News, Dati, Eventi finanziari Tiscali intraday 17 Dic 2003..aggrappati alla trend di medio

Va bene.
Siamo a loro disposizione.

Ne un ho paio in tema...

24 dicembre: a Babbo Natale tutto quello che poteva andare storto, andava storto. Le renne avevano avuto la dissenteria e avevano ridotto la stalla a un disastro, e aveva dovuto spalare ca_cca per tutta la notte. Aveva caricato la slitta da solo perché gli gnomi erano in sciopero, e aveva dovuto scaricarla perché un pattino era rotto, aveva perso tutta la mattinata a ripararlo e si era anche tagliato malamente un pollice con l'ascia, e quelle maledette renne erano scappate e ci aveva messo una vita a recuperarle. Metà dei giocattoli non erano arrivati, e quelli che gli avevano consegnato erano tutti della lista delle consegne dell'anno prima. Gli elfi si erano ubriacati, e aveva dovuto cercarsi i doni giusti in magazzino da solo, e si era ammaccato il naso e un ginocchio quando gli si era rotta la scala. Nel mettersi i pantaloni li aveva strappati perché era ingrassato troppo, non c'era verso di trovare il cappello, aveva perso gli occhiali, aveva bruciore di stomaco e quando aveva cercato una birra in frigo l'aveva trovato rotto e comunque la birra era finita. In quel momento bussa alla porta un Angelo con un albero di Natale e domanda "Dove devo metterlo, questo abete ?" Ecco come e' nata l'usanza di mettere l'Angelo sulla cima dell'albero di Natale.


Poi aggiungo che tutti dicono che a Natale bisogna essere più buoni, e va bene, ma siccome è presto; vaffanculo fino alla vigilia!

:hmm :smokin:
 
patatino ha scritto:
rieccomi....


la lettera continua ad essere molto forte...credo che i "manovratori" se ne freghino delle notizie del Genere....hanno deciso che il titolo dovra' arrivare a dei livelli predefiniti per poter ripartire ....e finchè non li avra rahggiunti continuerannoa picchiare sulla lettera..

E naturalmente i ben informati cioe' quelli che hanno il privilegio di ricevere le dritte sottobanco , stra-gudagneranno, e invece i co..glioni si faranno il sangue marcio, come al solito.
Ciao a tutti.
 
Dylan1 ha scritto:
patatino ha scritto:
rieccomi....


la lettera continua ad essere molto forte...credo che i "manovratori" se ne freghino delle notizie del Genere....hanno deciso che il titolo dovra' arrivare a dei livelli predefiniti per poter ripartire ....e finchè non li avra rahggiunti continuerannoa picchiare sulla lettera..

E naturalmente i ben informati cioe' quelli che hanno il privilegio di ricevere le dritte sottobanco , stra-gudagneranno, e invece i co..glioni si faranno il sangue marcio, come al solito.
Ciao a tutti.



:ops: ciao Dylan!!sempre pungente al punto giusto! :)
 
Invenzioni
Cent'anni tra le nuvole



Poter volare è sempre stato uno dei sogni dell'uomo. Ma sfidare la forza di gravità si è sempre rivelato complicato e spesso fatale. I fratelli Wright, però, ci credevano a tal punto che alla fine hanno vinto la grande sfida. Dopo anni di studi e test sono riusciti a far sollevare da terra un rudimentale mezzo a motore chiamato "Flyer". Era il 17 dicembre del 1903 e quei pochi secondi, appena 12, decretarono l'inizio di una nuova era. Il velivolo, realizzato in tela e legno, veniva chiamato anche "Wright Flyer", "Flyer 1", "Flyer 1903" e "Kitty Hawk Flyer", si trova oggi gelosamente custodito nel "National Air and Space Museum di Washington" e si appresta a festeggiare il suo secolo di vita.

Inventata, costruita e pilotata dai fratelli Wilbur e Orville Wright, venne portata a Kitty Hawk, nel North Carolina, poi a Dyton, la loro città natale e in fine a Londra quando, in occasione del prestito al Science Museum, venne restaurata da Jim Jacobs, meccanico della Wright Company
 
saddamchristmaspromochristm.jpg
 
Ronf....che sonno oggi....

sono ancora long da 5.69 ma mi s ache liquido......Wally tiene ma non si decide..o si rompono i massimi o ciccia !!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto