stefanofabb
GAIN/Welcome
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 12 gen - "La riunione
della Bce di gennaio sara' interlocutoria - spiegano gli
analisti di Intesa Sanpaolo in una nota - dopo le misure piu'
che straordinarie decise a dicembre e dopo l'esito
eccezionale della nuova asta a tre anni". Tuttavia, "non e'
escluso del tutto un taglio dei tassi, ma e' piu' probabile
che il consiglio direttivo si prenda una pausa". Sul mercato
valutario si guarda anche alle aste di titoli di stato di
Italia (12 miliardi fra Bot annuali e trimestrali) e Spagna
(4/5 miliardi di titoli con scadenze comprese fra il 2015 e
il 2016).
Intanto, l'euro sta recuperando qualche posizione su tutte
le principali valute. Oltre che sul dollaro si apprezza
anche sullo yen a 97,85 (97,68 ieri), sul franco a 1,2123
(1,2118) e sulla sterlina a 0,8316 (0,8264). Il dollaro, da
parte sua, scambia a 0,9535 franchi (0,9549) e a 1,5290 per
una sterlina (1,5250).
della Bce di gennaio sara' interlocutoria - spiegano gli
analisti di Intesa Sanpaolo in una nota - dopo le misure piu'
che straordinarie decise a dicembre e dopo l'esito
eccezionale della nuova asta a tre anni". Tuttavia, "non e'
escluso del tutto un taglio dei tassi, ma e' piu' probabile
che il consiglio direttivo si prenda una pausa". Sul mercato
valutario si guarda anche alle aste di titoli di stato di
Italia (12 miliardi fra Bot annuali e trimestrali) e Spagna
(4/5 miliardi di titoli con scadenze comprese fra il 2015 e
il 2016).
Intanto, l'euro sta recuperando qualche posizione su tutte
le principali valute. Oltre che sul dollaro si apprezza
anche sullo yen a 97,85 (97,68 ieri), sul franco a 1,2123
(1,2118) e sulla sterlina a 0,8316 (0,8264). Il dollaro, da
parte sua, scambia a 0,9535 franchi (0,9549) e a 1,5290 per
una sterlina (1,5250).