Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

1) devi verificare se l'istituto che ti interessa ADERISCE o no al fondo tutela del risparmio (es. le casse rurali non aderiscono ma hanno un loro fondo interno e le banche estere da verificare una per una -barclays-conto arancio-ecc...
2) il fatto di accettare condizioni peggiori rispetto a quelle offerte da conto arancio e similari, rimanendo cliente di un istituto tradizionale, spesso ha a che fare con la tranquillita' di POTER ENTRARE IN UN'AGENZIA E AVERE A CHE FARE CON PERSONE IN CARNE ED OSSA...davvero.... e' piu' una questione psicologica che altro... il non aderire ad un cc virtuale
3) molti istituti su queste offerte vanno in PERDITA offrendo tassi elevati per fare RACCOLTA di masse di DENARO FRESCO ... che poi utilizzano per loro operazioni...

io ad esempio , non sono PIU' cliente di cc online a causa di un episodio che mi e' successo con FINECO negli anni novanta, che mi spavento' molto... ma ripeto... sono scelte personali..


:bow::bow::bow:
 

Allegati

  • dddd.JPG
    dddd.JPG
    149,1 KB · Visite: 128
  • hicp.PNG
    hicp.PNG
    22,4 KB · Visite: 304
Euro MTS indici di performance

Dati al:16-04-2012
Average
-------------------------
Indice Valore Duration Coupon Maturity Yield
---------------------------------------------------------------
EMTX 1-3 Y 157,11 1,85 3,80 1,94 1,91
EMTX 3-5 Y 169,97 3,89 3,62 4,20 2,41
EMTX 5-7 Y 176,71 5,35 4,40 6,06 3,05
EMTX 7-10 Y 179,59 7,08 3,80 8,27 3,61
EMTX 10-15 Y 173,64 9,41 5,09 12,47 4,56
EMTX +15 Y 195,67 14,22 4,95 23,05 4,04
EMTX Global 172,59 6,38 4,13 8,52 3,55
EMTXi 182,81 7,90 1,98 9,28 1,91
EMTX 15-25 Y 194,91 12,89 5,22 19,85 4,15
EMTX +25 Y 193,59 17,27 4,33 30,40 3,84

***************************************************************
* EMTX : EuroMTS Governement bond index
* EMTXi: EuroMTS Inflation linked index
***************************************************************
 
Quoto in pieno.Al momento solo rendimax con il vincolo a 2 anni mi da un rendimento poco superiore al 37 che ho con um PMC di 86, dico poco superiore perche' per ora il bollo sul deposito titoli viene pagato da loro.
In un ottica di diversificazione penso di trasferire un 25% del capitale.
Sono poi alla ricerca di una obblig. bancaria tasso fisso dai 3 ai 5 anni, ma sotto la parita' non trovo quasi nulla,qualcuno ha qualche suggerimento?,e magari anche settore energia e alimentari?
Grazie
Stefano

Ciao, il corporate bancario che ho in ptf e ISP 14-04-2020 ho appena incassato una corposa cedola - minimo 50 K. Dimenticavo il prezzo di oggi è 91,45 cedola 4,125
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ciao, il corporate bancario che ho in ptf e ISP 14-04-2020 ho appena incassato una corposa cedola - minimo 50 K

Complimenti.....uno schiaffo alla miseria:D:D........opssss pensavo che tu avessi incassato una cedola da 50K......ehhhh troppo sangiovese a tavola!!!
 
Ultima modifica:
sul sito di IW Bank ho trovato questo documento... se non ho capito male, il rimborso di 100k è garantito dal Fondo interbancario, che "copre" però i soli conti di liquidità mentre i conti deposito (che investono in titoli di stato) sono coperti dal Fondo di garanzia, che in caso di default, garantisce solo 20K... a questo punto, qual'e la convenienza rispetto all'acquisto diretto di titoli brevi??? :rolleyes:

post_old.gif
04-11-2011, 14.56.57

L.Piccinini
user_offline.gif

Super Moderator
Data registrazione: 18-12-2007
Messaggi: 885
reputation_pos.gif



Gentili Utenti,

precisato di ritenere estremamente improbabile il verifcarsi di un evento di default della banca, riepiloghiamo, in ogni caso, le tutele accordate ai clienti nel caso di default della banca stessa (liquidazione coatta amministrativa).


Per i depositi di liquidità, sussiste la tutela del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, che garantisce una copertura di € 100.000 per ogni cliente. Nel caso di conti cointestati, essendo la tutela offerta dal FITD per depositante, il livello di copertura del conto cointestato è uguale al numero dei cointestatari per € 100.000, a condizione che i depositanti titolari del conto cointestato non possiedano altri conti correnti presso IW Bank. In questo ultimo caso, per l’applicazione del livello di copertura, si procede a cumulare i depositi dei vari conti, imputando del cointestato la parte proporzionale al numero dei cointestatari.

La garanzia del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi è alternativa a quella offerta dal Fondo Nazionale di Garanzia, che assicura il rimborso dei crediti dei clienti verso le banche rappresentati da denaro o da strumenti finanziari per un importo massimo di € 20.000.

Per i depositi titoli a custodia presso la banca, in caso di default, nell’ambito della procedura concorsuale deve esserne garantita la completa restituzione agli investitori, dal momento che detti titoli non fanno parte della contabilità della banca, ma dei soli conti d'ordine.

La garanzia della completa restituzione in caso di default vale quindi per tutti gli strumenti finanziari di proprietà del cliente detenuti in custodia presso IW Bank (titoli di Stato, azioni, obbligazioni, derivati). Per quanto riguarda le quote di fondi e le azioni di Sicav acquistate tramite IW Bank, si fa presente che tali strumenti finanziari sono detenuti presso un’altra banca depositaria, per cui le sorti di IW Bank sono ininfluenti rispetto alla restituzione o al rimborso di detti strumenti; assume, invece, rilievo lo “stato di salute” della banca depositaria per ciascun fondo o Sicav sottoscritto.

E’ doveroso precisare che la garanzia di restituzione totale in caso di default della banca non riguarda i titoli conferiti dal cliente in pegno a fronte di un affidamento concesso dalla banca (ad esempio, nel caso di acquisto allo scoperto con finanziamento accordato dalla banca, i titoli acquistati non sono coperti da garanzia di restituzione nell’ambito della procedura concorsuale).


I crediti vantati dagli investitori in conseguenza della prestazione di servizi di investimento (negoziazione in conto proprio, esecuzione degli ordini per conto dei clienti, collocamento, ricezione e trasmissione ordini) da parte della banca sono inoltre tutelati attraverso la copertura del Fondo Nazionale di Garanzia, che garantisce un rimborso per un massimo di € 20.000 per ciascun cliente.


Nel caso di prestito titoli, il cliente non è garantito in caso di liquidazione coatta amministrativa della banca, dal momento che i titoli oggetto del prestito rientrano nella proprietà della banca. In caso di default della banca, il cliente è soggetto al rischio di controparte, dal momento che non ha la titolarità dei titoli oggetto del prestito, ma può essere rimborsato dal Fondo Nazionale di Garanzia fino alla concorrenza di 20.000 euro.



Per quanto riguarda IW Power:

- i depositi sui conti IW Power a vista sono coperti dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, fino alla concorrenza di € 100.000;
- i depositi IW Power Special sono assimilabili ad IW Power a vista, pertanto sono coperti dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, fino alla concorrenza di € 100.000;
- l’investimento in IW Power 90-180-365 rappresenta un investimento in titoli di Stato (BOT) da parte del cliente e non configura un pronti contro termine. Il titolare dei BOT è il cliente e i BOT sono in custodia presso la banca, che è tenuta alla restituzione integrale dei titoli in caso di liquidazione coatta amministrativa. Il cliente potrà quindi rivalersi nei confronti dell'emittente (in questo caso lo Stato italiano); tuttavia, in caso di impossibilità per l'emittente i titoli di effettuare il rimborso, il cliente sarà comunque rimborsato dal Fondo Nazionale di Garanzia fino alla concorrenza di 20.000 euro;
- l’investimento in IW Power Rendita rappresenta la sottoscrizione di obbligazioni emesse da IW Bank. In caso di default, il titolare delle obbligazioni è rimborsato dal Fondo Nazionale di Garanzia fino alla concorrenza di 20.000 euro; per il residuo concorre con gli altri creditori chirografari della banca;
- IW Power Turbo configura un prestito di titoli del cliente nei confronti di IW Bank: con questo meccanismo (assimilabile al mutuo) i titoli prestati rientrano nella proprietà della banca. In caso di default della banca, il cliente è soggetto al rischio di controparte, ma può essere rimborsato dal Fondo Nazionale di Garanzia fino alla concorrenza di 20.000 euro.

__________________
Cordiali Saluti

Lorenzo Piccinini

Customer Care IW Bank S.p.A.

 
Italy 10-Year 5.595 0.27% 18:45:17
Portugal 10-Year 12.862 -0.79% 18:15:53
Spain 10-Year 6.061 -0.20% 18:30:25
Turkey 10-Year 9.710 0.00% 15:46:26

Partendo dai dati sopra esposti e tratti da Obbligazioni di Stato Mondiali | Titoli di Stato | Obbligazioni di Stato vorrei capire la valenza dei segni + e - perchè non mi sono chiari.......vanno bene?????


Qualcuno ha un isin del 10 anni turco sempre se è negoziabile.....ho contatti con imprese turche e hanno nel DNA valori che noi in Italia proprio ci mancano!!!
Anzi in questo periodo molti turchi europeisti hanno cambiato idea:rolleyes::rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto