Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Purtroppo Belindo quando si fa uso su ampia scala dei punti 1) e 2) citati sopra non rimane molto da fare per un buon ricercatore/qualificato studente nel nostro paese.
Importante comunque rimane segnalare queste cose per farne tesoro.

La vera sfida sara' ricostruire...ci riusciremo?
Riusciremo a seguire l'esempio della Germania? (parlo come societa').

Il rigore morale e' importante, come la chiarezza e la professionalita'.
Ciao
 
Ultima modifica:
Purtroppo Belindo quando si fa uso su ampia scala dei punti 1) e 2) citati sopra non rimane molto da fare per un buon ricercatore/qualificato studente nel nostro paese.
Importante comunque rimane segnalare queste cose per farne tesoro.

La vera sfida sara' ricostruire...ci riusciremo?
Riusciremo a seguire l'esempio della Germania?
(parlo come societa').

Il rigore morale e' importante, come la chiarezza e la professionalita'.
Ciao

Secondo me no.
Però spero di sbagliarmi.
 
visto la festivita' faccio gli auguri di buon Ferragosto e incoraggiato dallo spread a 421 mi permetto di postare un articolo sui temi dei post precedenti.

Lo smemorato che ha perduto una generazione
FOGLIETTONE - ALESSANDRO ROBECCHI

A tutti è capitato di perdere gli occhiali da sole, le chiavi di casa, persino il telefono. Ma di perdere una generazione non era fin qui successo a nessuno, e nemmeno di ammetterlo come ha fatto Mario Monti parlando espressamente di «generazione perduta». I trenta-quarantenni (e quindi ben più di una generazione, almeno due) sarebbero perduti forever. Più o meno una decina di milioni di persone, il cui essere «perdute» significa lavorare una vita senza garanzie, saltare da un contrattino all'altro, e raggiungere alla fine una pensione da fame che farà sembrare l'attuale «minima» uno strabiliante privilegio. Perdutii! Qualche milioncino di italiani, forse gli stessi a cui si continua a ripetere che vivono «al di sopra delle loro possibilità», che è come curare il colera somministrando cozze avariate. Ma chi è stato così distratto? Chi si è lasciato alle spalle dieci milioni di senza speranza come nelle barzellette degli anni Sessanta si dimenticava la suocera all'Autogrill? Forse proprio i professori addetti alla formazione di quella generazione e che oggi così abilmente governano? Quelli che dicevano ci vuole la laurea, no, il master, no, lo stage, e che oggi dicono: ragazzo mio, era meglio se facevi il fabbro? Quelli che da vent'anni in qua pontificano che bisogna essere più flessibili, partendo dal signor Treu e arrivando a madama Fornero? Ecco, il succo è questo. Però non sfugga il paradosso: a dire a una generazione intera «siete perduti» non è qualche focoso arruffapopolo, qualche rivoluzionario, qualche vivace movimento, ma uno degli smemorati che ha contribuito a perderla, forse in questo momento il più autorevole. Un po' come se lo zar si affacciasse al balcone e dicesse: «Ehi gente, che aspettate a prendere 'sto palazzo?». E magari arrivasse persino a citare il caro vecchio «modello tedesco»: «Avete da perdere soltanto le vostre catene». Può farlo? Si può farlo senza rischi, con la consapevolezza che un'intera generazione perduta, spaventata e opportunamente deideologizzata risponda cordiale: «Beh, abbiamo delle catene... meglio che niente, no?».
 
Accidenti quanto avete scritto! Mi vado a leggere tutto e vi auguro una buona serata:lol:

Ho un quesito da porvi.

Ho un bell'incastro sul Btp-1mz26 4,5%, comprati a 98,90:wall:
Ora su questo btp la settimana scorsa ho fatto 3 operazioni in gain comprando e vendendo in giornata. Ora vedo che sarei secondo la banca in guadagno di +0,41 e mi da un prezzo medio di carico di 86.28 :rolleyes: malgrado quei 20.000 pezzi siano rimasti lì!
Per me sono ancora incastrata, la piattaforma mi dice di no!
Come vi regolate in questo caso?

Spero di essermi spiegata:D
 
Accidenti quanto avete scritto! Mi vado a leggere tutto e vi auguro una buona serata:lol:

Ho un quesito da porvi.

Ho un bell'incastro sul Btp-1mz26 4,5%, comprati a 98,90:wall:
Ora su questo btp la settimana scorsa ho fatto 3 operazioni in gain comprando e vendendo in giornata. Ora vedo che sarei secondo la banca in guadagno di +0,41 e mi da un prezzo medio di carico di 86.28 :rolleyes: malgrado quei 20.000 pezzi siano rimasti lì!
Per me sono ancora incastrata, la piattaforma mi dice di no!
Come vi regolate in questo caso?

Spero di essermi spiegata:D

Semplicemente che tu hai ragionato a lotti come faccio io, ma la banca no!
Se hai in carico 10k di BTP26 a 100 e un giorno successivo compri in mattinata altri 10k di BTP26 a 80 che però rivendi anche 2 minuti dopo a 81 a te, se ragioni come faccio io, risulta
- di avere ancora in carico 10k a 90 e di avere ottenuto un gain di 100 euro (differenza tra 81 e 80 di 10k nominali escluse le commissioni)
se ragioni come la banca allora avrai:
- 10k a 100 acquistando altri 10k a 80 ti da un pmc di 20k a 90 e vendendo 10k a 81 per la banca hai lossato di 900 euro da smaltire nei 4 anni successivi ma hai un pmc più basso a 90 dei 10k che ti sono rimasti.

Io personalmente so come funziona, ma preferisco ragionare a lotti, e me ne frego del pmc che mi segna la banca, ma è scorretto matematicamente parlando quindi è giusto saperlo. :bow:
 
Accidenti quanto avete scritto! Mi vado a leggere tutto e vi auguro una buona serata:lol:

Ho un quesito da porvi.

Ho un bell'incastro sul Btp-1mz26 4,5%, comprati a 98,90:wall:
Ora su questo btp la settimana scorsa ho fatto 3 operazioni in gain comprando e vendendo in giornata. Ora vedo che sarei secondo la banca in guadagno di +0,41 e mi da un prezzo medio di carico di 86.28 :rolleyes: malgrado quei 20.000 pezzi siano rimasti lì!
Per me sono ancora incastrata, la piattaforma mi dice di no!
Come vi regolate in questo caso?

Spero di essermi spiegata:D


Ciao.
Proviamo a fare due ipotesi…
Hai comprato 20k a suo tempo a 98,80 (supponiamo commissioni comprese)
Se hai comprato la prima volta altri 20K a diciamo circa 85,2 hai portato il tuo pmc a 92 per 40K però.
Se hai venduto (ipotizzo che avrai fatto una figura quindi hai venduto 20k a 86 hai guadagnato circa 200 € (tralasciamo per semplificare tasse e commissioni ovviamente) ma per la tua banca hai realizzato una perdita di 1400 € mettiamoli da parte un attimo…
Hai comprato ancora altri 20k mettiamo a 84 portando il tuo nuovo pmc a 88 (ed hai ovviamente rivenduto mettiamo sempre con una figura di gain a 85) quindi hai guadagnato altri 200 € mentre per la tua banca hai perso invece altri 600€ che sommati ai precedenti fanno 2000
Infine ultima operazione hai comprato altri 20k a 85 poniamo e li hai rivenduti a 86 realizzando i soliti 200 € di gain. Con questa ultima operazione hai abbassato il tuo pmc a 86,5 pertanto per la banca hai rimesso solo 100 € da sommare ai precedenti per un totale di 2100 €.
Questa cifra (a cui dovrai togliere i tuoi gain ossia 600€) divisa per i 20k rimanenti sul tuo conto ti danno la cifra a quanto dovrai vendere gli ultimi 20k in tuo possesso.
2100- 600/20K= 7,5 da sommare all’ultimo pmc di 86,6 che diventa pertanto di 94,1
In pratica per andare almeno in pari dovrai vendere i tuoi 20k attuali al prezzo di 94,1.
Tieni presente che i miei conti sono molto approssimativi e sicuramente altri del fol sapranno fare di meglio del mio ragionamento molto empirico. L’ho fatto per vedere cosa torna agli esperti per confronto. :-?
 
Ultima modifica:
Ragazzi per fare questo conto mi sono fuso il cervello, esco per un bel gelato artigianale con la consorte in città, quando torno tra un'oretta sono curioso di vedere se ho fatto i conti non giusti ma perlomeno vicini alla realtà.
 
Ultima modifica:
Spread sceso a 420 ma Euro debole su dollaro, oro di nuovo sopra i 1600
Notizie CDS buone ITCD5 - Stock Quote for Italy CDS 5-Yr - ITCD5 Stock price - real time stock quote for Italy CDS 5-Yr

Ma domani che si fa? :rolleyes: C'è da fidarsi di un F. allegramente sopra i 101?

Il 22 5,5% è sempre ben sotto i 100 (a marzo era 104) è troppo presto per rientrare? E se a forza di aspettare per paura che l'acqua della rana si scaldi... questa si raffredda?? :D

Però hai notato che strano?
Lo spread si è raffreddato sia perchè il FBTP è salito e sia perchè il FBUND è sceso dando un chiaro sengnale distensivo ai mercati, ma il DAX che oggi è aperto ha chiuso in flessione mentre gli USA sono appesi alla parità.
Oro è salito, ma è salito anche il Brent e per me qui c'è lo zampino della situazione mediorentale che è sempre più in bilico http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/08/15/blogger-svela-piani-segreti-di-israele-cosi-netanyahu-vuole-attaccare-liran/326454/
e il USD che si rafforza su EURO.

IN una situazione che degenera in medio oriente Gold Brent USD è normale che guadagnino, ma è strano il movimento del Bund, scorrelato dal ragionamento che ho fatto.
Altra lettura è una ripartenza degli azionari Europei, che con questi segnali vedrebbero scorrelati la forza del Usd e il mancato rialzo del dax

imho:bow:
 
Semplicemente che tu hai ragionato a lotti come faccio io, ma la banca no!
Se hai in carico 10k di BTP26 a 100 e un giorno successivo compri in mattinata altri 10k di BTP26 a 80 che però rivendi anche 2 minuti dopo a 81 a te, se ragioni come faccio io, risulta
- di avere ancora in carico 10k a 90 e di avere ottenuto un gain di 100 euro (differenza tra 81 e 80 di 10k nominali escluse le commissioni)
se ragioni come la banca allora avrai:
- 10k a 100 acquistando altri 10k a 80 ti da un pmc di 20k a 90 e vendendo 10k a 81 per la banca hai lossato di 900 euro da smaltire nei 4 anni successivi ma hai un pmc più basso a 90 dei 10k che ti sono rimasti.

Io personalmente so come funziona, ma preferisco ragionare a lotti, e me ne frego del pmc che mi segna la banca, ma è scorretto matematicamente parlando quindi è giusto saperlo. :bow:


Anch'io ho sempre ragionato alla tua stessa maniera. L'importante è conoscere il meccanismo. Avere dei loss, può anche far comodo per detrarli
dai, si spera, futuri guadagni.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto