Bella domanda!
Io ci aggiungo anche la corsetta in pausa pranzo, perchè devo scaricare i nervi e la tensione se no scoppio!
Io non so fino a quando reggerò a fare il lavoro in fabbrica e a seguire i mercati, ma visto come va il lavoro, ce n'è pochissimo, mi piacerebbe mollarlo per dedicarmi alla famiglia e al trading, ma prima voglio avere uno storico sufficiente per capire se ci stò dentro oppure no; per adesso si

Io offro il 100% al lavoro dalle 7.00 alle 9.00 poi vedo l'apertura ma riesco a buttare un occhio al mercato, ma devo lavorare; alle 12.00 pausa pranzo che non faccio e vado a correre e per le 13.30 torno ma seguo maggiormente i mercati perchè il pome è più tranquillo al lavoro e basta che gli butto un occhio, poi alle 17.00 torno a casa in 30 minuti e mi dedico ai figli e moglie fino alle 21.00 e poi mi ricollego in genere un oretta, oggi di più perchè avevo la contabilità della giornata, e vado a letto dalle 22.00 alle 23.00 max max perchè al mattino mi sveglio alle 6 guardo un programma che registro di finanza e vado al lavoro..........................sabato e domenica must in famiglia e non leggo manco più il giornale
Aggiungo un paio di note di colore:
alla sera tipo questa sera se capisco che la moglie è stanca vado a letto più tardi....................tanto.................... se invece la vedo pimpante dopo cena allora vado All-in anche alle 21.30, non sono mica come Cama che fa il leone dopo le 2.00 di notte!