Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

vi prego cortesemente di non scrivere notizie negative sul treddo di stefano, sono dentro sul 2023 molto pesantemente preso a 96,65 dopo il gain fate quello che volete :D

Buon giorno
Ciao"spermatozoo impazzito"ti conviene andare a nanna così non fai danni:D
tranquillo domani x TT/E gain,così noi festeggiamo.
M5S ci saremo anche NOI
:ciao::ciao::ciao:
belli&brutti
 
Buongiorno a tutti. Purtroppo in questi giorni per problemi vari riesco a seguirvi pochissimo e non opero, restando quasi tutto liquido salvo un cippetto di 41i (che ormai è quasi al prezzo a cui l'avevo acquistato).
Cosa ne pensano i conoscitori dell'AT dell'andamento degli ultimi giorni (del 41i)?
 
Buongiorno a tutti.
Partenza con il FBUND in discesa, e il FBTP in pareggio ma guardando i cross è un altra giornata incerta.
Potrebbe rimbalzare il FMIB ma non credo abbia una forza sua quindi potrebbe essere volatile.
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 03 apr - Forniamo di
seguito, in collaborazione con Intesa Sanpaolo il calendario
dei principali eventi in Europa e in Asia della giornata
(dati macroeconomici e appuntamenti istituzionali).
EUR - Ppi aa, febbraio h. 11,00
precedente: 3,7% /consenso: 3,4%
buon giorno:)
 
C a m b i

1333437423.jpg
 
Tassi interest rate swaps

Euro Dollaro USA
bid / ask bid / ask
1 anno 1.00 1.04 0.47 0.50
2 anni 1.06 1.09 0.56 0.59
3 anni 1.2 1.23 0.73 0.76
4 anni 1.37 1.40 0.97 1.00
5 anni 1.56 1.59 1.22 1.25
6 anni 1.75 1.78 1.49 1.52
7 anni 1.92 1.95 1.73 1.76
8 anni 2.06 2.09 1.93 1.96
9 anni 2.18 2.21 2.10 2.13
10 anni 2.28 2.31 2.24 2.27
15 anni 2.60 2.63 2.69 2.72
20 anni 2.65 2.68 2.87 2.90
25 anni 2.60 2.63
30 anni 2.54 2.57 3.00 3.03
 
:ciao:
a me sembra che la volatilità sia destinata a durare (in attesa di eventi che ne possano stabilire la direzione) e il FBTP sembra voglia muoversi all'interno del range visto anche la settimana scorsa (105,7 -103,7).
Dato il periodo pre festivo dubito ci siano le condizioni per rally o storni corposi, visti i volumi contenuti per inferiore operatività.

Il problema "NOSTRO" rimane il problema delle riforme.
A mio avviso per i mercati è diventato una sorta di Indice di Credibilità Italia ..o il governo le porta a casa (e si recupera) o ci si impatana per manovre politiche e allora ..diventa pericoloso perchè qaunto recuperato potrebbe sfumare se i merctai ci tolgono la fiducia concessa.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto