Da Cobraf.com
28 Maggio 2012 23:05argomento: Banche Centrali e Moneta, Economia Europea
Per fare i soldi ci vuole la regola aurea: seguire gli istituzionali.....
Chi si sta imbottendo di BTP? Risposta: le banche. Come mai? Risposta: perche' sanno che ci faranno grandi guadagni. Altrimenti avrebbero fatto come in Grecia, il debito lo davano tutto agli stranieri! Chi non li compra? Risposta: i traders all'amatriciana, quelli che leggono i blogs per cercare le dritte, e che magari comprano oro o obbligazioni straniere con l'euro ai minimi.
L'umorismo è sempre ben accetto su questo sito. Le banche spagnole hanno comprato più di 320 miliardi di euro di Tesobonos spagnoli da quando Draghi ha annunciato il suo famoso "Litro" a natale (LTRO) con rendimenti tra il 5 e il 6%. Ora sono arrivati vicini al 7% e ovviamente le quotazioni sono andate giù in modo corrispondente, diciamo di 7-10 punti. A occhio e croce e secondo quelli che leggi su
World business, finance, and political news from the Financial Times - FT.com le banche spagnole stanno perdendo un 30-40 miliardi sui loro acquisti di titoli di stato.
Ma in Spagna capita di peggio. Mezzo milione di spagnoli si sono fatti convincere da una campagna pubblicitaria martellante del governo a comprare azioni della nuova banca, chiamata "Bankia", in cui si erano infilate sette casse e banche regionali che stavano andando in default, ricapitalizzandole l'anno scorso con qualche miliardo di soldi pubblici. Nella pubblicità per far comprare Bankia mostravano un giovane ingegnere appena sposato che dichiarava "ho deciso di fare qualcosa di nuovo, diventare un banchiere". Questi spagnoli fessi sono ora sotto del -65% in pochi mesi e lo stato spagnolo prima ha annunciato in marzo che a Bankia occorrevano altri 5 miliardi e la settimana scorsa altri 19 miliardi e questi rischiano di perdere tutto ("I misteri di Bankia: il crack nascosto dietro quei bilanci allegri")
Oggi notizia clamorosa : il governo spagnolo ha annunciato che le inietterà 19 miliardi di euro con questo trucco che è la prima volta al mondo che qualcuno tenta: le da 19 miliardi di titoli di stato, quindi non cash, soldi, euro, ma debito pubblico. Dopodichè questi titoli di stato vengono girati alla BCE che come noto da un paio di anni accetta qualunque cosa le banche le portino e gliela monetizza (in cambio da soldi). Quindi la BCE dovrebbe prendere questi titoli di stato e dare degli euro, con un certo sconto, si parla di ricevere 12 miliardi che vengono rigirati alla povera Bankia a titoli di capitale. Questo è un regalo, il governo ha dichiarato che la Banca non deve ridarli indietro. Da dove vengono alla fine questi miliardi ? In teoria da tutti, tedeschi, italiani, finlandesi, portoghesi, greci persino perchè siamo tutti nella stessa barca. In pratica non è così, è moneta che viene creata e oltre una certa misura farà scendere l'euro, ma non è che veramente qualcuno la debba mai ripagare
Nel suo genere è una trovata geniale e sfacciata. L'obiettivo finale è sempre lo stesso: avere soldi dalla BCE perchè lei li può emettere senza costo e senza difficoltà, ma per salvare le forme e confondere un attimo il popolo germanico si fa tutto questo giro: il governo spagnolo gira dei BTP spagnoli alla banca, questa li gira alla BCE e lei gira degli euro...
Clicca sull'immagine per ingrandirla
Clicca sull'immagine per ingrandirla