di capitali verso Londra for example pre crisi?
Stessa cosa che da noi capitali in fuga una opposizione che passa il tempo a fare demagogia ed a pensare che al cosa giusta è mettere le mani in tasca a me. (fini: gli italiani capiranno......)


la deindustrializzazione in Ita non è legata solo all'euro
il mancato apporto della innovazione e una politica economica del tutto assente nel passato ventennio hanno un peso assai elevato imho
tanto che, per dire, in D non si deindustrializza ... proprio perchè da loro ci sono politiche economiche e non sfaceli demagogici ( cfr il ponte sullo stretto)

l'opposizione ha sue evidenti colpe
ma, Lorenzo, come mai non parliamo per prima delle colpe del governo?
io credevo che la colpa maggiore andasse a chi ha il timone ... ? no ?
pensieri parole opere ed omissioni, non hanno peccato un pò anche loro ?


le mani in tasca a me e a te ce le metteranno, e pazienza
quanto alle tasse, la manovra d'agosto è stata forte... furbamente hanno operato sulle detrazioni fiscali, la gente se ne accorgerà solo quando va a pagare a maggio 2012... vedrai che andiamo alle elezioni prima ;)
insomma, siamo al punto che un sacrificio siamo costretti a farlo :(
ma , lo faremo fare dagli stessi che ci hanno anche calato i pantaloni?
senza alcun piano per la crescita?
o peggio con un piano del tutto sbagliato ?

l'accenno Finale a Fini, insomma te lo dico, evitiamolo
a me sta sulle scatole da moooolto più tempo che a te , ma non ne faccio un refrain
e se vuoi ne parliamo in altro thread
 
e stiamo al punto del thread: macroeconomia

il QE
una manovra di espansione della liquidità e potenzialmente di svalutazione della moneta ( a parità di condizioni, aka rebus sic stantibus) ha effetti espansivi sulla economia?
Bernanke, , chopper Bernie, ne è convinto

ma attualemte la ripresa USA ancora stenta e il QE è stato interrotto : promesso ancora per il futuro, ma interrotto


lascio la palla a chi vuole approfondire questa altra leva macro :
limiti, vantaggi svantaggi
 
l'accenno finale afini era solo discorsivo ed esempleficativo di un sentimento comune in parte del governo e nell' opposizione per cui la manina deve essere calata nelle braghe.


Ah. Buongiorno....:)
 
Argentina: ho scritto che ci conosco gente colà - sia per lavoro che ad altro titolo.

Nn metto minimanente in dubbio che quello che tu hai scritto è o sia vero, anzi, ma racconti di prima mano per quanto limitati e viziati da un vissuto meno macro dicono un qualcosa di nn così drammatico, anzi... (adesso come ho scritto prima.)

Sarebbe interessante vedere l' afflusso netto di capitali in quel paese come è messo ...
 
Argentina: ho scritto che ci conosco gente colà - sia per lavoro che ad altro titolo.

Nn metto minimanente in dubbio che quello che tu hai scritto è o sia vero, anzi, ma racconti di prima mano per quanto limitati e viziati da un vissuto meno macro dicono un qualcosa di nn così drammatico, anzi... (adesso come ho scritto prima.)

Sarebbe interessante vedere l' afflusso netto di capitali in quel paese come è messo ...


rispettosamente, conoscere alcune persone è un dato statistico interessante ma un pò debole
è come valutare l'andamento dell'economia dal numero di persone in un ristorante

i dati dell'afflusso di capitali ....
uhmmmm
sul benessere , il PIL ( pur essendo del tutto primitivo e talvolta distorto) è meglio dello stock di capitale
 
Questo governo? o i governi in generale? hanno fatto na sega.
NONOSTANTE loro si è arrivati dove si è arrivati.

Deindustrializzazione? nn potremmo essere più distanti - nn si tiene conto dell' aberrante conto dell' energia elettrica -aberrante - ti ho già scritto a nausea di quanto gli altri competitors europei ci surclassino su questo, per esempio, ed il mio nn è sentito dire, ma dati e bilanci (miei tanto per capirci meglio) - LA Confindustria ed i viaggi della speranza (india cina etc.etc.) - la follia della sperequazione assurda trra le dichiarazioni redditi, e nn uno che quando ha avuto per le mani le leve del potere abbia mai fatto nulla ... tu punti il ditino addosso al sig b. illudendoti che dall' altra parte ci siano gli uomini della provvidenza un prodi per esempio - che per me è una calamità - ma nn ci sono uomini che hanno queste caratteristiche nè al governo nè all' opposizione. punto.

Vale appena ricordare l' affaire sesto (il nn poteva nn sapere è valido solo per una parte?) con ulteriori sviluppi che abbracciano amici del baffino .... O i rimborsi viaggio emilia romagna .... quello che ci differenzia è che io NON ho fiducia in nessuno di questi - scrissi di un renzi ma sono alla finestra per vederne bene - Tu credi in una UE (se ho ben capito) ... io così come è a mare ieri ...

Questo governo? ha fatto una sega paralizzato da milioni di intercettazioni da rinvii a processo un giorno si ed uno anche ... Le leggine ad personam? e cosa accadeva negli anni passati leggine profiat pro questo e quello ... per la cronaca SBAGLIATISSIME.
Ma lo stato attuale è figlio e losai benissimo di guerra senza quartiere tra le due fazioni in lotta di cui il paese è ostaggio. Ostaggio.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto