Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

in europa

MACROECONOMIA
- Italia: l'Istat rende noti i dati sull'andamento dei
prezzi alla produzione industriale relativi al mese di
febbraio. Ore 10,00.
- Italia: l'Istat rende noti i dati sull'andamento dei
prezzi al consumo relativi al mese di marzo. Ore 11,00.
- Spagna: Ipca, marzo. Ore 9,00.
- Germania: inflazione, marzo. Ore 8,00.
- Gran Bretagna: prezzi alla produzione, marzo. Ore 10,30.
- Stati Uniti: inflazione, marzo. Ore 14,30.
- Stati Uniti: fiducia famiglie, aprile. Ore 15,55.
 
(ECO) Cina: +8,1% pil I trim, tasso di crescita piu' basso in tre anni

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 13 apr - La crescita
del pil cinese nel primo trimestre di quest'anno si e'
attestata all'8,1% annuo, rispetto all'8,9% del trimestre
precedente, segnando il tasso di crescita piu' basso degli
ultimi tre anni. E' quanto annunciato dall'Ufficio nazionale
di statistica. Gli economisti si aspettavano un rialzo
dell'8,3%. Si tratta del quinto trimestre consecutivo di
rallentamento per l'economia cinese, che nel primo trimestre
2011 era salita del 9,7%. Su base trimestrale l'incremento e'
stato dell'1,8% (+2% nel quarto trimestre). La domanda
interna risente in particolare della debolezza delle
esportazioni, per la crisi del debito in Europa e la lenta
ripresa negli Usa e del rallentamento del settore
costruzioni.
 
Già i consumi sono calati per effetto dell'aumento del costo alla pompa (tutto dato dalle tasse), sicchè alla fine avranno introiti uguali e consumi inferiori senza realizzare un euro di gettito in più. Se vogliono fare andare a piedi gli italiani non hanno che aumentare ancora la benzina ancorandone il prezzo magari al Sassicaia Docg
Noi italiani non per niente siamo i maestri della "tragedia" e di creare dal nulla fortune o disastri...come dicevi tu il sassiccaia era nato che semplice vino da tavola ed ora, dopo i maestri del marketing, ha raggiunto i valori di prezzo che conosciamo ed è il vino italiano più conosciuto all'estero...
Buongiorno a tutti !!
 
Giornata interessantissima.
Oggi potremo capire se ieri è stato un rimbalzo oppure se è un cabio di trend.
Il FBTP stz recuperando la partenza negativa con bassi volumi, mentre il FBUND è verde ma fermo.
Diciamo che non si è ancora deciso nulla.
Però giornata importante anche per il dato CIna poco buono.
 
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 13 apr - L'inflazione spagnola ha mostrato un rallentamento a marzo, attestandosi al livello piu' basso di oltre un anno, visto il rallentamento della crescita dei prezzi di energia e alimentari. L'ufficio federale di statistica Ine ha comunicato una crescita annua dei prezzi al consumo dell'1,8% a marzo, in calo dall'1,9% di febbraio, dato invariato rispetto alla stima flash preliminare del mese precedente.[/FONT]
 
Seguo i CCT ma non capisco perchè il 2017 euribor + 250 quota 96 circa e il 2017 euribor + 0,80 quota 86. 10 euro di differenza non sarebbero giustificati dal maggiore rendimento. Come mai? Quale dovrebbe essere il prezzo di equilibrio tra i due titoli? Grazie
 
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 13 apr - La produzione industriale e' scesa a febbraio dello 0,7% su mese (indice destagionalizzato a 84,7) e del 6,8% su anno. Lo comunica l'Istat.[/FONT]
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto