Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Titoli di Stato ItaliaTrading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)
UE, SPREAD FLUTTUANTI,PRESTO PER VEDERE EFFETTI MISURE - I livelli degli spread (il differenziale tra i titoli tedeschi e quelli degli altri Paesi, ndr) delle ultime settimane sono "estremanente fluttuanti, e gli effetti delle misure prese dagli Stati si devono valutare sul medio-lungo periodo e non giorno per giorno sui mercati": lo ha detto oggi un portavoce della Commissione rispondendo a chi chiedeva se Bruxelles è preoccupata dal rialzo degli spread spagnoli. ANSA
Come detto prima sono convinto della mia entrata.
C'erano tutti i presupposti per un intraday, invece siamo scesi ma non vendo questo titolo in loss, troppo succosa la cedola, poi è l'unico BTP che ho in ptf.
Aggiungo che il fato che i BTPi abbiamo tenuto mi convincono ancora di più.
La quota psicologica di quota 400 è stata sfondata al rialzo come burro, direbbe il trader De Lorenzo.
Quello che poche settimane fa sembrava impossibile è accaduto. Meno male che stavolta siamo tutti più corazzati (e più liquidi).
Domani potrebbe esserci il rimbalzino, ma dovrebbe essere quello del gatto morto.
I cippini presi il 5, su una parvenza di inversione del trend, sono stati un errore: ma erano solo cippini, l'80% della liquidità è intatta.
Rimane valido il mio consiglio: prima di entrare in modo massiccio, dare un'occhiata ai minimi di quest'anno non fa male! E diamo pure un'occhiata al rendimento del decennale spagnolo.
Ciao, Giuseppe
Di certo non potevano osannare il Berlusca quando raccontava barzallette ed eravamo ad un passo dal baratro, fortunatamente un distinto signore si è preso la briga con grande coraggio di colmare il vuoto che altri hanno creato pur sapendo che doveva sputare sangue per riuscire nei suoi intenti per altro non ancora raggiunti grazie ai soliti interessi di partiti di sindacati e di casta.
Ecco...il motivo del non siamo CREDIBILI, del perchè scendiamo, del perchè gli Hedge Funds ci vendono invece che comprarci dovremmo sputare sangue ed essere coesi nel cercare di RIFORMARE un paese diviso da mille interessi. Invece la politica continua a generare scandali a go go e siamo SOTTO periodo elettorale ....gli investitori Esteri GIUDICANO e si RICORDANO e ovviamente non ci concedono fiducia a 'Gratis' ...anzi...