Tiscali intraday 26Maggio 2004..parlando di "rimbalzo&q (1 Viewer)

spada di fuoco

Nuovo forumer
rola67 ha scritto:
... hai capito il Berlusca ?... in sardegna si costruisce un tunnel per agevolare l'accesso alla sua villa dal mare ... ecc.ecc. ecc. su RAI 3 (Camera)
Roberto

Tutti davanti il TV, èèèèèè !!!! :-D

Spero di non piagne tra poco. :-?
 

patt

Forumer storico
spada di fuoco ha scritto:
rola67 ha scritto:
... hai capito il Berlusca ?... in sardegna si costruisce un tunnel per agevolare l'accesso alla sua villa dal mare ... ecc.ecc. ecc. su RAI 3 (Camera)
Roberto

Tutti davanti il TV, èèèèèè !!!! :-D

Spero di non piagne tra poco. :-?


devo scappare!!

Spada postami un OK o un KO cosi' capiro'... vi seguo con il palmare..

A piu' tardi!!

PS: siete i migliori CIOFFERS!!! :love:
 

robinud

Forumer storico
rola67 ha scritto:
... hai capito il Berlusca ?... in sardegna si costruisce un tunnel per agevolare l'accesso alla sua villa dal mare ... ecc.ecc. ecc. su RAI 3 (Camera)
Roberto

Eh si in costa il berlusca sta facendo quello che vuole in barba ai vincoli paesaggistici e ai piani urbanistici, proprio oggi c'è un interrogazione parlamentare dei parlamentari della sin. sarda, per cui immaginatevi quanto potrebbe dare fastidio Soru al governo della sardegna :)
 

rola67

Forumer storico
spada di fuoco ha scritto:
rola67 ha scritto:
... hai capito il Berlusca ?... in sardegna si costruisce un tunnel per agevolare l'accesso alla sua villa dal mare ... ecc.ecc. ecc. su RAI 3 (Camera)
Roberto

Tutti davanti il TV, èèèèèè !!!! :-D

Spero di non piagne tra poco. :-?
otre al tunnel si e' costruito un laghetto ed un anfiteatro ... in barba all'ambiente ... ora parla il verde Pecocaro Scanio
Roberto
 

spada di fuoco

Nuovo forumer
Al via i lavori per realizzare un collegamento telematico con la penisola

Fibre ottiche sotto il Tirreno
Costituita una società tra Regione e tre gruppi privati


La continuità territoriale telematica potrebbe presto diventare realtà anche in Sardegna. Nei giorni scorsi, infatti, è stata firmato il contratto con la ditta che realizzerà il collegamento telematico, con la posa di una cavo sottomarino in fibre ottiche tra la Sardegna e il Lazio e tra la Sardegna e la Sicilia, per conto del Consorzio Janna, costituito negli anni scorsi su iniziativa della Regione, con tre soci privati. Le procedure per la realizzazione della continuità territoriale telematica verranno illustrate oggi dall’assessore dell’Industria Giorgio La Spisa, durante una conferenza stampa.
La continuità telematicaCon la legge finanziaria regionale del 2001, all’articolo 6, venne deciso uno stanziamento di circa 30 miliardi di vecchie lire, oltre quindici milioni di euro, per realizzare nuove infrastrutture e servizi nel settore della tecnologia delle informazioni e delle telecomunicazioni. A questo scopo, è stata costituita da tempo una società consortile, i cui soci, secondo quanto previsto da una delibera regionale, «verranno vincolati, con un contratto di oneri, a cedere quote di trasporto ai soggetti che ne faranno richiesta a prezzi di costo».
La societàIl Consorzio costituito dalla Regione vede la partecipazione di tre soci privati. L’amministrazione regionale manterrà una quota del 49%, mentre il resto del capitale sociale è diviso tra le altre società, individuate in seguito a una procedura a evidenza pubblica. I partner della Regione nel Consorzio Janna sono la società elettrica Enel, Interoute (compagnia di telecomunicazioni paneuropea) e Tiscali, la società creata da Renato Soru. Le fasi di realizzazione delle opere e di gestione del cavo, importantissime per migliorare la qualità dei servizi telematici nell’Isola, saranno regolate nel dettaglio da un Accordo di programma.
L’operaPer realizzare il collegamento telematico, una ditta, proprio per conto del Consorzio Janna, sistemerà due cavi sottomarini di collegamento tra la Sardegna, la penisola e la Sicilia. Il completamento delle opere è previsto entro il mese di febbraio del prossimo anno. Ogni cavo è costituito da 24 coppie di fibre ottiche. La metà sarà attribuita alla Regione, come dispone dil decreto del presidente della Regione numero 37 del marzo scorso. I soci del Consorzio, tuttavia, potranno chiedere, in cambio del pagamento di un canone, di utilizzare coppie di fibre ottiche superiori alla quantità che spetterebbe sulla base delle quote di capitale detenute. (g. d.)
 

rola67

Forumer storico
Finmeccanica: "Tesoro garantisce acquisto titoli ST"
(5/26/2004 4:19:25 PM)

Il ministero del Tesoro ha garantito l'acquisto, tramite una propria controllata, del 5-6% di StMicroelectronics che Finmeccanica cederà nei prossimi mesi per finanziare l'acquisto del 50% di AgustaWestland. ad affermarlo sono stati sia il presidente e a.d. di Finmeccanica, Pier Francesco Guarguaglini, sia l'a.d., Roberto Testore, nel corso della conferenza stampa che ha seguito l'assemblea odierna. "Il ministero del Tesoro ha garantito che qualche società prenderà il numero delle azioni scritto nel comunicato", ha fatto sapere Guarguaglini.
 

°XeT°

Forumer attivo
Finmeccanica: quote Stm a società collegate a Tesoro -2-
ROMA (MF-DJ)--"Il Tesoro ci ha garantito che le azioni Stm saranno acquistate da una o più società controllate". Lo ha detto il presidente di Finmeccanica, Pier Francesco Guarguaglini, in riferimento alla vendita di azioni Stm (di cui detiene il 17,5%) per finanziare l'acquisto del 50% di AgustaWestland da Gkn.
La cessione da parte di Finmeccanica di titoli Stm è vincolata da un patto parasociale con Areva e France Telecom (che detengono un altro 17,25%) secondo cui la vendita puo' avvenire a società acquirenti controllate dagli attuali soci o dai rispettivi azionisti di controllo. Il Ministero dell'Economia possiede il 32,29% di Finmeccanica, quindi per mantenere il controllo paritetico sulla Stm, le azioni potrebbero passare a Fintecna o alla Cassa depositi e prestiti. vs
 

Users who are viewing this thread

Alto