buona sera Bancor
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
. sono sicuro che siano bravi con lungimiranza nelle leggi e a spiegare agli altri il vademecum, ma molto restii a tagliarsi retribuzioni ecc...siamo legati ad un filo conduttore che fa da tramite a paesi come Germania,Francia e America e Gran Bretagna..
![Wink ;) ;)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f609.png)
nonostante siamo la terza economia esportatrice e la 4 finanzaria europea dobbiamo sottostare e accettare le regole con sacrifici; ora non ripagati.
![che imbarazzo :-o :-o](/images/smilies/icon_redface.gif)
il cambiamento che abbiamo assistito e che assistiamo, vuoi in 7/8 anni è stato troppo grande per preparare una generazione giovane e inesperta ad abituarsi a tutti questi eventi e non ultimo il mercato del lavoro(non si imparano più i mestieri !
![Sniff Sniff :sad: :sad:](/images/smilies/azcrying.gif)
).l'indice di riferimento di disoccupazione italiana è del 8/9%,ma 30 ragazzi su 100 sotto i trent'anni non ha lavoro,non perchè non lo cerca e in tanti casi è proprio il mercato che non offre possibilità "normali"dando spazio a mansioni di lavapiatti e badanti agli stranieri
con una parte alta di sommerso. ![Eek! :eek: :eek:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f631.png)
ora anche nelle fabbriche c'è una certa familiarità con gli Extracee e che in Italia la loro forza lavorativa è al 5% del totale regolare
![Sono confuso :-? :-?](/images/smilies/icon_confused.gif)
. il Dott.Monti, ascoltando gli altri ministri ,senza rendersi superiori o con manie di protagonismo
![Wink ;) ;)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f609.png)
..i titoli di debito dei paesi da te citati rimborsano a 100 ,credo,ma ora è lo spettro di altre nazioni minori che fanno da contrappeso al tenore di vita,ma non bisogna dimenticare che se non ci fosse l'euro per noi ci sarebbe stata molta più svalutazione rispetto ai paesi diretti.nella speculazione molti ci perdono ,per usare un termine soft..poi verranno momenti di crescita e qualcuno ci guadagnerà sapendo che questa situazione non potrà giovare all'economia all'infinito(le banche devono tornare a fare le banche e a sovvenzionare le piccole aziende) e fare quantitative easing.di liquidità ce n'è molta e quindi verrà usata tra qualche mese forse anche un anno circa.il problema è che l'80/90% della gente in questo anno emmezzo appena trascorso (Settembre 2010) di cali verticali si saranno indebitati,avranno diminuito le spese e l'economia si preparerà a ripartire dopo essersi contratta .il processo appena descritto sotto un certo punto di vista è occorso nel 1977 Bancor ,allora c'era un inflazione galoppante al 15%(ci fu anche l'austrity un anno 1975 se non ricordo male),oggi non potrebbero portarla cosi in alto per via degli accordi UE .i processi economici dicono che pochi sono preparati vuoi anche psicologicamente per affrontare momenti di panico. questo spazio (investire oggi) per quanto mi riguarda; non concedo tregua alla speculazione e guardo dal lato patrimonializzazione e fare cassa,usando un metodo di spesa "utile e atta a costruire il percorso di investimento sulla famiglia e sui beni posseduti".ci snocciolano dati inflattivi al 3% anche se è di più, a mio modo di vedere ..ma ci sarà un calo anche di quella e arriverà sotto il 2%. ci sono i fondamentali per ritrovare un modo di ri/crescita anche voluto dagli stati membri e quando diranno che può bastare tutto questo sangue versato
![Eek! :eek: :eek:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f631.png)
..ci saranno momenti di grande fermento.buona Epifania