Buondì Cauto
I rendimenti che ti ho postato sono calcolati utilizzando il metodo più utilizzto cioè il Tasso Interno di Rendimento (IRR = Internal Rate of Return).
Se conosci Excel la funzione preposta è la TIR.X che calcola il rendimento composto normalmente utilizzata in tantissimi prog.di gestione di portafoglio titoli.
Il rendimento viene calcolato SIMULANDO, per tutta la vita dell'investimento, i relativi flussi di cassa, quindi:
- acquisto
+ cedole previste
+ rimborso
Avendo postato il LORDO non ho applicato la Ritenuta fiscale del 12,5% su ogni singolo flusso ma ovviamente occorre considerarla.
Personalmente preferisco, come la massaia di voghera, ragionare sul netto ..ma il mercato ragiona al LORDO quindi ho postato non applicando la tassazione.
Ovviamente più è preciso il flusso di cassa più ti avvicini al rendimento che otterrai.
L'acquisto che ho inserito era simulato al prezzo Ufficiale comprensivo ovviamente di rateo, commissioni e CI alla data (per essere precisi manca appunto l'imposta)
Le cedole sono calcolate con il CI alla data per omogeneità di confronto fra i due indicizzati.. si poteva senz'altro escludere la componente inflattiva utilizzando il CI=1 oppure come fa il sole24ore applicare un CI calcolato proiettando l'inflazione attuale per calcolare i CI delle cedole future
Il Rimborso a voler essere precisi e non lordisti dovrebbe tener conto dell'eventuale disaggio di emissione.