Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Mi permetto di ricordare che con il ente governo saremmo falliti e che con i nostri tds non ci saremmo neanche potuti pulire il di dietro visto che sono smaterializzati... Se qualcuno ha nostalgia di quei tempi può investire in Mediaset

Corretto, almeno abbiamo recuperato quel filo di credibilità internazionale perso per correre dietro al mio Avatar :D:D..

Però, vorrei spendere un paio di parole su mediaset, in fin dei conti si tratta di una delle poche aziende italiane che ancora è sul mercato, troppo livore nei suoi confronti mi sembra rischioso, magari arriva qualche francesotto che la compra per due soldi...
 
Dato congiunturale e' il peggiore dal primo trimestre 2009

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 15 mag - Nel primo
trimestre del 2012 il Pil, espresso in valori concatenati
con anno di riferimento 2000, corretto per gli effetti di
calendario e destagionalizzato, e' diminuito dell'0,8%
rispetto al trimestre precedente e dell'1,3% rispetto al
primo trimestre 2011. Lo comunica l'Istat nella stima
preliminare diffusa oggi. Il dato acquisito per il 2012 (che
si otterrebbe in presenza di una variazione congiunturale
nulla nei restanti trimestri) e' pari a -1,3 cento. La
variazione congiunturale negativa, la peggiore dal primo
trimestre 2009 (-3,5%), e' la terza dopo quelle registrate
nel terzo trimestre 2011 (-0,2%) e nel quarto trimestre 2011
(-0,7%); si conferma cosi' la recessione che e' data da due
variazioni congiunturali consecutive negative. Il risultato
tendenziale e' il peggiore dal quarto trimestre 2009 (-3,5%)
 
PIL Italia
-0.8 trimestrale
-1.3 annuale
A bocce ferme .. Poi la speranza è che il 2 trimestre cali meno e il 3 veda un pareggio o un piú da confermare ben quarto. Finiremmo a 1,5 ma finalmente con un poco di avvio di crescita. Spendeteli i soldi non pensate solo ad accumulare coi Gain. Fate un bel regalo a mogli e fidanzate ... Rigorosamente Made in italy (il regalo, non le donne)
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 15 mag - Il risultato
congiunturale, spiega l'Istat, e' la sintesi di un aumento
del valore aggiunto dell'agricoltura e di una diminuzione
del valore aggiunto dell'industria e dei servizi. Il primo
trimestre del 2012 ha avuto due giornate lavorative in piu'
rispetto sia al trimestre precedente sia al primo trimestre
del 2011.
Nello stesso periodo il Pil e' aumentato in termini
congiunturali dello 0,5% negli Stati Uniti ed e' diminuito
dello 0,2% nel Regno Unito. In termini tendenziali il Pil e'
aumentato del 2,1% negli Stati Uniti ed e' rimasto
stazionario nel Regno Unito; in Germania e' aumentato dello
0,5 per cento.
 
Corretto, almeno abbiamo recuperato quel filo di credibilità internazionale perso per correre dietro al mio Avatar :D:D..

Però, vorrei spendere un paio di parole su mediaset, in fin dei conti si tratta di una delle poche aziende italiane che ancora è sul mercato, troppo livore nei suoi confronti mi sembra rischioso, magari arriva qualche francesotto che la compra per due soldi...
Senza lui e senza gli aiuti della politica e della prepotenza sarebbe fallita .. Non la compra nessuno ... Coi manager che ha ... I due fratelin e il nonnetto fedele é morta
 
Nel primo trimestre 2012 il prodotto interno lordo italiano
corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato è
diminuito dello 0,8% sul trimestre precedente e dell'1,3%
rispetto al primo trimestre del 2011. Il consensus era per una
discesa dello 0,7% annuo. Il primo trimestre del 2012 ha avuto
due giornate lavorative in più rispetto sia al trimestre
precedente sia al primo trimestre del 2011. Milano, Finanza.com
 
Senza lui e senza gli aiuti della politica e della prepotenza sarebbe fallita .. Non la compra nessuno ... Coi manager che ha ... I due fratelin e il nonnetto fedele é morta
Per completezza anche aziende agevolate dalla sinistra (vedi Coop soprattutto nella mia Regione) probabilmente anche loro senza aiuti politici ... è il vizio italico della "longa manus politica"...
 
Mi permetto di ricordare che con il ente governo saremmo falliti e che con i nostri tds non ci saremmo neanche potuti pulire il di dietro visto che sono smaterializzati... Se qualcuno ha nostalgia di quei tempi può investire in Mediaset

Tutto da verificare.
Lo abbiamo detto tutti che con Monti abbiamo guadagnato in credibilità, ma il paragone lo dobbiamo fare da oggi a fra un anno, cioè una volta perso l'effetto aureo di Monti valutiamo quello che sta facendo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto