fino a quando non si conoscono le caratteristiche della nuova emissione è un pò come discutere del sesso degl angeli.
Ipotizzando una cedola del 2,65% occorre verificare quale sarà la duration visto che ora si parla di una scadenza al 2017 e non più 4anni ...quando? ott.2017?
In quel caso, io, non cambio di certo il 03/16 con pmc 100 per un 10/17 emesso alla pari con una cedola di 0,20 superiore (è acquistato meglio il primo)
che fare? vendere o tenere?
Bancor l'unica risposta seria per me è questa: dipende da come vedi TU il mercato.
Personalmente credo..
Gli inflated link attualmente erano (infatti hanno recuper.negli ultimi due giorni) più a sconto rispetto al TF
btp Italia 1 e btp Italia 2 offrono parecchie volte occasioni di switch per disallineamento di rendimento, io passo da uno all'altro per questo motivo puntando poi su un recupero di quotazione (cosa che oggi è avvenuta sul BtpIta2)
ai prezzi attuali, preferisco il 2, più profittevole, inoltre la cedola alta è senz'altro un migliore paracadute in caso di attivazione del Floor.
Il 26i lo considero il migliore BTPi come rapporto Rend/Duration.
Il suo margine di recupero (in parte fatto oggi) è in relazione sempre al disallineamento di rendimento (infl.Break even) rispetto al TF