Come molti del forum avranno già fatto sono a chiedere consiglio a tutti coloro che ne sanno più di me e credo che ne siano molti.
Premettendo che non mi fido di politici che per loro compito debbono essere ottimisti per non creare allarmismo, e non fidandomi di direttori bancari che sono interessati a dare notizie a loro vantaggio essendo parte del sistema in crisi, credo che solo qualche buon forum possa aiutarmi a capire cosa dovesse succedere se…..
1) investo in titoli di stato esteri es. Bund Tedeschi tramite un conto titoli di una banca italiana e si verifica il default del nostro Paese Italia con conseguente uscita dall’euro..
a) cosa succede, resto possessore del titolo in valuta euro e quindi sfuggo dal rischio perdita del risparmio che avrei avuto in caso di possesso BTP come potrebbe sembrare logico, o si innescano alcuni meccanismi da me non conosciuti che mi farebbero comunque perdere la proprietà dei Bund e quindi perdere tutti i risparmi?
2) investo in titoli di stato esteri es. Bund Tedeschi tramite un conto titoli di una banca estera (tedesca) in territorio italiano (Deutsche Bank Italia) e si verifica il default del nostro Paese Italia con conseguente uscita dall’euro
a) cosa succede ho maggiori garanzie in quanto lo stato non può entrare a “comandare” nelle banche estere in territorio italiano e quindi salvo il mio risparmio o sempre per qualche sconosciuto meccanismo perdo tutto?
3) detengo euro in un conto corrente di una banca estera (Deutsche Bank Italia) in caso di fallimento della banca, il mio capitale è garantito per l’importo stabilito dalla legislazione tedesca o sempre per i 103.000,00 euro circa garantiti dal nostro sistema bancario?
Da come avrete capito il mio obbiettivo è di salvare il mio risparmio anche senza ottenere per 2/3 anni alcun interesse.
E’ ovvio che anche la Germania possa andare in default ma sicuramente sarebbe ad oggi uno degli ultimi a farlo mentre il nostro paese in area euro uno dei primi.
Forse potrei sembrare troppo pessimista ma in alcuni casi si salvano solo i pessimisti.
Confidando in una vostra vera conoscenza dell’argomento e in una vostra risposta a riguardo, ringrazio in via anticipata tutti coloro che interverranno.
Premettendo che non mi fido di politici che per loro compito debbono essere ottimisti per non creare allarmismo, e non fidandomi di direttori bancari che sono interessati a dare notizie a loro vantaggio essendo parte del sistema in crisi, credo che solo qualche buon forum possa aiutarmi a capire cosa dovesse succedere se…..
1) investo in titoli di stato esteri es. Bund Tedeschi tramite un conto titoli di una banca italiana e si verifica il default del nostro Paese Italia con conseguente uscita dall’euro..
a) cosa succede, resto possessore del titolo in valuta euro e quindi sfuggo dal rischio perdita del risparmio che avrei avuto in caso di possesso BTP come potrebbe sembrare logico, o si innescano alcuni meccanismi da me non conosciuti che mi farebbero comunque perdere la proprietà dei Bund e quindi perdere tutti i risparmi?
2) investo in titoli di stato esteri es. Bund Tedeschi tramite un conto titoli di una banca estera (tedesca) in territorio italiano (Deutsche Bank Italia) e si verifica il default del nostro Paese Italia con conseguente uscita dall’euro
a) cosa succede ho maggiori garanzie in quanto lo stato non può entrare a “comandare” nelle banche estere in territorio italiano e quindi salvo il mio risparmio o sempre per qualche sconosciuto meccanismo perdo tutto?
3) detengo euro in un conto corrente di una banca estera (Deutsche Bank Italia) in caso di fallimento della banca, il mio capitale è garantito per l’importo stabilito dalla legislazione tedesca o sempre per i 103.000,00 euro circa garantiti dal nostro sistema bancario?
Da come avrete capito il mio obbiettivo è di salvare il mio risparmio anche senza ottenere per 2/3 anni alcun interesse.
E’ ovvio che anche la Germania possa andare in default ma sicuramente sarebbe ad oggi uno degli ultimi a farlo mentre il nostro paese in area euro uno dei primi.
Forse potrei sembrare troppo pessimista ma in alcuni casi si salvano solo i pessimisti.
Confidando in una vostra vera conoscenza dell’argomento e in una vostra risposta a riguardo, ringrazio in via anticipata tutti coloro che interverranno.