camaleonte
Forumer storico
Riflessioni
Buongiorno a tutti.
Ogni strategia di investimento è soggettiva secondo il mio parere. Non ne esiste una che predomina sulle altre,
da seguire come fosse la Bibbia. Più che alla preparazione di base, che è assolutamente fondamentale, bisogna
saper collegare tra loro le notizie e, saper mettere in relazione i dati macroeconomici tra loro, così da crearsi
uno scenario che, solo il tempo potrà definire corretto e monitorando almeno settimanalmente la sua evoluzione.
A mie spese ho imparato che tra gli ingredienti di base non bisogna escludere psicologia, buonsenso e umiltà,
come in tutte le cose del resto ma, soprattutto, tanta pazienza.
L'errore che spesso si commette ha tra le sue cause l'avidità. Dobbiamo eliminarla assolutamente e, percorrere
un cammino che si basa sul principio dell'accumulazione nel tempo con poco, ogni volta che il pessimismo
dilaga in modo impressionante e mai vendere! Anzi reinvestendo, se possibile, cedole e dividendi ad ogni crollo.
Questo è ciò che ho imparato dopo 26 anni che seguo e studio i mercati ed è valido per ogni assets che nell'azionario deve avere come
prerogativa quella di avere bilanci sani, pochi debiti e soprattutto un futuro nei settori essenziali come
l'energia, l'alimentare, la salute e le materie prime.
buongg a tutti....
rispondo a giuseppe: io opero cosi', con entrate piu' o meno mensili.. .... non riesco a fare trading giornaliero sia perche' non posso seguire, sia perche' quando ho provato,faticavo ad interpretare i segnali di entrata e uscita...
il mio metodo, pero', mi ha fregata qui ad agosto....
pur essendo entrata il 24 e 25 luglio con tutto il capitale, sono uscita subito, pensando ad un ulteriore minimo in arrivo... e zacfregata..
pero' non mi lamento per il guadagno ottenuto fino ad oggi ... devo solo evitare di rovinare tutto in questi ultimi 4 mesi dell'anno ..
considerando che opero quasi sempre con tutta la liquidita' (,senza lasciarne una parte investita per le cedole e un'altra per il trading) ho ottenuto un 6% netto (facendo finta di non guadagnare piu' niente da oggi a fine anno )
vedremo... perche' per me ora viene il difficile...
buon w.end a tutti..
Buongiorno a tutti.
Ogni strategia di investimento è soggettiva secondo il mio parere. Non ne esiste una che predomina sulle altre,
da seguire come fosse la Bibbia. Più che alla preparazione di base, che è assolutamente fondamentale, bisogna
saper collegare tra loro le notizie e, saper mettere in relazione i dati macroeconomici tra loro, così da crearsi
uno scenario che, solo il tempo potrà definire corretto e monitorando almeno settimanalmente la sua evoluzione.
A mie spese ho imparato che tra gli ingredienti di base non bisogna escludere psicologia, buonsenso e umiltà,
come in tutte le cose del resto ma, soprattutto, tanta pazienza.
L'errore che spesso si commette ha tra le sue cause l'avidità. Dobbiamo eliminarla assolutamente e, percorrere
un cammino che si basa sul principio dell'accumulazione nel tempo con poco, ogni volta che il pessimismo
dilaga in modo impressionante e mai vendere! Anzi reinvestendo, se possibile, cedole e dividendi ad ogni crollo.
Questo è ciò che ho imparato dopo 26 anni che seguo e studio i mercati ed è valido per ogni assets che nell'azionario deve avere come
prerogativa quella di avere bilanci sani, pochi debiti e soprattutto un futuro nei settori essenziali come
l'energia, l'alimentare, la salute e le materie prime.