Tiscali intraday 19 Settembre 2003..

Chi vince e chi perde nell’hitech


Pubblichiamo la prima mappa mondiale della New Economy, realizzata da Affari & Finanza in collaborazione con l’Ufficio studi Cofiri. Contiene i dati borsistici ed economici delle principali aziende software, Internet e di alta tecnologia quotate in tutti i mercati del pianeta. Una ‘maxiclassifica’, ottenuta su una base comparativa che rapporta tutti i valori al dollaro, anche se nelle tabelle figurano riferiti alla valuta della Borsa di quotazione (dollari, euro, yen, sterline). Scorrendo la classifica, è confermato il primo posto di Microsoft, seguita da Intel ed Ibm. Ma sorprende per esempio l’11° posto della Canon, che si credeva confinata alla nicchia della fotografia, e invece trae vantaggio dallo sviluppo della tecnologia digitale. Particolarmente importante è poi il 16° posto di eBay, regina delle aste online, a conferma che l’ecommerce sta rapidamente riguadagnando posizioni. Fra le italiane, la prima è Tiscali, che peraltro non va oltre la piazza numero 150, anche se sembrano ampi i margini di recupero visto che il cammino in Borsa della società di Soru è in realtà appena agli inizi. Colpisce infine la posizione particolarmente bassa (219° posto) di Red Hat, la principale società distributrice di Linux, viste le prospettive che sembrano grandiose del sistema operativo Open Source.
--------------------------------------------------------------------------------
La Republica - Affari & Finanza
lunedi 15 Settembre 2003
:look:
 
°XeT° ha scritto:
mi sembra la fotocopia della giornata di ieri..... :rolleyes:


ci sentiamo x wally.....resto dentro e di brutto :-D l'importante è non tornare sotto 65

buon pranzo :p


ciao mc bravo


grazie..... :ops: detto da voi è un arci complimento ....... :ops: :)
 
Buongiorno a tutti, l'Italia è in recessione.
Per forza, non potrebbe essere altrimenti , dal momento che tutto aumenta ,e quindi la gente non consuma.
Manco dall'Italia ormai da un anno, sono ora venuti a trovarmi degli amici i quali mi stanno riferendo cose allucinanti riguardo i prezzi.
Tutto è aumentato e anche di molto, e nessuno è intervenuto , ne giìoverno ne istituzioni.Hanno lasciato che i prezzi corressero al'impazzata.
Quindi non stupaimoci se la gente non consuma più.
Che dire ??? Speriamo solo bene per le borse. :cry: :cry: :cry:
 
tentacles_c.jpg





okkio alla piovra dei mercati..... :eek:
 
Dylan1 ha scritto:
Buongiorno a tutti, l'Italia è in recessione.
Per forza, non potrebbe essere altrimenti , dal momento che tutto aumenta ,e quindi la gente non consuma.
Manco dall'Italia ormai da un anno, sono ora venuti a trovarmi degli amici i quali mi stanno riferendo cose allucinanti riguardo i prezzi.
Tutto è aumentato e anche di molto, e nessuno è intervenuto , ne giìoverno ne istituzioni.Hanno lasciato che i prezzi corressero al'impazzata.
Quindi non stupaimoci se la gente non consuma più.
Che dire ??? Speriamo solo bene per le borse. :cry: :cry: :cry:



fammi stare zitto che è meglio....... :evil: :evil:





palleberlusca.jpg
 
Dylan1 ha scritto:
Buongiorno a tutti, l'Italia è in recessione.
Per forza, non potrebbe essere altrimenti , dal momento che tutto aumenta ,e quindi la gente non consuma.
Manco dall'Italia ormai da un anno, sono ora venuti a trovarmi degli amici i quali mi stanno riferendo cose allucinanti riguardo i prezzi.
Tutto è aumentato e anche di molto, e nessuno è intervenuto , ne giìoverno ne istituzioni.Hanno lasciato che i prezzi corressero al'impazzata.
Quindi non stupaimoci se la gente non consuma più.
Che dire ??? Speriamo solo bene per le borse. :cry: :cry: :cry:


ciao Dylan! :)



credo che il peggio sia passato ...ormai si andra' a stare meglio in ogni senso.......ma qualche buca lungo il percorso c'è da aspettarsela.... :rolleyes:
 
patatino ha scritto:
Dylan1 ha scritto:
Buongiorno a tutti, l'Italia è in recessione.
Per forza, non potrebbe essere altrimenti , dal momento che tutto aumenta ,e quindi la gente non consuma.
Manco dall'Italia ormai da un anno, sono ora venuti a trovarmi degli amici i quali mi stanno riferendo cose allucinanti riguardo i prezzi.
Tutto è aumentato e anche di molto, e nessuno è intervenuto , ne giìoverno ne istituzioni.Hanno lasciato che i prezzi corressero al'impazzata.
Quindi non stupaimoci se la gente non consuma più.
Che dire ??? Speriamo solo bene per le borse. :cry: :cry: :cry:


ciao Dylan! :)



credo che il peggio sia passato ...ormai si andra' a stare meglio in ogni senso.......ma qualche buca lungo il percorso c'è da aspettarsela.... :rolleyes:


basta poco.......che ce vo!!!!
 
Ragazzi; veramente da non credere alle mie orecchie .
Pat ,io mi auguro che varamente il peggio sia passato. Lo spero proprio.
Inutile sottolineare che dopo tutti questo aumenti ovviamente gli stipendi sono rimasti gli stessi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto