gico66
Forumer attivo
Chi vince e chi perde nell’hitech
Pubblichiamo la prima mappa mondiale della New Economy, realizzata da Affari & Finanza in collaborazione con l’Ufficio studi Cofiri. Contiene i dati borsistici ed economici delle principali aziende software, Internet e di alta tecnologia quotate in tutti i mercati del pianeta. Una ‘maxiclassifica’, ottenuta su una base comparativa che rapporta tutti i valori al dollaro, anche se nelle tabelle figurano riferiti alla valuta della Borsa di quotazione (dollari, euro, yen, sterline). Scorrendo la classifica, è confermato il primo posto di Microsoft, seguita da Intel ed Ibm. Ma sorprende per esempio l’11° posto della Canon, che si credeva confinata alla nicchia della fotografia, e invece trae vantaggio dallo sviluppo della tecnologia digitale. Particolarmente importante è poi il 16° posto di eBay, regina delle aste online, a conferma che l’ecommerce sta rapidamente riguadagnando posizioni. Fra le italiane, la prima è Tiscali, che peraltro non va oltre la piazza numero 150, anche se sembrano ampi i margini di recupero visto che il cammino in Borsa della società di Soru è in realtà appena agli inizi. Colpisce infine la posizione particolarmente bassa (219° posto) di Red Hat, la principale società distributrice di Linux, viste le prospettive che sembrano grandiose del sistema operativo Open Source.
--------------------------------------------------------------------------------
La Republica - Affari & Finanza
lunedi 15 Settembre 2003

Pubblichiamo la prima mappa mondiale della New Economy, realizzata da Affari & Finanza in collaborazione con l’Ufficio studi Cofiri. Contiene i dati borsistici ed economici delle principali aziende software, Internet e di alta tecnologia quotate in tutti i mercati del pianeta. Una ‘maxiclassifica’, ottenuta su una base comparativa che rapporta tutti i valori al dollaro, anche se nelle tabelle figurano riferiti alla valuta della Borsa di quotazione (dollari, euro, yen, sterline). Scorrendo la classifica, è confermato il primo posto di Microsoft, seguita da Intel ed Ibm. Ma sorprende per esempio l’11° posto della Canon, che si credeva confinata alla nicchia della fotografia, e invece trae vantaggio dallo sviluppo della tecnologia digitale. Particolarmente importante è poi il 16° posto di eBay, regina delle aste online, a conferma che l’ecommerce sta rapidamente riguadagnando posizioni. Fra le italiane, la prima è Tiscali, che peraltro non va oltre la piazza numero 150, anche se sembrano ampi i margini di recupero visto che il cammino in Borsa della società di Soru è in realtà appena agli inizi. Colpisce infine la posizione particolarmente bassa (219° posto) di Red Hat, la principale società distributrice di Linux, viste le prospettive che sembrano grandiose del sistema operativo Open Source.
--------------------------------------------------------------------------------
La Republica - Affari & Finanza
lunedi 15 Settembre 2003
