E intanto il FMIB prende sonore bastonate, come era ovvio che fosse, e qui torno alla mia domanda di qualche giorno fa:
può coesistere un EURUSD che scende e un FBTP che sale?
correlazione alquanto ardita, ma è quello su cui avrei puntato, e l'agnello sacrificale è proprio l'azionario.
Ciao belindo, cerco di dirti la mia opinione:
in questa fase le banche centrali vogliono evitare a tutti i costi una deflazione. Se l'€ si indebolisse troppo o troppo velocemente verso il $,
le materie prime dovrebbero scendere di brutto e, con gli effetti dell'austerity potrebbe esserci deflazione, temutissima dai governi perchè
con la discesa del Pil e delle imposte indirette, peggiorerebbe il deficit di
bilancio e, quindi il debito.Questo potrebbe essere anche il motivo del
calo dell'azionario, il cui andamento è appeso agli utili futuri. L'FBTP,
risente da quanto detto, perchè è affidato alla prospettiva che, il ns.
paese riesca o meno a fronteggiare l'emergenza debito, in assenza degli Eurobond o, della possibilità della BCE di stampare o, altri muri di sostegno
ai paesi più deboli.