Tobin Tax: banca Sella la calcola a 0,22%

Ma il mio problema personale e' la sproporzione alluccinante che' c'e' fra il fib e il cfd italy 40

si passa da 0.15cent per il fib a 10 euro per il cfd.

qualcuno e' in grado di spiegarmi in base a cosa questa sproposita differenza?

capisco , a rigor di logica, la stessa base di partenza 0.75 senza l'agevolazione del 1/5 poichè non su mercati regolamentati ma oltre non vado.

GRAZIE
 
<p>&lt;p&gt;Ciao Tatanka, </p>
<p> esperienze di imposte gia' trattenute ne hai? E altri utenti, anche costo unitari per ctr o per singolo cfd, nel caso non si voglia far conoscere il proprio capitale. Grazie!</p>
<p>Ho l'impressione che non venga applicata dalle diverse banche nello stesso modo.</p>
<p>I miei 8 cent per operazione MINI, divergono dai tuoi 15 per ctr. Fib, che dovrebbero corrispondere a 0,03 per ctr mini, e non 0,08 ad operazione!</p>
 
Ultima modifica:
<p>&lt;p&gt;Ciao Tatanka, </p>
<p> esperienze di imposte gia' trattenute ne hai? E altri utenti, anche costo unitari per ctr o per singolo cfd, nel caso non si voglia far conoscere il proprio capitale. Grazie!</p>
<p>Ho l'impressione che non venga applicata dalle diverse banche nello stesso modo.</p>
<p>I miei 8 cent per operazione MINI, divergono dai tuoi 15 per ctr. Fib, che dovrebbero corrispondere a 0,03 per ctr mini, e non 0,08 ad operazione!</p>

si ne ho... purtroppo cfd 10 euro all'acquisto e 10 euro alla vendita.
quindi una follia.
 
si ne ho... purtroppo cfd 10 euro all'acquisto e 10 euro alla vendita.
quindi una follia.
in effetti se 1 cfd sposta soldi come un mini, 20 e. A/R è tantissimo piu' delle commissioni bancarie. Forse conviene pensare di passare al minfib, anche se non ho capito perché questi CFD, siano considerati mercato non regolamentato, visto che hanno tutte le autorizzazioni e vengono proposti da quasi tutte le banche.
Grazie Blackstar per i link molto utili! :bow:
Non capisco come questo argomento nella sezione Piazza Affari, interessi a così pochi. :mmmm:
 
si ne ho... purtroppo cfd 10 euro all'acquisto e 10 euro alla vendita.
quindi una follia.

Buongiorno a tutti. Si io confermo 0,15 a contratto di fib. pagati con banca Sella la scorsa settimana ! Confermo anche,che se si fanno due contratti alla volta,il tot.non sarà 0,30,ma mi pare 0,75. perchè in unica operazione viene sommato il valore del sottostante,e si passa nella fascia superiore ! Spero di essre stato di aiuto. :wall:
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti. Si io confermo 0,15 a contratto di fib. pagati con banca Sella la scorsa settimana ! Confermo anche,che se si fanno due contratti alla volta,il tot.non sarà 0,30,ma mi pare 0,75. perchè in unica operazione viene sommato il valore del sottostante,e si passa nella fascia superiore ! Spero di essre stato di aiuto. :wall:

Quindi per il fib grande, se io devo reversare da +1 a -1 o viceversa, se lo faccio con 1 operazione pago 0,75, con due ordini invece pago solo 0,15+0,15=0,30. Così si risparmia a suddividere gli ordini in
n° ctr > n° ordini :mmmm:
Che fenomeni!
 
in effetti se 1 cfd sposta soldi come un mini, 20 e. A/R è tantissimo piu' delle commissioni bancarie. Forse conviene pensare di passare al minfib, anche se non ho capito perché questi CFD, siano considerati mercato non regolamentato, visto che hanno tutte le autorizzazioni e vengono proposti da quasi tutte le banche.
Grazie Blackstar per i link molto utili! :bow:
Non capisco come questo argomento nella sezione Piazza Affari, interessi a così pochi. :mmmm:

Esatto tex proprio così :specchio: Però spero che venga applicata per tutti gli operatori allo stesso modo....:wall:
 
Quindi per il fib grande, se io devo reversare da +1 a -1 o viceversa, se lo faccio con 1 operazione pago 0,75, con due ordini invece pago solo 0,15+0,15=0,30. Così si risparmia a suddividere gli ordini in
n° ctr > n° ordini :mmmm:
Che fenomeni!
era appunto ciò che segnalavo

per me sbagliano perchè la legge parla di valore nozionale del contratto

al singolare

quindi si deve calcolare la Tobin su un contratto e moltiplicarla per il numero dei contratti


ma credo che sia troppo difficile per Sella
 
era appunto ciò che segnalavo

per me sbagliano perchè la legge parla di valore nozionale del contratto

al singolare

quindi si deve calcolare la Tobin su un contratto e moltiplicarla per il numero dei contratti


ma credo che sia troppo difficile per Sella

Sicura che Sella sia la peggior banca?
Che ne pensi di Fineco che ancora non ha effettuato alcuna trattenuta?
Penso che ci vorranno settimane prima che si uniformino le trattenute. Per non parlare dello sproposito sui CFD, dove ci sarà il fuggi fuggi, appena capiranno la trattenuta italiana....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto