Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

fammi capire bene: dei titoli che erano intestati ai tuoi genitori sono stati trasferiti su un D/T intestato a te? spiegami come è stata possibile questa magia...

:D popov se gli hanno fatto poi compensare le vecchie minus quello che ha fatto l'operazione e' un genio:D

Sempre quando si fa un trasferimento titoli vengono ricaricati sul nuovo deposito come se fossero stati venduti con compensazioni tra minus e plus... Sempre

Quindi ti hanno fatto un trasferimento.... Mah....:wall:

SI. è un trasferimento Titoli.
Fatto anche io, 2 volte.
Obbligazione caricata prima sul mio D/T e poi passato su quello di mia madre.
Con ovvio ricalcolo della posizione fiscale su entrambi
 
Mi manca :eek: ..ma da SPUDORATO AMANTE della "bionda" :bow: penso che seguirò quanto prima il tuo suggerimento :up:

Io adoro la Menabrea, per me la rossa è la migliore :up:

E intanto una pessima Juve, siamo abituati meglio o è il campionato italiano che è veramente scarso :-?

Tra l'altro vedendo la partita mia moglie mi ha ricordato che non può vedere il "Garko".......................................quindi me la farà pagare....................in tutti i sensi!
 
Ultima modifica di un moderatore:
SI. è un trasferimento Titoli.
Fatto anche io, 2 volte.
Obbligazione caricata prima sul mio D/T e poi passato su quello di mia madre.
Con ovvio ricalcolo della posizione fiscale su entrambi
se i codici fiscali di partenza ed arrivo sono diversi non esiste che sia un trasferimento. nemmeno per i titoli al portatore. c'è stata una compravendita in mezzo. che poi la banca a te questa compravendita non l'abbia fatta vedere è un altro discorso.
 
Ultima modifica:
se i codici fiscali di partenza ed arrivo sono diversi non esiste che sia un trasferimento. nemmeno per i titoli al portatore. c'è stata una compravendita in mezzo. che poi la banca a te questa compravendita non l'abbia fatta vedere è un altro discorso.

Esatto e la posizione fiscale di ciascuno rimane indipendente dall'altro
 
se i codici fiscali di partenza ed arrivo sono diversi non esiste che sia un trasferimento. nemmeno per i titoli al portatore. c'è stata una compravendita in mezzo. che poi la banca a te questa compravendita non l'abbia fatta vedere è un altro discorso.

E' ovvio che c'è l'operazione sotto popov ..sotto il profilo fiscale, trasferire obbligazioni tra depositi titoli con intestatari diversi equivale a vendere.
Entrano in carico sul nuovo con il prezzo corrente e non con quello
storico dal deposito di provenbienza dove ha prodotto i suoi effetti fiscali.
Resta il fatto che lo interpretano come TRASFERIMENTO, non hai commissioni di acq./vend., non hai fissato bollato, non passi per il mercato.
 
E' ovvio che c'è l'operazione sotto popov ..sotto il profilo fiscale, trasferire obbligazioni tra depositi titoli con intestatari diversi equivale a vendere.
Entrano in carico sul nuovo con il prezzo corrente e non con quello
storico dal deposito di provenbienza dove ha prodotto i suoi effetti fiscali.
Resta il fatto che lo interpretano come TRASFERIMENTO, non hai commissioni di acq./vend., non hai fissato bollato, non passi per il mercato.
il vero punto della domanda di newyork è che la banca gli sta dicendo che le SUE minus non può portarsele dove vuole ma devono ritornare al conto originale dei suoi genitori. questo è semplicemente assurdo e tutta la discussione s'è originata da qui.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto