Propongo niente sceneggiate. Un incaricato si presenta davanti alle telecamere e dice se il papa e' stato scelto o meno.
Ma sarebbe auspicabile avere normali elezioni, se non tra tutti i fedeli, almeno tra tutti i preti e suore. E per una durata limitata, 5 o 10 anni al massimo.
Naturalmente bisognera' trovargli un nome diverso da "elezioni" altrimenti potrebbe sembrare troppo terreno.
In fondo si elegge un papa, mica un capo di stato.