Portafogli e Strategie (investimento) titolo di stato Grecia: non mi è stata accreditata la cedola

Beh, grazie...finalmente qualcuno che non mi tratta come un cretino!
Domani ricerchero' il consulente, ma sono certo che nel prospetto era segnalata la cedola del 20/08...evidentemente, si e' sbagliato, non so...se la prima cedola sara' nel 2009. Sono piuttosto irritato di tutto questo; non e' tragica, ma come detto mi ero affidato all'amico consulente per i risparmi di mia madre, che contava sulla cedola, non tanto sul vendere e ricomprare...

a
 
Guarda che qui ci si dimentica che la cedola in questione è del 5,5% annuo.
Il titolo è stato emesso a gennaio del 2009 al prezzo di 99,34 e negoziato sul Tlx a partire dal 10.03.09.
Partendo dal fatto che la Repubblica Ellenica non è quella del Burundi ed il titolo è in euro e non in Lira Turca mi sembra giustificata questa relativa disparità temporale del pagamento della prima cedola a partire dal 20.08.2010. Come ho già detto - probabilmente - il prezzo di emissione incorporava il fatto che la prima cedola pagava ad agosto del 2010.
Crediamo forse che la Grecia regali soldi a destra e a manca ....?
Il titolo è valido.
Ne è una riprova la quotazione attuale intorno ai 109.
 
Guarda che qui ci si dimentica che la cedola in questione è del 5,5% annuo.
Il titolo è stato emesso a gennaio del 2009 al prezzo di 99,34 e negoziato sul Tlx a partire dal 10.03.09.
Partendo dal fatto che la Repubblica Ellenica non è quella del Burundi ed il titolo è in euro e non in Lira Turca mi sembra giustificata questa relativa disparità temporale del pagamento della prima cedola a partire dal 20.08.2010. Come ho già detto - probabilmente - il prezzo di emissione incorporava il fatto che la prima cedola pagava ad agosto del 2010.
Crediamo forse che la Grecia regali soldi a destra e a manca ....?
Il titolo è valido.
Ne è una riprova la quotazione attuale intorno ai 109.

Sicuramente la Grecia non è il Burundi, ma non è nemmeno la Germania (altrimenti sicuramente avrebbe una cedola inferiore, ovvio).
Però, se è vero che lui non è stato opportunamente informato, questo è un fatto grave.
Per noi magari non sarebbe stato importante riscuotere la cedola quest'anno, per il collega forse sì.
 
ciao andrej, ho letto tutto stai tranquillo .tommy è stato perfetto già nella sua prima risposta..............:):up:

poi se vuoi la cedola subito ,...basta vendere ........., penso che sei in forte gain..quindi la differenza cedolare tra acqto e vta la troverai subito in ptf..............;)
 
Non per fare allarmismo ma, anche se la cedola del GR0114022479 è sicuramente stata pagata, non è detto che da qui al 2014 le cose non cambino: quasi tutti i trader professionisti anglosassoni danno per scontata una rinegoziazione del debito greco entro i prossimi 6 mesi; nessun allarme, ma va messa in conto la possibilità di una dilatazione dei termini di rimborso a condizioni differenti. Altrimenti non si spiegherebbe il gap tra i titoli greci scadenza 2012 e quelli 2014 (e soprattutto 2015) !
Vorrei poi domandare, perché non ho ben compreso, quale bond greco avesse una quotazione superiore a 100 lo scorso luglio ... possibile ?
Fra
 
Guarda che qui ci si dimentica che la cedola in questione è del 5,5% annuo.
Il titolo è stato emesso a gennaio del 2009 al prezzo di 99,34 e negoziato sul Tlx a partire dal 10.03.09.
Partendo dal fatto che la Repubblica Ellenica non è quella del Burundi ed il titolo è in euro e non in Lira Turca mi sembra giustificata questa relativa disparità temporale del pagamento della prima cedola a partire dal 20.08.2010. Come ho già detto - probabilmente - il prezzo di emissione incorporava il fatto che la prima cedola pagava ad agosto del 2010.
Crediamo forse che la Grecia regali soldi a destra e a manca ....?
Il titolo è valido.
Ne è una riprova la quotazione attuale intorno ai 109.

Ecco, pur condividendo tutto ciò che precede, a me risulta un corso secco sugli 80 o poco più ...

Sorry, vedo che Tommy si riferiva al 2009, ora è tutto chiaro. Fra
 
Ultima modifica:
Non per fare allarmismo ma, anche se la cedola del GR0114022479 è sicuramente stata pagata, non è detto che da qui al 2014 le cose non cambino: quasi tutti i trader professionisti anglosassoni danno per scontata una rinegoziazione del debito greco entro i prossimi 6 mesi; nessun allarme, ma va messa in conto la possibilità di una dilatazione dei termini di rimborso a condizioni differenti. Altrimenti non si spiegherebbe il gap tra i titoli greci scadenza 2012 e quelli 2014 (e soprattutto 2015) !
Vorrei poi domandare, perché non ho ben compreso, quale bond greco avesse una quotazione superiore a 100 lo scorso luglio ... possibile ?
Fra

I trader professionisti anglosassoni lasciali alle prese con l'Islanda ... :lol::lol::lol:.
I mercati indicano un default entro il 2013. Stiamo a vedere.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto