![Eek! :eek: :eek:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f631.png)
![Eek! :eek: :eek:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f631.png)
Ma sei FUORIIIII??? ![Lol :lol: :lol:](/images/smilies/lol.gif)
di prima mattina una domanda del genere ad un povero PENSIONATO che già per svegliarsi stamattina ha dovuto farsi due moke e manco ancora gli si è acceso il neurone
E' il saldo giornaliero che fa fede Marco.
l'interesse bancario si calcola sul saldo in base ai numeri creditori.
Più difficile da dire che da calcolare..comunque una somma sul c/c genera giorno per giorno numeri creditori, in base a questi numeri vengono determinati gli interessi sul tuo c/c.
Che io sappia quasi tutte le banche calcolano i numeri creditori/debitori con la formula
saldo * giorni e calcolano gli interessi con la formula
numeri creditore * tasso / 36500 poi ..
..ma qui ci serve la sapienza e la precisione di Curiosina
![Posso offrirle una rosa? :rosa: :rosa:](/images/smilies/rose.gif)
(che mi
![moglie inkazzata con il mariti che ha perso soldi :moglie: :moglie:](/images/smilies/mattarello.gif)
perchè avrò fatto confusionbe ahahah ..pietà! sono ancora assonnato)