Ot - virus
vado un attimo OT solo perchè ho letto che alcuni amici continuano ad avere segnalazioni e problemi di Virus.
Solo un consiglio (...
e anticipatamente mi scuso con gli esperti che troveranno banali queste righe..)
Ho passato la serata a ripulire il PC di un amico diventato anche lui da poco frequentatore del Forum di IO (anche se su altro thd )
Il suo PC era infetto da un ROOTKIT che aveva infettato MBR, il MASTER BOOT RECORD, ovvero il settore di avvio del HD contente il bootloader e la tabella delle partizioni.
Avast, che lui usa, gli segnalava il classico
"MBR\\.\PHYSICALDRIVE0..." ecc..
I rootkit si diffondono attraverso alcuni siti web che opstinano codice (exploit) studiati per infettare PC con software o S.O. non aggiornati e ovviamente tendono a mascherare all'antivirus l'infezione.
Questo non vuol dire che IO sia infetto
...anzi!
A volte la navigazione determina solo l'avviso dell'infezione già presente per altri motivi sul Pc
In effetti l'infezione del PC del mio amico era dovuta ad una precedente parziale pulizia che gli avevano fatto non perfettamente riuscita, alla permanenza della stessa all'interno del Ripristino della Configurazione di Sistema di XP e a due chiavi di registro non cancellate manualmente.
Ovviamente non aveva XP perfettamente aggiornato con tutte le patch di sicurezza installate (.NET Framework compreso)
Il Rootkit è stato piuttosto bastardo da ripulire in quanto i classici TOOL hanno fatto cilecca ad un primo giro e solo con altri e FIX appositi alla fine ne siamo venuti a capo.
HO postato il msg SOLO PER dare un consiglio a chi stà avendo problemi di non dare per scontato che l'infezione nasca dal sito di IO ma di far controllare efficacemente, come postavo ieri, il PC da proprio sistemista di fiducia esigendo che tutto: Sistema Operativo, Browser, Antivirus, Java, ecc...sia correttamente aggiornato, testandone poi la corretta pulizia durante una massiva navigazione in rete ...e non solo "Offlline" con un giro dell'Antivirus presente.
PS.per gli "smanettoni" ...di scanner per rootkit ce ne sono ovviamente parecchi.. stessa solfa degli antivirus... nel caso che con malwarebyte/combofix/Gmer,ecc. non ne siate venuti a capo consiglio un giro con TDSSrootkit che molte volte mi ha aiutato.
Poi dopo, personalmente, io preferisco ripulire "a mano" il registry seguendo le varie specifiche guide specifiche sull'infezione...
PSS stamattina leggo che siete "intrippati" di SASSICAIA
...è come per gli antivirus ...spezzo una lancia per l'AMARONE