23/01/2012 08:12 Liberalizzazioni: piu' salato il trading sui Btp (Mi.Fi.)
MILANO (MF-DJ)--Nel decreto sulle liberalizzazioni spunta una norma che aumenta dal 12,5 al 20% la tassazione delle plusvalenze sui titoli di Stato, non solo italiani. Nel nuovo testo, spiega Milano Finanza, lo sconto resta solo per gli interessi, mentre i capital gain verranno tassati al 20%. Questo vuol dire che alle plusvalenze realizzate facendo trading su Btp, Bund o T-bond sara' applicata un'aliquota del 20%. Una decisione che e' stata presa alla luce dell'iperattivita' e dell'inedita volatilita' sui mercati obbligazionari causata dalla crisi dei debiti sovrani che ha fatto esplodere gli spread. Sara' da chiarire come questa novita' impattera' sull'esclusione dalla base imponibile dei fondi, delle gestioni separate e degli Etf della quota dei redditi riferibili all'investimentoin titoli di Stato. Ô probabile che anche per loro saranno tassati al 12,5% gli interessi, ma salira' al 20% l'imposta sul capital gain. Restano un'isola felice i fondi pensione che sono tassati all'11%. Il mercato, intanto, resta in attesa dell'aliquota fiscale che verra' applicata ai nuovi piani di risparmio a lungo termine il cui identikit e' ancora tutto da identificare. Tornando al trading sui Btp, il ministero del Tesoro sta studiando l'emissione di un nuovo titolo acquistabile direttamente online e riservato ai piccoli risparmiatori. Chi vuole fare trading sui Btp sara' quindi agevolato dal punto di vista delle commissioni di intermediazione ma, rovescio della medaglia, si trovera' a fare i conti con una tassazione piu' elevata red/vit (fine)
avete notizie in merito , saluti al