Portafogli e Strategie (investimento) Titoli di stato e default italia

Come molti del forum avranno già fatto sono a chiedere consiglio a tutti coloro che ne sanno più di me e credo che ne siano molti.
Premettendo che non mi fido di politici che per loro compito debbono essere ottimisti per non creare allarmismo, e non fidandomi di direttori bancari che sono interessati a dare notizie a loro vantaggio essendo parte del sistema in crisi, credo che solo qualche buon forum possa aiutarmi a capire cosa dovesse succedere se…..

1) investo in titoli di stato esteri es. Bund Tedeschi tramite un conto titoli di una banca italiana e si verifica il default del nostro Paese Italia con conseguente uscita dall’euro..

a) cosa succede, resto possessore del titolo in valuta euro e quindi sfuggo dal rischio perdita del risparmio che avrei avuto in caso di possesso BTP come potrebbe sembrare logico, o si innescano alcuni meccanismi da me non conosciuti che mi farebbero comunque perdere la proprietà dei Bund e quindi perdere tutti i risparmi?


2) investo in titoli di stato esteri es. Bund Tedeschi tramite un conto titoli di una banca estera (tedesca) in territorio italiano (Deutsche Bank Italia) e si verifica il default del nostro Paese Italia con conseguente uscita dall’euro

a) cosa succede ho maggiori garanzie in quanto lo stato non può entrare a “comandare” nelle banche estere in territorio italiano e quindi salvo il mio risparmio o sempre per qualche sconosciuto meccanismo perdo tutto?

3) detengo euro in un conto corrente di una banca estera (Deutsche Bank Italia) in caso di fallimento della banca, il mio capitale è garantito per l’importo stabilito dalla legislazione tedesca o sempre per i 103.000,00 euro circa garantiti dal nostro sistema bancario?


Da come avrete capito il mio obbiettivo è di salvare il mio risparmio anche senza ottenere per 2/3 anni alcun interesse.
E’ ovvio che anche la Germania possa andare in default ma sicuramente sarebbe ad oggi uno degli ultimi a farlo mentre il nostro paese in area euro uno dei primi.
Forse potrei sembrare troppo pessimista ma in alcuni casi si salvano solo i pessimisti.

Confidando in una vostra vera conoscenza dell’argomento e in una vostra risposta a riguardo, ringrazio in via anticipata tutti coloro che interverranno.
 
Con previsioni cosi negative, senza fare tante ipotesi, forse qualche spunto concreto lo puoi trarre da un caso reale: il crac argentino.
Laggiu' i miei parenti tra corallito ( possibilità limitatissima di effettuare prelievi bancari), chiusura temporanea delle filiali di banche estere a B. A. conversione forzose dei bond argentini in divisa estera tagli di cedole eccc
se la sono cavata benino perchè la gran parte dei loro beni era così investita:
Titoli di stato americani depositati a Montevideo (Uruguay)
CCT italiani depositati a Milano
3 appartameni a B. A. e uno a Bariloche (località montana sulle Ande)
Gli immobili non li hanno confiscati, i prezzi in dollari sono crollati , ma poi si sono ripresi...
 
In caso di default dello stato italiano dubito che potresti essere garantito con i tuoi Bund depositati in una banca italiana (anche se estera). Le filiali potrebbero essere chiuse d'ufficio (insieme a tutte le altre banche) e i titoli sequestrati con successivo rimborso con data a destinanarsi. Oppure basterebbe una semplice esorbitante tassazione sui titoli esteri.
 
In caso di default dello stato italiano dubito che potresti essere garantito con i tuoi Bund depositati in una banca italiana (anche se estera). Le filiali potrebbero essere chiuse d'ufficio (insieme a tutte le altre banche) e i titoli sequestrati con successivo rimborso con data a destinanarsi. Oppure basterebbe una semplice esorbitante tassazione sui titoli esteri.

Premesso che il tema del default Italia non mi ha mai appassionato, nel caso avrebbe ragione Tommy...
 
Bene..... ma se andiamo a Stoccarda e apriamo un conto corrente, opure aprimo un conto corrente online ma di diritto tedesco e investiamo in bund siamo sicuri oppure lo stato viene a prenderci fino la? :help:
 
Bene..... ma se andiamo a Stoccarda e apriamo un conto corrente, opure aprimo un conto corrente online ma di diritto tedesco e investiamo in bund siamo sicuri oppure lo stato viene a prenderci fino la? :help:

Sì, lì credo proprio di sì... sei un cittadino italiano che ha un investimento all'estero ...
 
Se ci guardiamo un pò indietro vedremmo che la Repubblica di Weimar stava in Germania, non in Italia :D.
Inoltre non mi risulta che da quando l'Italia si è costituita in stato unitario abbia mai dichiarato default. E' vero può succedere di tutto però sono convinto che una "bomba" da 1.700 miliardi di euro non può scoppiare senza fare danni devastanti per tutti. In primis per la Germania, nostro maggior partner commerciale.
E questa, è la nostra assicurazione:).
 
1) investo in titoli di stato esteri es. Bund Tedeschi tramite un conto titoli di una banca italiana e si verifica il default del nostro Paese Italia con conseguente uscita dall’euro..

a) cosa succede, resto possessore del titolo in valuta euro e quindi sfuggo dal rischio perdita del risparmio che avrei avuto in caso di possesso BTP come potrebbe sembrare logico, o si innescano alcuni meccanismi da me non conosciuti che mi farebbero comunque perdere la proprietà dei Bund e quindi perdere tutti i risparmi?



Con previsioni cosi negative, senza fare tante ipotesi, forse qualche spunto concreto lo puoi trarre da un caso reale: il crac argentino.
Laggiu' i miei parenti tra corallito ( possibilità limitatissima di effettuare prelievi bancari), chiusura temporanea delle filiali di banche estere a B. A. conversione forzose dei bond argentini in divisa estera tagli di cedole eccc
se la sono cavata benino perchè la gran parte dei loro beni era così investita:
Titoli di stato americani depositati a Montevideo (Uruguay)
CCT italiani depositati a Milano

In caso di default dello stato italiano dubito che potresti essere garantito con i tuoi Bund depositati in una banca italiana (anche se estera). Le filiali potrebbero essere chiuse d'ufficio (insieme a tutte le altre banche) e i titoli sequestrati con successivo rimborso con data a destinanarsi. Oppure basterebbe una semplice esorbitante tassazione sui titoli esteri.

ma in argentina, oltre al default dei tangobond, hanno sequestrato anche i depositi sui c/c e i titoli di stato esteri?
Imvho il default interessa solo i bond di quel tale paese che defaulta; cioè se l'Italia defaulta, che c'entrano i bund (seppure detenuti da italiani)?
 
facevo il conto alla rovescia, mi chiedevo quanto tempo sarebbe passato per avere anche su questo forum un thread delle solite cazzate come su finanzaonline :rolleyes:

perchè non aprite un thread intitolato "Crisi economico/finanziaria: il collasso del sistema" ?
e magari ci copiaincollate delle cazzate vecchie di 4 anni, spacciandole per nuove come qui:
http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?p=20822189#post20822189

preso da qui:
giugno 23, 2005
http://ilsignoraggio.blogspot.com/2005/06/padrino-delleuro-appoggia-il-ritorno_23.html

:rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto