Un esempio chiarissimo è questo .
Poi se lo si legge con occhi sbagliati o che non vogliono capire io mi stufo anche a spiegare
Rossi :sono sicuro che domani il mib40 sale e continua in up trend
Strategist: allora compriamo il fib al mattino con l'incremento che ha ci finanziamo parte dei margini
Rossi: si però se non sale rischiamo molto
Strategist : allora al + fib aggiungiamo una + put 40000che ci copre una eventuale discesa ,realmente abbiamo una +call 40000
Rossi:si però se non sale veloce, allora scende veloce
Strategist: allora alla +call40000 aggiungiamo una +put 40000 se il movimento è veloce da qualsiasi parte vada guadagnamo sul movimento e sull'aumento della vola
Rossi: si però se non è veloce rischiamo di non guadagnare
Strategist :allora aggiungiamo la vendita di -put 36000 e -call44000
Rossi :si però se va fino a 44000 e 36000
Strategist: allora in modo dinamico (cioè quando e se accade )aggiungiamo -call44000+call48000 oppure -put36000+put32000
Rossi:si però se non va a questi 2 livelli incassiamo di meno ,quindi rischiamo di più
Strategist:allora le vendiamo subito entrambe e ci troviamo con 2 farfalle sovrapposte +p32000-2p36000+p40000+c40000-2c44000+2c48000stessa scadenza diciamo 1 mese
Rossi:si però se in un mese non si muove?lo farà ma non sono sicuro che lo faccia in un mese
Nb essendo la stessa persona fisica, strategist non può mandare a ……… Rossi
,
Strategist:allora vista la bassa volatilità spostiamo gli acquisti avanti nel tempo e teniamo le vendite dove sono
Rossi :si però il possibile guadagno si abbassa
Strategist per mantenere un buon guadagno dobbiamo girare tutta la combination in modo da avere le vendite itm cioè per le equivalenze si sostituiscono le put alle call e viceversa,implementando una strategia dinamica ,abbiamo però invece dell'abbandono il rollover,ma per un buon operatore non è un problema