Scusa Paolo se non ho colto il nocciolo della domanda...
Il tuo nuovo avatar cos'è? Una scena di un film neorealista di Anna Magnani?
Tornando alle tue/nostre preoccupazioni brevemente ti posso dire che non credo arrivi un Italia un Governo iper populista/euronegativo che butti all'aria tutto: prima di quell'evento ne farebbero 10 di QE e darebbero 10 licenze bancarie all'ESM e comprerebbe 100 volte di più la BCE i nostri tds...certo le spinte populiste che raccolgono il malcontento verso l'Europa è questione concreta (Grillo in primis), è altrettanto evidente la crescente disaffezione dei cittadini alla politica ma alla fine il prossimo anno si avrà un Governo chiamiamolo standard in linea con la media degli ultimi anni (è vero che aumenteranno coloro che non andranno a votare ma ricordiamoci che siamo una delle democrazie moderne la cui partecipazione al voto è sempre stata notevolmente superiore alla media).
Quindi assodato che il pericolo di un Governocchio pro uscita euro NON lo metto in conto, la questione grandi aziende statali viene da sè...come già detto anche nel peggiore delle ipotesi come quella greca, le aziende chiamiamole private non sono state haircuttate. Eni anche se ha il 30% di partecipazione statale ha un capitale sociale preminente italiano, opera in tutto il mondo e lavora in tante nazioni, democratiche o meno, fintanto che produce utili e lavoro e contribuisce in modo determinante al fabbisogno energetico nazionale, solo un pazzo al Governo potrebbe svendere l'azienda, ripeto solo un pazzo con la complicità del Parlamento. Neppure Chavez di fronte al conto economico di PADVSA, si sognerebbe di interrompere lo status quo raggiunto. Certo i bocconi buoni fanno gola agli stranieri, come Finmeccanica che ci invidia tutto il mondo, ma stà proprio alla politica preservare queste poche eccellenze italiane ancora rimaste nel panorama internazionale.
Del resto noi piacentini ci sentiamo un po' i nonni dell'Eni con la benzina Supercortemaggiore pubblicizzata negli anni 60 e con la nascita del famoso logo (Cortemaggiore è un Comune piacentino con uno storico giacimento petrolifero).
Paolo...ti ho risposto? Per quello che sò chiedi pure ancora...
Buongiorno a tutti !!