Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Titoli di Stato ItaliaTrading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)
buongiorno a tutti. popov questa settimana alla sera è al mare con la famiglia e quindi l'analisi serale non la fa. le prossime due settimane, inoltre, popov sarà in ferie e chiuderà il portatile in cassaforte di cui ovviamente dimenticherà la combinazione...
[FONT=courier new,courier,mono]Nella settimana al 30 giugno le vendite nelle grandi catene retail statunitensi misurate dall’indice Redbook hanno messo a segno un +0,2% mensile. +1,7% invece per il dato annuo. Milano, Finanza.com [/FONT]
[FONT=courier new,courier,mono][SIZE=-1](ECO) Germania: Fmi, economia continua a tirare ma nel breve outlook incerto -2-[/SIZE][/FONT][FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 03 lug - L'Fmi ritiene che ora vi siano le condizioni per un'importante mutazione genetica dell'economia tedesca con una ripresa che ora sara' guidata soprattutto dalla domanda interna. "La creazione di posti di lavoro e' stata robusta - prosegue l'Fmi - e la disoccupazione, al 5,3%, e' sui livelli piu' bassi dalla riunificazione ad oggi. Grazie alla riforme varate agli inizi del decennio scorso, il mercato del lavoro tende ora verso un livello di disoccupazione piu' basso e dal 2010 la creazione di posti di lavoro con tutti i benefici e' stata superiore rispetto a quella di lavori atipici". Un trend che ha anche permesso di far crescere gli stipendi. Nel rapporto i direttori del Fondo lodano la decisa gestione macroeconomica della Germania che e' riuscita a produrre "una performance economica favorevole nonostante un ambiente eterno incerto". I direttori tuttavia rilevano come l'outlook a breve sia oscurato da nuvole di incertezza e fra gli elementi di rischio spicca ovviamente il possibile pericolo di un aggravarsi ulteriore della crisi del debito europeo e di conseguenza di un indebolimento delle prospettive di crescita globale. La sfida piu' importante per la Germania ora e' gestire la transizione da una crescita trainata dai consumi esterni e a quelli interni, assicurare la stabilita' finanziaria e gestire la sfide poste dalla crisi del debito insieme ai partner europei". Corrado Poggi cop-Y- [email protected][/FONT]
ieri dopo la chiusura avevo scritto un commento che però - e me n'ero accorto subito - si era perso non so dove. boh.
in ogni caso avevo scritto che sul 41i la candela daily era una inside e quindi la eventuale rottura odierna del massimo o del minimo di ieri avrebbe dato nuovo impulso in su o in giù.
ha rotto sopra e l'impulso pare ci sia.
il target è 67,90 secondo la teoria per cui si trada la barra intera e 67,40 secondo la teoria per cui si trada la mezza barra.