Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

:)ti quoto 100%:up:
Invece io tendo parecchio a quotare maggiormente Popov e Giuseppe e tengo la liquidità sul cc e sui consistenti acquisti del Btp Italia a 100 e anche poco sotto 100, anzi mi piacerebbe capire con una inflazione diciamo al 3,2% quanto renderebbe preso appunto a 100. Ciao, Antonio.
 

Allegati

  • hhhh.jpg
    hhhh.jpg
    262,8 KB · Visite: 120
Buona giornata a tutti gli amici! E si! Bella craniata, mi la sa che per un po' non ci tenta di rialzarsi. Diciamo chiaro che siamo ancora in un bel trend ribassista dei nostri tds.
Lo spread buca sempre più spesso e con più facilità la resistenza psicologica dei 400.
Non incrementato nei tds in ottica slow trading.
Incrementato stamane un po' (sono al 15% di tutto il ptf) quota Etc oro, tramite l'ETC xad5 DB.
Entrato in area dollaro per il 10% del ptf, tramite un fondo monetario (nome: tesoreria dollaro eurizon), dopo opportuni approfondimenti.
Liquidità al 50%, che dovrebbe essere utilizzata in buona parte per entrare nei nostri tds a prezzi più bassi di quelli di oggi. Vedremo......
Ciao, Giuseppe
La "resistenza" a 400 p.b. di spread NON è affatto psicologica. E' una resistenza che viene tenuta su con interventi "spintanei", non sempre sufficienti allo scopo.
 
Grilli in Cina: interesse sui debiti europei ma con cautela
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 26 apr - Il risultato
dell'asta BoT, dice un operatore, e' positivo almeno per due
motivi. "In primo luogo perche' il Tesoro e' riuscito a
chiudere un'altra asta consistente alla fine di una
settimana all'insegna della volatilita'. In secondo luogo -
aggiunge - perche' si e' rivista una discreta partecipazione
dei piccoli risparmiatori che, dopo il collocamento del BTp
Italia, si erano tenuti ai margini delle aste a breve
termine. Forse - conclude - la risalita dei rendimenti ha
stimolato qualche investitore piu' goloso". Probabilmente
l'aumento dei rendimenti non bastera' per riavvicinare il
retail ai titoli a medio e lungo termine, che domani saranno
offerti per massimi 6,25 miliardi di euro. Il BTp
quinquennale benchmark, il titolo di Stato di maggior
interesse che sara' offerto domani, promette un rialzo dei
rendimenti nell'ordine del mezzo punto. "Oggi il BTp a 5
anni offriva al mid-market un tasso lordo del 4,74% mentre
nell'asta del mese scorso il rendimento era stato del
4,18%". Come abitudine consolidata il quinquennale, come gli
altri BTp (specialmente quelli on-the-run), finira' nel
portafoglio delle banche italiane e di qualche investitore
istituzionale estero che ha deciso di ricomporre le sue
posizioni sull'Italia. "La domanda dovrebbe essere buona -
dice un operatore - e sostanzialmente in linea con le ultime
aste". La speranza e' che tornino ad affacciarsi i grandi
investitori esteri, come quelli asiatici e cinesi in
particolare, che sta incontrando in questi giorni il
viceministro dell'Economia, Vittorio Umberto Grilli. "C'e' un
interesse sui debiti europei, ma con cautela - ha
dichiarato Grilli nel corso di una visita a Pechino -
perche' si tratta di gestori di riserve nazionali, che non
hanno un atteggiamento speculativo, ma guardano al lungo
periodo". La Cina "guarda con favore ai nostri sforzi ma da
questo a effettuare degli investimenti c'e' un grosso passo",
ha aggiunto Grilli.
 
Euro Mts.indici di performance

Dati al:26-04-2012
Average
-------------------------
Indice Valore Duration Coupon Maturity Yield
---------------------------------------------------------------
EMTX 1-3 Y 157,58 1,83 3,80 1,91 1,79
EMTX 3-5 Y 170,94 3,89 3,62 4,18 2,28
EMTX 5-7 Y 177,73 5,35 4,40 6,03 2,96
EMTX 7-10 Y 180,90 7,10 3,80 8,24 3,53
EMTX 10-15 Y 175,25 9,49 5,09 12,44 4,48
EMTX +15 Y 196,62 14,34 4,95 23,02 4,02
EMTX Global 173,53 6,40 4,13 8,49 3,49
EMTXi 182,24 7,86 1,98 9,25 1,99
EMTX 15-25 Y 195,84 12,99 5,22 19,82 4,14
EMTX +25 Y 194,56 17,44 4,33 30,38 3,82
***************************************************************
* EMTX : EuroMTS Governement bond index
* EMTXi: EuroMTS Inflation linked index
***************************************************************
 
400: resistenza psicologica

La "resistenza" a 400 p.b. di spread NON è affatto psicologica. E' una resistenza che viene tenuta su con interventi "spintanei", non sempre sufficienti allo scopo.

Appunto, viene tenuta su o giù con interventi "spintanei", come scrivi tu, proprio perchè per il mercato, per gli investitori e per i media è psicologica! E' la linea del Piave.
Ciao, Giuseppe
 
Oggi hanno approvato nel DEF il tagliadebito di MilanoFinanza :eek::eek::eek:

Per me è una notizia shock shock perchè ho seguito l'idea del gruppo editoriale e mi sembrava buona, ma talmente buona che mai l'avrebbero presa in considerazione e invece.............................:up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto