Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)


erano aste a 5 anni. lo spread è quello a 10 anni. i nostri titoli lunghi continuano a soffrire. mi pare chiaro che il rischio paese è ancora ben percepito.
hai compreso il senso del discorso popov. Oggi cala il rendimento dei BTP e calano i prezzi,,con speculazione:eek:..sono forti;solo noi abbiamo questo pregio:D p.S; oggi ti vorrei imitare in vasca anche se farò molta fatica a seguirti:rolleyes: ciao
:)
 
hai compreso il senso del discorso popov. Oggi cala il rendimento dei BTP e calano i prezzi,,con speculazione:eek:..sono forti;solo noi abbiamo questo pregio:D p.S; oggi ti vorrei imitare in vasca anche se farò molta fatica a seguirti:rolleyes: ciao


Preferisco in mare aperto e, sulla lunga distanza ma, proprio lunga. Da ex
marinaio, alla tua età, anche 5 Km di nuoto non mi spaventavano.
 
candelotto all'ingiù

ri-buongiorno a tutti. notare il pullback millimetrico sulla rialzista rotta ieri. se non lo tirano su, cosa che mi pare sinceramente improbabile, quello nel cerchio potrebbe essere il movimento odierno, a replicare all'ingiù il bel candelotto verde del 17/2. magari con sbrago pomeridiano. poi se lo fa in due o più giorni, questo non è dato sapere. del resto c'è sempre quel 75,5 che fa da supporto.


:ciao: Buona giornata agli amici dei titoli italiani.
Mi permetto di sottolineare che l'analisi tecnica è lo strumento scientifico più efficace per tentare di fare previsioni (cioè in poche parole cercare di prevedere il futuro del movimento dei prezzi) sull'andamento dei mercati finanziari, offrendo concrete regole operative.
Le previsioni di carattere politico, che pur qui tentiamo di fare, sono normalmente inefficaci, come ha dimostrato in modo lampante la vicenda greca.
I fatti sono che in questo thd, dal giorno 22 marzo, ci sono due post (uno del sottoscritto e uno di Popov), dove viene in essi chiaramente indicato per la prima volta che l'AT prevede una inversione del trend al ribasso dello spread e del trend al rialzo dei prezzi del 41i.
Le previsioni sono dell'AT, non di Popov o Giuseppe, e fino a questo momento si sono rivelate corrette.
Mi scuso se scrivo cose ovvie per i più esperti, ma questo thd viene letto anche da molti investitori alle prime armi.
Ciao, ciao, Giuseppe
 
Ultima modifica:
:ciao: Buona giornata agli amici dei titoli italiani.
Mi permetto di sottolineare che l'analisi tecnica è lo strumento scientifico più efficace per tentare di fare previsioni (cioè in poche parole cercare di prevedere il futuro del movimento dei prezzi) sull'andamento dei mercati finanziari, offrendo concrete regole operative.
Le previsioni di carattere politico, che pur qui tentiamo di fare, sono normalmente inefficaci, come ha dimostrato in modo lampante la vicenda greca.
I fatti sono che in questo thd, dal giorno 22 marzo, ci sono due post (uno del sottoscritto e uno di Popov), dove viene in essi chiaramente indicato per la prima volta che l'AT prevede una inversione del trend al ribasso dello spread e del trend al rialzo dei prezzi del 41i.
Le previsioni sono dell'AT, non di Popov o Giuseppe, e fino a questo momento si sono rivelate corrette.
Mi scuso se scrivo cose ovvie per i più esperti, ma questo thd viene letto anche da molti investitori alle prime armi.
Ciao, ciao, Giuseppe


Ottimo, grande g.ln e, poichè intendo rinfrescarmi la memoria con ste candele, ho trovato questo:
I pattern - Forex Ok
che, può essere utile anche per chi è alle prime armi.
 
Analisi tecnica

Ottimo, grande g.ln e, poichè intendo rinfrescarmi la memoria con ste candele, ho trovato questo:
I pattern - Forex Ok
che, può essere utile anche per chi è alle prime armi.

:up: Certamente camaleonte, il tuo sito permette di comprendere meglio il linguaggio usato da Popov, cioè l'analisi grafica dei mercati finanziari detta Japanese candlesticks.
Se riordino un attimo le idee, tenterò di spiegare ai neofiti l'analisi tecnica fatta con lo studio dei trend, di più semplice comprensione, riferita per esempio allo spread.
Ciao, Giuseppe
 
Ultima modifica:
Inversione del trend discendente dello spread

Se tracciamo una linea di trend sul grafico dei massimi discendenti dello spread da febbraio fino ad oggi, vediamo che detta linea viene nettamente perforata al rialzo intorno a 300, valore quindi che si trasforma da resistenza a supporto.
Questo dice l'AT, poi fate voi.
Ciao, ciao, Giuseppe

Post del pomeriggio del 22 marzo.
 
per non saper ne legger ne scrivere ho venduto tutti i btp, leggero loss (ma sempre loss è) ed aspetto gli eventi.
 
AT con candele giapponesi: Inversione del trend del 41i

eccomi di ritorno. il terzo corvo è dunque stato fatto e con volumi elevati, addirittura superiori a quelli delle prime due candele rosse dell'altro ieri e di ieri.
che dire: l'AT dice che questa conformazione grafica segnala un'inversione ribassista. la trend del wolfe di cui avevo scritto ha tenuto - è vero - ma non ha prodotto il rimbalzo atteso come ad esempio ha fatto il giorno 7 marzo in cui i prezio hanno pestato sulla stessa trend ma hanno rimbalzato prepotentemente disegnando un bel hammer verde. ed infatti nei giorni successivi i prezzo sono tornati verso 81.
oggi la candela invece è rossa, bella piena, e con volumi. quella trend quindi è a rischio. a mio avviso domani un tocco a 75,5 ci sta, o almeno ci proveranno.
buona serata a tutti.

E questo è il post di Popov del 22 marzo emesso dieci minuti dopo il mio, che segnala l'inversione in senso ribassista dei prezzi del 41i.
Vi è da dire che il giorno prima, vedendo le prime avvisaglie dell'inversione del trend, ero uscito in leggero loss dal cippo del 23i, ritornando completamente liquido.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto