guardiamo i grafici dello spread 10 anni:
si vede chiaramente una enorme volatilità,
con oscillazioni pazzesche dei valori in tempi molto brevi
se a novembre era a 570 punti,
al 5 dicembre era a 375 punti,
per poi risalire nuovemente
le oscillazioni sono continuate fortissime
e permangono ancora oggi
è indubbio che rispetto a nov.dic 2011,
ora non c'è + inversione della curva rendimenti nel breve,
quindi la situazione pare certo meno catastrofica
visto che ora i mercati hanno fiducia almeno in una tenuta a breve dell'italia
tuttavia,
sarebbe preferibile un abbassamento GRADUALE,
con una trendline al ribasso regolare, lunga e ben definita
piuttosto che questi sbalzi, che indicano speculazioni colossali in atto,
e questo non permette di capire nel medio termine dove andiamo a finire
IMO, l'abbassamento attuale è dovuto anche ai rumors delle liberalizzazioni italiane
che giungono agli investitori esteri
giocano appunto a nostro favore le voci di liberalizzazioni,
che per gli investitori significa tentativo di promuovere la crescita
giocano a nostro sfavore il parziale default greco (dato ormai per nevitabile)
e la previsione di recessione del -2% per l'italia nel 2012
se farmacisti, sindacati, etc si mettono a scioperare
e la manovra verrà annacquata,
temo che in pochissimo tempo torneremo di nuovo sulle montagne russe
stefano che ne pensi. ciao