Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

la ristrutturazione in generale camaleonte parte dalla buona volontà delle persone e dalla intelligenza comune,verrebbe da dire senza provocazione alcuna:).l'altro giorno, la finanza su 100 controlli ha trovato 77 negozi non in regola con le tasse e scontrini(evasori).ora se questo sistema non viene controllato dai controllanti con dovizia;coi i prezzi sempre al rialzo è difficile.devo dire che gli esercenti... ( devono avere coscienziosità nell'applicare tariffe adeguate dei prodotti o servizi )non è poi cosi difficile!ma come dicevo prima il Prof.Monti che parla molto bene e con tono pacato ,con situazione finanziaria ben delineata sotto occhio!... il suo discorso non fa una piega ma le tasse che dovremo pagare a Giugno(IMU ecc..) saranno pesanti (e non ci daranno proroghe stavolta) in un alter ego di rialzi e ribassi delle borse, quasi come una presa in giro!Poi ,ancora prelievi che saranno a Gennaio 2013 sul Dep.Tit.(una tantum?).. questo bisogna guardare!..un termometro della condizione sulla pazienza della gente che è calata notevolmente e anche non più disposta ai sacrifici di anni fa.Sull'immobiliare si vede chiaramente la tipologia di soggetti che hanno bisogno della prima casa..è calata del 30% nonostante le banche che erroneamente non concedono mutui ai "nostri cittadini" e quelle da ristrutturare/ruderi vengono richieste da extracomunitari con famiglia e figli (vantaggi fiscali dovuti) e vengono pure finanziati!..insomma, una situazione quasi capovolta!questo metodo va rivisto da subito(vedasi bolla immobiliare spagnola) Il sistema che hanno instaurato nei paesi dell'est i grossi istituti bancari,con manovalanza a basso prezzo e profitti con acquisizioni di banche fallite o in odore la dicono lunga! ..( un esempio eclatante.. gia nel 2003 andai a Mostar in viaggio culturale e tra i ruderi della guerra spiccavano gli istituti bancari più blasonati nuovi fiammanti,come dire..noi ci siamo sempre perchè non temiamo crisi :rolleyes:..viene difficile pensare che una banca come Unicredit in Italia non faccia profitti e sia in sofferenza..lo si può dedurre dalle gestioni costosissime che hanno e mi fermo con l'analisi ..ma chi paga?
Qui Giannino coglie il senso della situazione ma siamo sempre li ..tenuti a regime e calmierati sulla lista ..Quarto e conclusione: almeno, se ristrutturiamo volontariamente e con la debita assistenza internazionale la montagna di debito pubblico in scadenza, ancoriamo a un beneficio certo e quantificabile il salasso a cui stiamo sottoponendo l’Italia legale e produttiva. Altrimenti, lo Stato si piglierà per sé sempre di più ma il debito continuerà a crescere, l’Europa e i mercati a sospettarci e tenerci nel mirino. Chi la pensa come me farebbe diversamente. Cederebbe i 500 miliardi di mattoni di Stato per l’abbattimento del debito in conto patrimoniale. E in conto economico ridurrebbe perimetro e piante organiche pubbliche a ogni livello, aprendo a colpi d’ariete punti e punti di Pil a meno tasse e più crescita. Ma se fare tutto ciò è davvero così impensabile e impossibile anche a un governo dei tecnici, se è vero come è vero che in consiglio dei ministri Giarda ha accusato Grilli di tenersi la delega fiscale in tasca e Grilli ha replicato di aspettarsi poco o nulla dalla spending review di Giarda, allora almeno si ristrutturi il debito pubblico. Altrimenti, l’Italia legale sarà sempre più condannata all’anossia.
Scusa Stefano ma auspichi una ristrutturazione del debito? Forse non ho capito il discorso...
 
Ultima modifica:
Appena finito di montare spazzole, adesso vado in pausa.
Tutto è tracollato, male per il mio 23i, ma bene per gli investimenti in USD.
Adesso bisogna capire dove vogliamo arrivare.
Le aste sono andate bene.
 
erano aste a 5 anni. lo spread è quello a 10 anni. i nostri titoli lunghi continuano a soffrire. mi pare chiaro che il rischio paese è ancora ben percepito.

Credo mai come come ora - se Monti "smonta" e ritorna a fare il professore alla Bocconi con questi politici che ci ritoviamo e che hanno manifestato voglia di elezioni in autunno come se la crisi fosse alle spalle siamo fregati, Grecia in vista.
 
la mia idea è che non avremo bisogno di ristrutturazioni.ciao


OK, grazie. Per il resto, ti assicuro, in base al mio vissuto che, nessuno
controlla i controllori, come nessuno controlla se le bilance dei supermercati sono tarate nel modo giusto: ogni tanto mi prendo la briga
di verificarlo con un pacco di spaghetti da 1kg confezionati non con cartone
e, scopro che pesano anche 1100 grammi!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto