Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

le quattroruote di Belindo

Hi ...Marco :bow:
Ottobre è un Mese intero di fiera da noi (sborroni eh? :D) nei week mostre, mercati, spettacoli e chi più ne ha..
visto che l'anno scorso ne proponevano "una" cosa faccio? la prenoto? ...con questa "FORSE" posso venirti incontro su nostra querelle 'cose che funziano' uscite dalla casa di Arese e il Made in Japan :D
 
Ultima modifica:
Io resto dell'idea che siamo saliti troppo in queste settimane, sulle solite aspettative di vedere risolti i probelmi Spagnoli con la rihciesta di aiuti.................................e invece non s'è nessuna richiesta di aiuti :rolleyes:
Io non ho ancora capito se è un bene o un male..................ma il mercato pensa un male.

:ciao:

Siamo saliti SI, concordo .."troppo" NO...

"TROPPO"? ..definisci troppo ...perchè?

rendimenti fino a 3 anni calmierati dalla decisione BCE ribadita anche oggi e assolutamente ormai digerita anche dal "contrario" biondo di Berlino
Spread 2a 240 5a 330 10a 360 con rendimento al 5-5,1% lordo ...a mio avviso in linea con "i nostri fondamentali" che non vedo peggiori di quelli della primavera scorsa.
Personalmente quei 150 punti di spread che pagavamo in più in estate erano giustificati SOLO dalla scommessa del mercato sulla rottura dell'Euro.

imho
 
Ultima modifica:

Allegati

  • tykcg.JPG
    tykcg.JPG
    152,6 KB · Visite: 111
stesso pensiero di follettina e camaleonte :)
però c'è lo scoglio (ostico) della richiesta di aiuti spagnoli da superare.. fino ad una decisione in merito da parte del governo, a mio avviso, si resta in questo trend di volatilità ...con gli operatori che si muovono in velocità senza prendere posizioni "lunghe" sui TdS.
Oggi per problemi famigliari, non ho potuto seguire tanto, ma se domani continua il ritracciamento penso di riaccumulare sul 29 venduto, entrare finalmente sul 26i al prezzo che volevo, e SENZ'ALTRO switchare l'ITA 2 sull' INTESA 14 Inflated.

x Baro: Corporate che accorciano oggi salendo...rispetto ai Btp, ma se domani si abbassa il denaro, un cippo della tua UCG18 lo tento.


Non si fa altro che vedere l'entità del debito pubblico e, nessuno vuole concentrarsi sul PIL, perchè il problema è proprio questo: se il PIL cresce
il debito si ripaga. Quando però leggiamo queste cose:L'assurda storia di Ikea: vuole puntare sull'Italia ma viene bloccata

o, come sta accadendo a un mio amico che aspetta da 8 mesi le autorizzazioni per aprire un agriturismo in Toscana, per non parlare dei tempi necessari per ottenere un passaporto che, ricordo a tutti è un diritto
soggettivo, come possiamo sperare che cresca questo dannato paese...!?
Ora confido molto su questo decreto sviluppo e, soprattutto come e per chi
si sviluppa.
 
popov ciao si hai ragione e' arrivato l'autunno dopo bologna vediamo dove organizzare poi in questi giorni chiamo il negus e gli altri e vediamo ciao a tutti si diceva stavolta per le parti del piemonte
 
Buon giorno forum:D
Ecco i pivot del FBTP

La colazione
 

Allegati

  • u.JPG
    u.JPG
    44,9 KB · Visite: 355
  • l.JPG
    l.JPG
    43,2 KB · Visite: 360
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto