E. Liuni (Opus C.): Tiscali. Col fiato sospeso aspettando la decisione dell'Autority
Di Edoardo Liuni
Si riunirà oggi l'Autorità per le telecomunicazioni per pronunciarsi sulle tariffe di interconnessione 2002. La decisione potrebbe incidere su una bella fetta del fatturato da accesso di Tiscali (Milano: TIS.MI - notizie - bacheca) , che nel 2002 ha raggiunto la cifra di 517,21 milioni di euro che pesa per il 69% sul consolidato. L'importanza della decisione nasce dal fatto che il nuovo listino sarà la base per le tariffe di interconnessione dei prossimi tre anni, e, quindi, potrebbe incidere sulla futura redditività della società. Le dichiarazioni dei giorni scorsi fatte dal management di Tiscali la dicono lunga sullo stato di attenzione vissuto in questi giorni dalla società. A sorpresa Mario Rosso, general manager dell'Isp sardo, ha denunciato la perdita che colpirebbe Tiscali qualora ci fosse questo taglio. Una affermazione di questo tipo nasce dalla paura che le pressioni di Wind, nella contesa con Telecom per una maggiore concorrenza tra operatori, convincano il Garante a tagliare le tariffe. Ma non è dello stesso avviso Rosso, che giudica l'eventuale taglio delle tariffe una mossa che avvantaggerebbe solamente Wind-Infostrada, che ha una massa critica in grado di sfruttare l'eventuale taglio per offrire tariffe più vantaggiose all'utente finale.
*Edoardo Liuni è Responsabile azionario IlNuovoMercato.it.