FBUND invece è incastrato da 2 giorni dentro il "body" della famosa candela del 29 giugno già segnalata.
questo a mio modo di vedere ci dice che quei livelli (soprattutto la resistenza a 140,9) sono molto importanti, oderei dire vitali.
il giorno 11 scrivevo quanto sopra. a giudicare il movimento di oggi l'area era stata correttamente individuata. la resistenza è stata testata lo stesso giorno 11 ma non è stata rotta quindi - come di solito succede - se non fa una cosa fa l'altra. ed infatti ieri ha rotto il supporto, che era l'open di quella candela del 29 giugno.
rotto il supporto per me il crucco è diventato ribassista e la cosa è confermata dal fatto che il nostrano - che di solito è molto sensibile nel senso che se c'è da schiantarsi lo fa senza troppi complimenti - tiene i suoi supporti.
questo scenario mi ha convinto a rientrare sul 41i ieri, anche se sembra a fine corsa.
bene. tutto chiaro? perfetto.
ed oggi, in una candela di rimbalzo da manuale, dov'è che il crucco è andato ad arrampicarsi prima di suicidarsi?
esattamente sull'open del 29 giugno, riconoscendo il fatto che quel supporto è ora una resistenza.
la chiusura, inoltre, è sotto l'area supportiva di cui ho scritto oggi (104,2) e cioè le famose "corna" del ddmax di inizio anno e che facevo notare soprattutto belindo. la suspence rimane per il fatto che la candela daily è un inverted-hammer che alla fine di una discesa potrebbe comandare l'inversione rialzista.
non commento le erezioni serali dell'equity - soprattutto statunitense - dopo le parole dello zio benny.
dai che domani ci divertiamo.
