Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Incertezza e alleggerimenti

Buona giornata agli amici.
Alleggerito il sett. 22, con modestissimo gain.
Considerazioni non di AT, ma sulla forza di Draghi di poter mettere in atto la manovra antispread.
Per adesso, preferisco rimaner molto liquido.
Ciao, ciao, Giuseppe
 
Aggiungo: e quando mai ci sarà ripresa da noi se il ruolo delle banche è principalmente quello di dedicarsi a questi giochini?
E riaggiungo: "avendo in portafoglio quasi soltanto CCT, che a questi prezzi sono vicini al prezzo di carico, non sarebbe il caso di liquidare tutto di qui a qualche giorno e comunque prima del 12"?
 
MILANO - Fabbisogno ancora in miglioramento ad agosto. I dati di cassa del bilancio del settore statale hanno segnato nel mese un rosso di 6 miliardild, contro i 6,9 miliardi del 2011. Nei primo otto mesi il fabbisogno si è così ridotto dai 47,1 miliardi del 2011 ai 33,5 miliardi del gennaio-agosto 2012, con un miglioramento di circa 13,6 miliardi. Il risultato del mese di agosto, rispetto allo stesso mese del 2011 - commenta il Tesoro - registra minori interessi sul debito e un buon andamento del gettito fiscale.

Commento mio: Siamo in miglioramento ma mancano 33,5 miliardi per i primi 8 mesi + 16,5 (diciamo la metà) per i successivi 4 mesi = 50 miliardi di deficit 2012 in un anno di crescita nominale ZERO (fatta l'ipotesi di un -2% di PIL e + 2% di inflazione). Risultato? Per il 2013 (anno elettorale) occorre tirare fuori almeno altri 50 miliardi di maggiori entrate e/o di minori spese. Come si fa? Chi li delibera? Nonostante quanto di bene fa Draghi, si può essere ottimisti? Oggi a me non riesce
 
Rallenta ancora l´inflazione nei Paesi Ocse. A luglio la
crescita dei prezzi al consumo è passata dal 2 all***146;1,9%. Il
dato "core", quello calcolato al netto di alimentari ed
energia, si è invece confermato all***146;1,8%. Milano, Finanza.com
 
Uscire dai CCT?

E riaggiungo: "avendo in portafoglio quasi soltanto CCT, che a questi prezzi sono vicini al prezzo di carico, non sarebbe il caso di liquidare tutto di qui a qualche giorno e comunque prima del 12"?

Risposta difficile, in base all'AT basata sulla media mobile siamo ancora in trend positivo, ma si riferisce allo slow trading.
In ottica breve, io una mezz'oretta fa ho alleggerito il 22, dopo essere uscito ieri dall'etc oro (stamane in leggerissimo ritracciamento).
Più di questo non mi sento di dire, sentiamo altri.
Ciao, Giuseppe
 
Rallenta ancora l´inflazione nei Paesi Ocse. A luglio la
crescita dei prezzi al consumo è passata dal 2 all***146;1,9%. Il
dato "core", quello calcolato al netto di alimentari ed
energia, si è invece confermato all***146;1,8%. Milano, Finanza.com


Ciao Stefano, sempre utilissimi i tuoi flash!
Ciao, Giuseppe
 
Non ho più oro anch'io. Messo un piccolo assaggio short sul Bund :eek: con FBund a 141,80. Infine complimenti ai cari pensionati per il vigore del loro pargolo :).
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto