Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012) (2 lettori)

belindo

Guest
Adesso aspettiamo il dato sul PIL USA se è più basso del consenso meglio attaccare le cinture di sicurezza.
Se invece regge allora possiamo cambiare le mutande, per oggi siamo a posto.
 

Prospero

Io speriamo...
E questo è il post di Popov del 22 marzo emesso dieci minuti dopo il mio, che segnala l'inversione in senso ribassista dei prezzi del 41i.
Vi è da dire che il giorno prima, vedendo le prime avvisaglie dell'inversione del trend, ero uscito in leggero loss dal cippo del 23i, ritornando completamente liquido.
E' tutto chiaro Giuseppe, ora come al solito il punto sarà di capire quando rientrare per chi è liquido, per te completamente e per me abbondantemenie.
Belindo starà mangiandosi le unghie per l'uscita di ieri dall'Etf short sul mib ma è anche capace di esserci rientrato :). Ciao, Antonio.
 

belindo

Guest
A proposito di mutande, un anedotto di mio figlio per stemperare la situazione:
Quando va in giardino è come un toro che vede rosso e non capisce nemmeno quando deve fare pipì, ma ieri si è accorto che gli scappava così è andato in bagno, si è seduto sul Wc e l'ha fatta..............................................si era dimenticato di abbassarsi i pantaloni però!
 

belindo

Guest
E' tutto chiaro Giuseppe, ora come al solito il punto sarà di capire quando rientrare per chi è liquido, per te completamente e per me abbondantemenie.
Belindo starà mangiandosi le unghie per l'uscita di ieri dall'Etf short sul mib ma è anche capace di esserci rientrato :). Ciao, Antonio.

NOn sono rientrato, ma essendo molto esposto sul USD godo lo stesso.
Ho un pò i liquidità ancora e se il PIL fosse nagativo penso che shorterei come ieri, altrimenti ci sono molte opportunità, ma devo scegliere.
 

g.ln

Triplo Panico: comprare
quando rientrare?

E' tutto chiaro Giuseppe, ora come al solito il punto sarà di capire quando rientrare per chi è liquido, per te completamente e per me abbondantemenie.
Belindo starà mangiandosi le unghie per l'uscita di ieri dall'Etf short sul mib ma è anche capace di esserci rientrato :). Ciao, Antonio.

Ciao Prospero, per adesso seguiamo il trend, andare contro ci può travolgere. Bisognerà capire bene quando ci sarà una nuova inversione chiara e duratura, e non sarà facile (se no basterebbe un computer per diventare ricchi) , con i falsi segnali di cui purtroppo è disseminata l'AT.
C'è anche Popov e altri, speriamo di farcela insieme! massima umiltà da parte mia.
Ciao, Giuseppe
 

g.ln

Triplo Panico: comprare
spread in rialzo continuo

A proposito di mutande, un anedotto di mio figlio per stemperare la situazione:
Quando va in giardino è come un toro che vede rosso e non capisce nemmeno quando deve fare pipì, ma ieri si è accorto che gli scappava così è andato in bagno, si è seduto sul Wc e l'ha fatta..............................................si era dimenticato di abbassarsi i pantaloni però!

:) un sorriso ci sta tutto in questo momento delicato. Lo spread sembra, sembra, sembra, volersi avviare verso i 350, come si era temuto in questo thd qualche giorno fa.
Ciao, Giuseppe
 

camaleonte

Forumer storico
Ciao Prospero, per adesso seguiamo il trend, andare contro ci può travolgere. Bisognerà capire bene quando ci sarà una nuova inversione chiara e duratura, e non sarà facile (se no basterebbe un computer per diventare ricchi) , con i falsi segnali di cui purtroppo è disseminata l'AT.
C'è anche Popov e altri, speriamo di farcela insieme! massima umiltà da parte mia.
Ciao, Giuseppe



Si g.ln seguiamo il trend e, affidiamoci alle "candele" e, non solo...
Per fortuna ho ancora molta liquidità.
 

g.ln

Triplo Panico: comprare
toh! gli analisti oggi sono preoccupati!

Non accenna a fermarsi la corsa dello spread Btp Bund che in prossimità del giro di boa della 13,30, è oramai stabilmente al di sopra dei 330 punti, a 336 pb. L’allargamento del differenziale tra il decennale italiano e quello tedesco preoccupa gli analisti. Nonostante infatti il buon esito dell’asta di Btp e Ccteu in agenda questa mattina (Asta BTP e Ccteu: domanda consistente, rendimento in calo), lo spread Btp Bund non ha minimamente accennato a un cambio di rotta. Secondo gli analisti di Unicredit, il perseverare di questa situazione potrebbe essere dovuto alle condizioni generali dell’ambiente obbligazionario diventate più caute anche a causa del forte ammontare di titoli collocati.

Forte questa, gli analisti sono preoccupati (anche noi lo siamo, chi non sarebbe preoccupato), ma perchè non si occupavano invece di fare previsioni per aiutare gli investitori alle prime avvisaglie di inversione del trend, come stiamo cercando di fare noi, con mezzi inferiori a quelli di cui dispongono loro. E che ce ne facciamo adesso della loro preoccupazione!
Ciao, Giuseppe
 

popov

Coito, ergo cum.
sul book del 41i stanno apparendo grosse pdn in denaro che poi spariscono, ma non riesco a capire se vengono servite o no.
 

camaleonte

Forumer storico
Non accenna a fermarsi la corsa dello spread Btp Bund che in prossimità del giro di boa della 13,30, è oramai stabilmente al di sopra dei 330 punti, a 336 pb. L’allargamento del differenziale tra il decennale italiano e quello tedesco preoccupa gli analisti. Nonostante infatti il buon esito dell’asta di Btp e Ccteu in agenda questa mattina (Asta BTP e Ccteu: domanda consistente, rendimento in calo), lo spread Btp Bund non ha minimamente accennato a un cambio di rotta. Secondo gli analisti di Unicredit, il perseverare di questa situazione potrebbe essere dovuto alle condizioni generali dell’ambiente obbligazionario diventate più caute anche a causa del forte ammontare di titoli collocati.

Forte questa, gli analisti sono preoccupati (anche noi lo siamo, chi non sarebbe preoccupato), ma perchè non si occupavano invece di fare previsioni per aiutare gli investitori alle prime avvisaglie di inversione del trend, come stiamo cercando di fare noi, con mezzi inferiori a quelli di cui dispongono loro. E che ce ne facciamo adesso della loro preoccupazione!
Ciao, Giuseppe


Se gli analisti non fossero ora preoccupati, ora ottimisti, come farebbero a dare man forte alle banche per restituire i Mld ricevuti in regalo dalla BCE?
Faranno un trading forsennato secondo me: hanno tre anni di tempo.
In mezzo al casino che probabilmente ci sarà, come dice il buon Stefano
restare immobili ( come il camaleonte ).
 

Users who are viewing this thread

Alto