Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Riflessioni

buongg a tutti....
rispondo a giuseppe: io opero cosi', con entrate piu' o meno mensili.. .... non riesco a fare trading giornaliero sia perche' non posso seguire, sia perche' quando ho provato,faticavo ad interpretare i segnali di entrata e uscita...
il mio metodo, pero', mi ha fregata qui ad agosto....
pur essendo entrata il 24 e 25 luglio con tutto il capitale, sono uscita subito, pensando ad un ulteriore minimo in arrivo... e zac :wall::wall: fregata..

pero' non mi lamento per il guadagno ottenuto fino ad oggi ... devo solo evitare di rovinare tutto in questi ultimi 4 mesi dell'anno ..
considerando che opero quasi sempre con tutta la liquidita' (,senza lasciarne una parte investita per le cedole e un'altra per il trading) ho ottenuto un 6% netto (facendo finta di non guadagnare piu' niente da oggi a fine anno )
vedremo... perche' per me ora viene il difficile...

buon w.end a tutti..



Buongiorno a tutti.

Ogni strategia di investimento è soggettiva secondo il mio parere. Non ne esiste una che predomina sulle altre,
da seguire come fosse la Bibbia. Più che alla preparazione di base, che è assolutamente fondamentale, bisogna
saper collegare tra loro le notizie e, saper mettere in relazione i dati macroeconomici tra loro, così da crearsi
uno scenario che, solo il tempo potrà definire corretto e monitorando almeno settimanalmente la sua evoluzione.

A mie spese ho imparato che tra gli ingredienti di base non bisogna escludere psicologia, buonsenso e umiltà,
come in tutte le cose del resto ma, soprattutto, tanta pazienza.

L'errore che spesso si commette ha tra le sue cause l'avidità. Dobbiamo eliminarla assolutamente e, percorrere
un cammino che si basa sul principio dell'accumulazione nel tempo con poco, ogni volta che il pessimismo
dilaga in modo impressionante e mai vendere! Anzi reinvestendo, se possibile, cedole e dividendi ad ogni crollo.

Questo è ciò che ho imparato dopo 26 anni che seguo e studio i mercati ed è valido per ogni assets che nell'azionario deve avere come
prerogativa quella di avere bilanci sani, pochi debiti e soprattutto un futuro nei settori essenziali come
l'energia, l'alimentare, la salute e le materie prime.
 
Buongiorno a tutti.

IN effetti avevo il timore che gli USA soffrissero e invece hanno dato un bel colpo di reni sul finale.

Si in effetti belindo ci sono resistenze alte anche sul nostro FIB a 16700:bow:.La settimana prossima sarà positiva e sono totalmente tranquillo su questo.La visione di chi può avere dubbi ma comunque sia ,i trader migliori sono sempre quelli che comprano quando ce un segnale positivo e non viceversa e lo si deve intuire per chi fa questo mestiere.Questo semplice discorso me lo confidò un direttore di banca e che anche lui aveva iniziato a comprare non con segnali di euforia momentanea sui mercati ma con segnali di ripresa economica e volumi reali.Non dimentichiamo che i pochissimi momenti ,negli ultimi due anni circa l'acquisto di titoli di stato come nel caso di ieri non si vedeva da tempo del tipo BTP 2037 che ha scambiato 104.776.000 di pezzi.Buon week.end:up:
 

Allegati

  • dddddd.JPG
    dddddd.JPG
    265,7 KB · Visite: 102
Buongiorno a tutti.

Ogni strategia di investimento è soggettiva secondo il mio parere. Non ne esiste una che predomina sulle altre,
da seguire come fosse la Bibbia. Più che alla preparazione di base, che è assolutamente fondamentale, bisogna
saper collegare tra loro le notizie e, saper mettere in relazione i dati macroeconomici tra loro, così da crearsi
uno scenario che, solo il tempo potrà definire corretto e monitorando almeno settimanalmente la sua evoluzione.

A mie spese ho imparato che tra gli ingredienti di base non bisogna escludere psicologia, buonsenso e umiltà,
come in tutte le cose del resto ma, soprattutto, tanta pazienza.


L'errore che spesso si commette ha tra le sue cause l'avidità. Dobbiamo eliminarla assolutamente e, percorrere
un cammino che si basa sul principio dell'accumulazione nel tempo con poco, ogni volta che il pessimismo
dilaga in modo impressionante e mai vendere! Anzi reinvestendo, se possibile, cedole e dividendi ad ogni crollo.

Questo è ciò che ho imparato dopo 26 anni che seguo e studio i mercati ed è valido per ogni assets che nell'azionario deve avere come
prerogativa quella di avere bilanci sani, pochi debiti e soprattutto un futuro nei settori essenziali come
l'energia, l'alimentare, la salute e le materie prime.
condivido camaleonte..specialmente in momenti di mercati in controtendenza l'unico modo per non perdere è stare fermi.Buon giorno:)
 
Gli appuntamenti di Lunedì 10

MACROECONOMIA
- Italia: l'Istat rende noti i dati sull'andamento dei
conti economici trimestrali relativi al II trimestre. Ore
10,00.
- Francia: produzione industriale, luglio. Ore 8,45.
- Giappone: pil, secondo trimestre. Ore 1,50
 
Grazie in ritardo per il consiglio di ieri. Ho poi venduto a 99,7 circa il 1set19 che avevo preso a 99. Praticamente pari,ma almeno ho incassato in toto 3 anni di cedola.
Anche se certamente salira',ho preferito non rischiare di attendere lunedi'.

grazie,gabriele
 
Chi ha comprato il 26 luglio e venduto oggi é il vero genio della finanza.. Purtroppo non sono io .. Ho venduto prima. Ho ancora parecchia roba da rendere liquida, finalmente in buon gain. Ma a occhio dico di stare attenti alle trappole.

Io ho sempre cercato di mediare al ribasso e non ho ancora venduto...sono parecchio in gain :D.
La mia grande incognita è il 12 settembre (ma penso anche quella di tutti)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto