Ciao Ditomito,
potrebbe essere anche fase di distribuzione sui medio brevi.
Qualcuno ha qualche altra ipotesi?
Ciao, ciao,
Giuseppe
Ciao Giuseppe.
Se dovessi limitarmi ai grafici, potrei dare per quanto riguarda i trentennali, un'interpretazione doppia:
potrebbe essere una bandiera di continuazione del rialzo come, potrebbe essere una distribuzione, in conseguenza
dei recenti rialzi.
Se invece osservo anche il comportamento del $ che è in forte recupero dopo le parole di Draghi e, i timori di
ulteriore rallentamento nella zona € manifestati dal FMI, potrei confermare che, secondo me, siamo in
distribuzione.
Se mi mettessi ad elaborare la politica europea, sempre più orientata a deflazionare i salari dei paesi più
deboli, a imporci sempre più tasse e a CONDIZIONARE gli aiuti da parte della BCE previa ulteriore castrazione
della popolazione ormai stremata, viene da se che assicurarsi i 5% netto per 30 anni rappresenta una ghiotta
occasione, non solo per le banche ma anche per i risparmiatori bisognosi di incrementare stipendi o pensioni
sempre più da fame. Mi spiego in questo modo il mantenimento delle quotazioni.
La cartina di tornasole l'avremo nei prossimi giorni seguendo l'andamento del cross €/$.
Queste comunque sono mie opinioni personali perchè non è facile rispondere alla domanda insistente di ditomito.