Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Nel discorso odierno non si è parlato solo di necessita da spread ma anche di alti tassi per rifinanziarsi, si compra sul secondario max a 3 anni così da OBBLIGARE le aste al primario ad allinearsi,
veramente io ho sentito che comprano sul primario, ma magari è stato un errore di traduzione.

buongiorno a tutti.
 
Grazie Cama sei una persona comprensiva :up:
Per me un piano così è tosto, è ben fatto e da risposte subito. quello che serviva.
Mi sono piaciute le due stoccate alla Germania:
- scelta presa non in modo unanime ma con un astenuto, provate a pensare chi possa essere :D
- lo statuto dice nel articolo X che non si possono comprare bond sul primario, e noi lo faremo sul secondario :D

Ma anche quando dice:
-La BCE non può fare tutto, l'altra gamba per stare in piedi deve essere fatta dai governi dei singoli paesi e qui tende una mano alla Germania
-l'aiuto è vincolato a delle regole che devono essere impostate e qui la stringe alla Germania perchè facendo parte del board avrà vera voce in capitolo

Per me non si ritraccia fino al 12/9, ma potrei anche sbagliarmi.

Bella domanda!
Io ci aggiungo anche la corsetta in pausa pranzo, perchè devo scaricare i nervi e la tensione se no scoppio!:rolleyes:

Io non so fino a quando reggerò a fare il lavoro in fabbrica e a seguire i mercati, ma visto come va il lavoro, ce n'è pochissimo, mi piacerebbe mollarlo per dedicarmi alla famiglia e al trading, ma prima voglio avere uno storico sufficiente per capire se ci stò dentro oppure no; per adesso si :up:
Io offro il 100% al lavoro dalle 7.00 alle 9.00 poi vedo l'apertura ma riesco a buttare un occhio al mercato, ma devo lavorare; alle 12.00 pausa pranzo che non faccio e vado a correre e per le 13.30 torno ma seguo maggiormente i mercati perchè il pome è più tranquillo al lavoro e basta che gli butto un occhio, poi alle 17.00 torno a casa in 30 minuti e mi dedico ai figli e moglie fino alle 21.00 e poi mi ricollego in genere un oretta, oggi di più perchè avevo la contabilità della giornata, e vado a letto dalle 22.00 alle 23.00 max max perchè al mattino mi sveglio alle 6 guardo un programma che registro di finanza e vado al lavoro..........................sabato e domenica must in famiglia e non leggo manco più il giornale :eek:

Aggiungo un paio di note di colore:
alla sera tipo questa sera se capisco che la moglie è stanca vado a letto più tardi....................tanto.................... se invece la vedo pimpante dopo cena allora vado All-in anche alle 21.30, non sono mica come Cama che fa il leone dopo le 2.00 di notte!

:ciao:

Idem MARCO :) stesso pensiero.
E aggiungo ..ascoltando i commenti televisi a notte fonda, concordo con chi ritiene che la BCE, non solo ha confermato TUTTE le aspettatitive, ma ha pure mantenuto libertà d'azione difficilmente verificabile dal mercato in quanto non ha indicato soglie numeriche d'intervento ecc.

Vedremo, SE, come spero, si mettono insieme le condizioni perché si ricominci a prendere fiducia sulla zona euro (con il ritorno dei grossi investitori)



 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 07 set - Forniamo di
seguito, in collaborazione con Intesa Sanpaolo il calendario
dei principali eventi in Europa e in Asia della giornata
(dati macroeconomici e appuntamenti istituzionali).
GIA - Indice anticipatore (prelim.), luglio h. 7,00
precedente: 93,2 / consenso: 91,6
GER - Bilancia commerciale non-dest., luglio h. 8,00
precedente: 17,9 mld / consenso: 15,5 mld
GB - Ppi (output) aa, agosto h. 10,30
precedente: 1,3% / consenso: 1,3%
GB - Ppi (output) mm, agosto h. 10,30
precedente: 0,0% / consenso: 0,1%
GB - Produzione manifatturiera aa, luglio h. 10,30
precedente: -4,3% / consenso: -2,3%
GB - Produzione manifatturiera mm, luglio h. 10,30
precedente: -2,9% / consenso: 2,0%
GER - Produzione industriale mm, luglio h. 12,00
precedente: -0,9% / consenso: 0,0%
ITA - Banca d'Italia: pubblicazione del Suppl. al Boll.
statistico: "Moneta e banche" h. 11,00
EUR - Discorso di Constancio (Bce) sull'unione bancaria
e monetaria h. 14,10 buon giorno
 

Allegati

  • fffff.JPG
    fffff.JPG
    37,1 KB · Visite: 245
Cama, con lo scorso ltro si e' saliti per tre mesi e lo spread e' arrivato a 275...

Senza che la Bce facesse da garante a nessuno...

Non dimentichiamoci che le banche hanno tantissima liquidità parcheggiata in Bce ed oggi la novità non irrilevante e' che non beccano piu manco una lira e che vengono allentati al massimo i collaterali....

Questa marea di liquidità deve ritornare in circolo....

Parte in economia reale, lo spero, ma parte dove ci sarà garanzia ossia brevi di piigs non messi malissimo....

:bow::bow::bow:
Draghi insieme ad altri, sta tendando di ricostruire l'Europa mattone dopo mattone.
 
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 07 set - Il deficit dello Stato francese e' sceso di 1,1 miliardi in luglio rispetto all'anno predente. E' quanto annuncia il ministero del Bilancio. A fine luglio il deficit e' a quota 85,5 miliardi contro 86,6 di un anno fa grazie ad un miglioramento delle entrate fiscali (+1,4 miliardi) e, comenei mesi precedenti, alle entrate legate alla gara per la telefonia 4G.[/FONT]
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto