Qualche dato - fonte:Fmi - sulle previsioni debito pubblico e deficit italico nei prox 2 anni... con recessione al 2,2% per il 12 ed al 0,6% nel 13
* FMI: DEBITO ITALIA IN SALITA MA RIFORME MONTI IN GIUSTA DIREZIONE
In particolare bene piano pensioni e reintroduzione Ici
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Washington, 24 gen - Il debito
italiano continuera' a salire nel corso del prossimo biennio,
pur a fronte di deficit in ribasso, in quanto i risultati
delle misure varate nel corso degli ultimi mesi "non daranno
pieni frutti fino all'anno venturo". E' quanto osserva il
Fondo Monetario Internazionale nel Fiscal Monitor diffuso
oggi.
Se per il deficit la traiettoria e' in ribasso, dal
3,9% del pil nel 2011 al 2,8% nel 2012 al 2,3% nel 2013, per
il pil la linea rimane al rialzo: dal 121,4% dell'anno
scorso al 125,3% previsto per quest'anno al 126,6% messo in
preventivo per il 2013. Se i numeri sul fronte del debito
rimangono dunque ancora critici, il giudizio del fondo
sull'azione del governo appare alquanto piu' confortante. "In
Italia il pacchetto di provvedimenti approvati a dicembre -
si legge nel Fiscal Monitor - aumentera' di 1,25 punti
percentuali di pil il consolidamento fiscale previsto per il
2012-2014, facendo seguito alle misure gia' varate in luglio
e settembre (e che si traducevano in uno sforzo fiscale pari
a 3,25 punti percentuali del pil per il 2012 e di 1,25 per
il 2013 rispettivamente), abbastanza da porre il budget su
una linea di pareggio, al netto degli aggiustamenti ciclici,
per il prossimo anno". Fra gli elementi cruciali del
pacchetto varato a dicembre, il Fondo menziona in
particolare la reintroduzione dell'Ici, e la riforma delle
pensioni. "Grazie a queste riforme e a quelle varate in
precedenza - conclude nel passaggio dedicato all'Italia - le
spese annuali in pensioni dovrebbero scendere di 1,75 punti
percentuali di pil nel corso dei prossimi venti anni. Questa
e' di gran lunga la performance migliore fra le economie
avanzate (la cui spesa media dovrebbe invece crescere di
1,25 punti di pil) sebbene il livello iniziale di spese in
pensioni sia fra i piu' alti".
Corrado Poggi cop-Y-
[email protected]
(RADIOCOR) 24-01-12 16:00:01 (0258)news 3 NNNN