Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Nel caso qualcuno si fosse preoccupato del contrario.....

Nicole Minetti non se ne va: «Ammiro troppo
le idee di Berlusconi, resto in politica»

Appena tornato dalla corsetta nel bosco in onore dell'oroscopo di Camaleonte, vediamo si mi ridà un pò di smalto :up:

Nix vista la fine della stagione estiva io ti chiedere qualcosa .......................diciamo per tirare su il morale, via ;)
 
(AGI) Francoforte - L'associazione delle banche cooperative tedesche si dice d'accordo con la creazione dell'Erp, il fondo eurpea per i debito sovrani, o per il rimborso dei debiti. La proposta, e' quella di trasferire i debiti sovrani dei paesi europei eccedenti il 60% del Pil al fondo Erp, dove godrebbero di garanzie conmuni. In cambio tutti gli stati europei si impegnerebbero a ridurre il proprio debitom fino ad azzerarlo nel corso di 25 anni. I debiti fino al 60% resterebbero invece a carico degli stati nazionali .
 
Appena tornato dalla corsetta nel bosco in onore dell'oroscopo di Camaleonte, vediamo si mi ridà un pò di smalto :up:

Nix vista la fine della stagione estiva io ti chiedere qualcosa .......................diciamo per tirare su il morale, via ;)

ho optato per un sobrio vestito pomeridiano....

mi sa che potevo aspettare a ringraziare il 2016...
 
Tassi in calo, Enel ne approfitta subito - Yahoo! Finanza Italia


Anche se l'articolo la pone come un'operazione opportunistica, perchè
l'Enel non ha bisogno di finanziarsi in questo periodo, ricordo che in passato
le condizioni di mercato e dei tassi sono sempre cambiate, quando sia
l'Enel che altre grandi società hanno collocato obbligazioni.

Quindi possiamo ipotizzare
ENEL 2020 5.10%
BTP 2020 5.5% quota 99

Unicredit 2015 4.51%
BTP 2015 4.25% quotazione 101.5

Ho dovuto correggere Enel perchè prima hanno scritto che pagavano 375 poi si sono abbassati a 365, considerando che ENEL 2018 paga 320 punti per me è una buona offerta, anche se il BTP è più a sconto ancora.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Quindi possiamo ipotizzare
ENEL 2020 5.10%
BTP 2020 5.5% quota 99

Unicredit 2015 4.51%
BTP 2015 4.25% quotazione 101.5

Ho dovuto correggere Enel perchè prima hanno scritto che pagavano 375 poi si sono abbassati a 365, considerando che ENEL 2018 paga 320 punti per me è una buona offerta, anche se il BTP è più a sconto ancora.


Per l'Enel si ipotizzano 375 punti base sul tasso Midswap ma, non so
quanto vale.
 
Campari: gli analisti apprezzano il rum giamaicano, i commenti di Citi, Nomura e Deutsche Bank.

Ora si capisce il perchè di certe "analisi"
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto