Il pattern "rimbalzo del gatto morto" può essere considerato a buon diritto uno dei metodi dell'analisi tecnica, anche se di solito, purtroppo, può essere identificato solo a posteriori, il che ne rende difficile lo sfruttamento. Si tratta di un pattern di continuazione che all'inizio sembra essere, invece, un pattern di inversione. Comincia con un movimento discendente seguito da un significativo ritracciamento del prezzo. Il prezzo, però, non prosegue il suo rimbalzo verso l'alto e riprende ben presto la sua discesa, superando il minimo precedente. Pertanto, il "rimbalzo del gatto morto" indica comunemente una breve, temporanea ripresa in un prolungato mercato discendente - o mercato "orso" - cui segue la continuazione del declino. Comprendere questo pattern è vitale, nei mercati di oggi.