Investitori e aziende portano capitali fuori dalla Cina - Yahoo! Finanza Italia
Notizie come queste, non sono da sottovalutare secondo me. La Cina, da qualche trimestre sta rallentando e,
non è un bel segnale, soprattutto per chi, come noi e i tedeschi, puntano sulle esportazioni. Mi dispiace
per le ns. imprese e la ns. economia ma, non nascondo una certa soddisfazione che, da tale evento mi fa
sperare in una maggiore consapevolezza e flessibilità sulla decisione che tutti attendiamo dalla Corte C.
tedesca.
Notizie come questa, rappresentano un boomerang nei confronti di quei paesi che, della globalizzazione ne
hanno fatto un punto di forza.
Notizie come questa, mi fanno pensare e sperare che, il ritorno in patria degli investimenti fatti in Cina si
traducano anche in una crescita occupazionale a cominciare dall'America, punta di diamante delle multinazionali.
Probabilmente assisteremo a una ripresa delle quotazioni immobiliari, almeno per quelli di pregio,grazie ai
ricconi cinesi, russi ecc.che stanno disinvestendo nel loro paese per comprarsi immobili a prezzi stracciati
in paesi e zone blasonate. Avviene sempre così, quando le quotazioni salgono fino alla formazione delle bolle.
Sarà da monitorare l'andamento delle materie prime e le valute ad esse collegate, oltre al petrolio che,
risente anche delle tensioni geopolitiche e, il cui prezzo non agevola di certo l'uscita dalla stagnazione
di paesi come il ns. già stagnante da più di un lustro.